Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2007, 13:48   #1
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Linux Mint 3.0

Posto le caratteristiche di questa distribuzione molto interessante. In pratica è una rielaborazione di Ubuntu Feisty 7.04 con molte migliorie ed un restyling grafico (pur essendo con interfaccia grafica gnome la barra delle applicazioni è in basso e non in alto) oltre,poi, ad avere tutti i plugin multimediali già on board e una serie interessante di applicazioni. Il post è in inglese, ma mi sembra comprensibile. L'immagine del S.O. è sopra la capacità di un normale cd ed è da masterizzare su dvd .

Release Notes

This is the second beta release of Cassandra.

All known bugs have been fixed, mintMenu and mintInstall are now stable. The artwork features the new logo but the mintArt team is still working at improving the look and feel.

The stable version should be released in about a week. Please test this BETA as much as you can and particularly mintInstall and its Software portal: http://www.linuxmint.com/software

Notes:

Pidgin was added and now replaces Gaim.
Sunbird might be added in the stable release.

Important new features in Cassandra (already in BETA012):
Gnome 2.18 (speed improvements)
Kernel 2.6.20 (better hardware support)
Ubuntu Feisty innovations (restricted-manager, desktop-effects, windows migration assistant, avahi)
OpenOffice 2.2 (complete suite)
Thunderbird replaces Evolution as the default email reader
the Gimp is installed by default
Gnome-control-center replaces mintConfig as the default control center application
Both mintDisk (for internal drives) and NTFS-Config (for external drives) are present for NTFS support
Support for Gnome Templates in mintDesktop
mintInstall replaces gnome-app-install
Drag & Drop support in mintMenu with many other improvements
Sun Java 6 replaces Sun Java 5
Compiz, Beryl and Emerald installed by default


P.s. è presente già configurato Envy, per cui installare i driver delle schede video Nvidia o Ati è un gioco da ragazzi:bastano due click.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)

Ultima modifica di AntonioBO : 21-05-2007 alle 13:54.
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:11   #2
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
In effetti questa e' forse l'unica derivata veramente utile di Ubuntu (almeno per coloro che non hanno facilmente accesso ad internet).
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:39   #3
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd Guarda i messaggi
In effetti questa e' forse l'unica derivata veramente utile di Ubuntu (almeno per coloro che non hanno facilmente accesso ad internet).

Premetto che sono un apprendista stregone riguardo Linux, però a me sembra anche più stabile e fluida (beryl va liscio come l'olio ) rispetto alla versione classica di Ubuntu non tralasciando-cosa che non guasta- che è graficamente molto gradevole ed elegante.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 21:32   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
premesso che kubuntu la sto per rasare perchè mi crasha ogni 3x2 ...
quando sarà ins stable cassandra sicuramente finirà sul mio HD, sperando che habbiano fixato i bugs che mi impediscono di utilizzare kubuntu.

ho già provato bianca e la trovo molto bella e ben funzionante.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 08:12   #5
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
premesso che kubuntu la sto per rasare perchè mi crasha ogni 3x2 ...
quando sarà ins stable cassandra sicuramente finirà sul mio HD, sperando che habbiano fixato i bugs che mi impediscono di utilizzare kubuntu.

ho già provato bianca e la trovo molto bella e ben funzionante.
Come ho detto, da profano quale sono, mi sembra che il team di Linux mint operi un perfezionamento della distro Ubuntu. Nl senso che alcuni problemini rilevati sulla distro originaria qui non li ho constatati. Ho installato sul pc della mia ragazza la beta 1 (che è già stabile) ed è perfetta. Spero sia possibile l'upgrade diretto alla versione definitiva.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 10:01   #6
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
E' uscita la versione stabile di Linux Mint 3.0. Per questa release non sarà supportata la versione KDE. Ma da quello che ho visto l'interfaccia grafica è una gnome modificata in maniera estremamente piacevole a partire dalla barra delle applicazione che è in basso come in KDE e non in alto.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 12:08   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
questo forse perchè Kubuntu feisty fa un tantinello acqua ....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 12:36   #8
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
premesso che kubuntu la sto per rasare perchè mi crasha ogni 3x2 ...
quando sarà ins stable cassandra sicuramente finirà sul mio HD, sperando che habbiano fixato i bugs che mi impediscono di utilizzare kubuntu.

