Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2008, 14:32   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
clustering casalingo con hardware variegato

salve a tutti

siccome ho un certo numero di macchine vecchie,alcune che ho ereditato di stecca da utenti che le buttavano,mi e' venuto in mente l altro giorno,aprendo un armadio e vedendo una vecchia MB ,se magari di tutti questi vecchi hardware ne potrei fare qualcosa

mi e' venuto in mente che potrei montare le mie vecchie MB con processori e ram funzionanti in un case che potrei farmi in casa quest estate,rendendolo comunque aggiornabile,vale a dire che ogni vecchio hardware che dismetto o che raccatto lo potrei mettere li dentro a lavorare con gli altri per ottenere piu' potenza di calcolo

solo che non so se si puo' fare per cui volevo chiedere a voi se ci fosse una qualche soluzione....in fin dei conti il vecchio hardware e' ancora funzionante e potrei impiegarlo per farci qualcosa,poi e' vero che consumerebbe un bordello di elettricita' per0o' nel qualcaso potrei poi portarlo in un posto dove questi problemi non li hanno....a me interesserebbe solo a farlo funzionare

il problema che sta alla base della costruzione di un cluster casalingo,mi pare di aver capito che consista proprio nel fatto che il cluster che dovrei andare a costruire dovrebbe essere composto di hardware tutto uguale,cioe' per esempio di n°x di motherboard della stessa marca,con lo stesso processore e la stessa quantita' di ram per poterle far lavorare in parallelo

volevo sapere se fosse possibile bilanciare il carico del lavoro su hardware variegato per poter sfruttare tutta la potenza disponibile....per esempio potrei avere un PIII 800Mhz,un PIV 2Ghz un amd k7 un amd k8 e varie altre architetture variegate secondo quanto raccatto....in piu' dopo averlo configurato se fosse scalabile sarebbe perfetto....
potrei farlgi girare sopra bsd o linux
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 21:28   #2
ENDer
Senior Member
 
L'Avatar di ENDer
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
salve a tutti

siccome ho un certo numero di macchine vecchie,alcune che ho ereditato di stecca da utenti che le buttavano,mi e' venuto in mente l altro giorno,aprendo un armadio e vedendo una vecchia MB ,se magari di tutti questi vecchi hardware ne potrei fare qualcosa

mi e' venuto in mente che potrei montare le mie vecchie MB con processori e ram funzionanti in un case che potrei farmi in casa quest estate,rendendolo comunque aggiornabile,vale a dire che ogni vecchio hardware che dismetto o che raccatto lo potrei mettere li dentro a lavorare con gli altri per ottenere piu' potenza di calcolo

solo che non so se si puo' fare per cui volevo chiedere a voi se ci fosse una qualche soluzione....in fin dei conti il vecchio hardware e' ancora funzionante e potrei impiegarlo per farci qualcosa,poi e' vero che consumerebbe un bordello di elettricita' per0o' nel qualcaso potrei poi portarlo in un posto dove questi problemi non li hanno....a me interesserebbe solo a farlo funzionare

il problema che sta alla base della costruzione di un cluster casalingo,mi pare di aver capito che consista proprio nel fatto che il cluster che dovrei andare a costruire dovrebbe essere composto di hardware tutto uguale,cioe' per esempio di n°x di motherboard della stessa marca,con lo stesso processore e la stessa quantita' di ram per poterle far lavorare in parallelo

volevo sapere se fosse possibile bilanciare il carico del lavoro su hardware variegato per poter sfruttare tutta la potenza disponibile....per esempio potrei avere un PIII 800Mhz,un PIV 2Ghz un amd k7 un amd k8 e varie altre architetture variegate secondo quanto raccatto....in piu' dopo averlo configurato se fosse scalabile sarebbe perfetto....
potrei farlgi girare sopra bsd o linux

Non puoi bilanciare il carico, perchè Boinc non supporta l'SMP....
Insomma devi lanciare un client per ogni WU
ENDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 15:44   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da ENDer Guarda i messaggi
Non puoi bilanciare il carico, perchè Boinc non supporta l'SMP....
Insomma devi lanciare un client per ogni WU
io ho trovato queste info se ti potrebbe interessare

sono ancora lungi dall effettuare un clustering in quanto prima devo mettere insieme l hardware e decidere come farlo....il tempo poi mi e' nemico comunque sembra un buon punto di partenza
c'e' da leggere tonnellate di documentazione come al solito,sembra che pero' ci sia gia qualcosa di "pronto" e relativamente facile da implementare

l unica cosa che mi da da pensare e' poi il consumo energetico che non credo sia una cosa da prendere sotto gamba con tutto quell hardware

dovrei interpellare qualche hardcore modder in proposito per vedere se si riesce ad alimentare tutto l hardware coinvolto con poca energia
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:40   #4
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da ENDer Guarda i messaggi
Non puoi bilanciare il carico, perchè Boinc non supporta l'SMP....
Insomma devi lanciare un client per ogni WU

anche io ho fatto cosi' e ti diro' che e' la cosa migliore e piu' semplice di tutte e alla fine il risultato che otteresti bilanciando l'elaborazione della singola WU tra piu' host sarebbe la stesso.

per amministrare il "cluster" ti basta un monitor, una tastiera e un mouse soli e guardi tutti tramite desktop remoto. quello che ti serve pero' per ogni pc ovviamente e' un HD con installato il SO e il client boinc.
ogni host va poi collegato a internet (tramite switch o mini router)in modo tale che ogni pc possa scaricare il materiale da elaborare.

per quanto riguarda il consumo ti consiglio vivamente di tenerlo sott'occhio: io avevo 3 pentium III (1 da 600MHz e gli altri 2 da 700) attaccati 24/24 e nel primo bimestre mi e' arrivata una bolletta da ben 160 eur, ragion per cui ho staccato tutto. erano circa 400W continuativi (a spanne misurando il tempo sul giro del contatore).

di sicuro se avessi un core2 anche base farei il triplo del lavoro spendendo molto meno di bolletta.
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]

Ultima modifica di dreaad : 25-03-2008 alle 14:45.
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 14:37   #5
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 736
Economicamente non conviene, te lo dico per esperienza.
Tanto vale vendere tutto il vecchio hardware e con 200 € ti prendi scheda madre + C2D + Ram + Hdd vai di più e consumi di meno.
Cambierebbe il discorso se lo facessimo con dei portatili, sfortunatamente hanno un costo superiore.

Io in casa ho deciso di tenere solo il server e il mio pc, Qx6700 e x6800..
E già loro due insieme mi fanno arrivare bollette da 220 € a bimestre..
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 13:59   #6
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da T-Rex83 Guarda i messaggi
Economicamente non conviene, te lo dico per esperienza.
Tanto vale vendere tutto il vecchio hardware e con 200 € ti prendi scheda madre + C2D + Ram + Hdd vai di più e consumi di meno.
Cambierebbe il discorso se lo facessimo con dei portatili, sfortunatamente hanno un costo superiore.

Io in casa ho deciso di tenere solo il server e il mio pc, Qx6700 e x6800..
E già loro due insieme mi fanno arrivare bollette da 220 € a bimestre..
azz...a me arrivano sulle 70€ e mi sembran gia tante
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 15:22   #7
T-Rex83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
azz...a me arrivano sulle 70€ e mi sembran gia tante
Io le sogno bollette del genere
T-Rex83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v