Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2008, 15:23   #1
DelBrigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
compiz opensuse 10.3 intel 915

Ciao
Stufo del solito stile al decoratore delle finestre di KDE provo ad installare compiz che e' il gestore con piu' decoratori belli. Allora installo da yast compiz and co. Il bello e' che il primo tentativo funziona, riesco tramite il comando gnome-xgl-switch --enable-xgl ad abilitare anche emerald, giocare un poco con i plugin e notare che quelli attivi funzionano bene senza problemi in aggiunta senza modificare alcun che da xorg ma utilizzando solo il comando sax2 -r intel e abilitando l'accelerazione 3d da sax2. Poi al riavvio salta X server e non e' partito piu' nulla. Ora non sono in grado di farlo piu' funzionare. Piu' che gli effetti mi piacerebbe usare i temi emerald. Come faccio?? Ho provato tutte le guide ma nessuna mi risolve..
Cosa cambia tra il comando gnome-xgl-switch e compiz --replace ccp? Il primo mi crascha X il secondo mi toglie solo i decoratori con errore sia nel caso inserisca option composite "true" in Extension da xorg sia che non lo metta (perche' mi dice appunto che manca il comando)

Ultima modifica di DelBrigi : 05-04-2008 alle 15:25.
DelBrigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v