ho già provato bianca e la trovo molto bella e ben funzionante.
Non vedo che benefici ne possa trarre...è ubuntu con i codec, non cambia nulla...se ti crasha ubuntu ti crasha mint...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 13:18   #9
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Non vedo che benefici ne possa trarre...è ubuntu con i codec, non cambia nulla...se ti crasha ubuntu ti crasha mint...

Mha non sono d'accordo. A parte che mettere on board tutti i codec, ma soprattutto beryl e compiz è un'idea apprezzabile, però penso che rivedano un attimo tutta la distribuzione perchè nella precedente versione, Bianca 2.2, alcune imperfezioni rilevate in kubuntu 6.10 non le ho ritrovate . Tanto è vero che nel forum i webmaster dicono che anche se Linux Mint è basata su Ubuntu ha comuqnue una sua peculiarità essendo un'altra distribuzione. E' ovvio che comunque dobbiamo ringraziare Ubuntu perchè è il cuore del sistema.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 13:27   #10
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Mha non sono d'accordo. A parte che mettere on board tutti i codec, ma soprattutto beryl e compiz è un'idea apprezzabile, però penso che rivedano un attimo tutta la distribuzione perchè nella precedente versione, Bianca 2.2, alcune imperfezioni rilevate in kubuntu 6.10 non le ho ritrovate . Tanto è vero che nel forum i webmaster dicono che anche se Linux Mint è basata su Ubuntu ha comuqnue una sua peculiarità essendo un'altra distribuzione. E' ovvio che comunque dobbiamo ringraziare Ubuntu perchè è il cuore del sistema.
Il kernel è lo stesso, è solanto una personalizzazione dei pacchetti installati e un artwork diverso.La 6.10 non crashava neanche come Ubuntu, la 7.04 è tutto da vedere...se installare dei codec fa di una personalizzazione una distro,allora al mondo ce ne sono milioni...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 21:49   #11
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
L'ho vista, ho scaricato la ISO della Cassandra 3 e devo dire che, per quanto non mi piaccia Gnome, è davvero molto ben fatta ...
L'unica nota per me negativa, è la mancanza della localizzazione nella lingua italiana ... O meglio, qualcosa in Gnome si riesce a far partire in italiano, me per il resto parla sempre inglese ...
In KDE digitavo per esempio pacman -S kde-i18n-it ed avevo KDE in italiano, per Gnome come funziona ? Sono un pò a secco di questo ambiente, con conseguenti pacchetti e procedure ...
Grazie
Cordialmente
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 08:59   #12
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
L'ho vista, ho scaricato la ISO della Cassandra 3 e devo dire che, per quanto non mi piaccia Gnome, è davvero molto ben fatta ...
L'unica nota per me negativa, è la mancanza della localizzazione nella lingua italiana ... O meglio, qualcosa in Gnome si riesce a far partire in italiano, me per il resto parla sempre inglese ...
In KDE digitavo per esempio pacman -S kde-i18n-it ed avevo KDE in italiano, per Gnome come funziona ? Sono un pò a secco di questo ambiente, con conseguenti pacchetti e procedure ...
Grazie
Cordialmente

In fase di installazione scarica la lingua italiana. Solo per Open Office devi scaricare il modulo della lingua italiana, ma lo fai in cinque secondi. Poi ho notato che Open Office è personalizzato da Linux Mint. Quindi è un pò più di una semplice versione di ubuntu con i codec. Hanno un pò reinventato Gnome che anche a me non piace (ho sempre usato KDE) rendendolo molto simile -come estetica - a KDE.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 17:59   #13
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
In fase di installazione scarica la lingua italiana. Solo per Open Office devi scaricare il modulo della lingua italiana, ma lo fai in cinque secondi. Poi ho notato che Open Office è personalizzato da Linux Mint. Quindi è un pò più di una semplice versione di ubuntu con i codec. Hanno un pò reinventato Gnome che anche a me non piace (ho sempre usato KDE) rendendolo molto simile -come estetica - a KDE.
L'ho fatto, ma ugualmente diciamo che alcuni menu sono in lingua ITA mentre altri, come per esempio il gestore dei pacchetti ed altre utilites sono ancora in lingua inglese
Non ho capito se magari devo installare qualche pacchetto di Gnome per la lingua italiana, un pò come faccio con kde-i18n-it per avere l'ambiente KDE in italiano, oppure è proprio Mint che manca di localizzazione anche parziale della nostra lingua
Siccome mi pare molto carina come distro, avrei voluto provarla anche per avere un ambiente alternativo a KDE che per ora ho sul portatile con Mepis ...
Grazie per le informazioni
Cordialmente
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 11:39   #14
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Ecco il motivo per cui se non ci diamo una svegliata linux non competera mai con microsoft
Codice:
sudo apt-get remove evolution && sudo apt-get install libxine-extracodecs mozilla-thunderbird sun-java6-jre sun-java-plugin beryl emerald-themes
cambi il tema ed ecco linux mint
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 12:13   #15
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
Ecco il motivo per cui se non ci diamo una svegliata linux non competera mai con microsoft
Codice:
sudo apt-get remove evolution && sudo apt-get install libxine-extracodecs mozilla-thunderbird sun-java6-jre sun-java-plugin beryl emerald-themes
cambi il tema ed ecco linux mint
Questa proprio non l'ho capita !!!
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 17:53   #16
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
l'ho installata ieri sia sul fisso che sul portatile al posto di kubuntu. preferisco kde, però kubuntu ha un bel po' di roba in meno di ubuntu, quindi mi sono buttato su mint perchè almeno il tema che hanno scelto mi farà resistere su gnome piu di quanto sia riuscito in passato
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 18:53   #17
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
E' molto bella, pulita, graficamente ben fatta, di default mi setta la risoluzione del portatile a 1280*800 tramite il 915Resolution, davvero molto molto carina ...
E' su Gnome, l'ambiente che non mi esalta molto ma che comunque risulta gradevole e piacevole, forse più 'pulito' di KDE ..

Non capisco come mai, per esempio, se ne parli poco ..
OK, derivata di Ubuntu, e Ubuntu sappiamo che per ora sembra essere LA distribuzione (che a me non piace), ma questo 'irlandesi' hanno fatto proprio un ottimo lavoro

Parere personale ovviamente !
Peccato per la community che indubbiamente non è all'altezza di altre distro, e non parliamo di Ubuntu ovviamente
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 19:36   #18
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
bo ma alla fine essendo 100% compatibile con feisty anche se non c'è una gran community, per il supporto va bene anche quello di ubuntu
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 20:14   #19
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da alexrena Guarda i messaggi
bo ma alla fine essendo 100% compatibile con feisty anche se non c'è una gran community, per il supporto va bene anche quello di ubuntu
Se lo dici tu ... Vediamo come si comporta, per ora è sul portatile è la prova del fuoco è il riconoscimento della Broadcom 4311 WiFi con WPA ...

Aggiornamento :
Riconoscimento al primo colpo, partita OK con WPA !
A bestia !!! Mi sa che quasi quasi ... Altro che Ubuntu, che poi è 'figlia' ...
Cordialmente
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 20:16   #20
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
anche io ho quella scheda wifi, tu su linux mint hai usato ndiswrapper o i driver open?
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v