Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2008, 11:57   #1
elzevir
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
Downvoltare ventole da 12V a 5V. Due consigli...

Ciao a tutti,

visto che sono quasi analfabeta in materia, mi sono letto alcune discussioni sull'argomento ventole, perché vorrei downvoltare da 12V a 5V due ventole Delta mod. AFB0612EH da 60mm (2 fili rosso+nero).

Queste ventole dell'alimentatore sparano 47dBa e non le sopporto più!!

Da quanto ho letto, penso sia un'operazione abbastanza semplice, ma vorrei chiedere conferma prima di fare caxxate...

1) Mi conviene comprare un cavo/convertitore o posso semplicemente cambiare l'ordine dei fili del molex?

Perché, su un articolo che illustra a grandi linee come fare con il mio comp (un mac g4), leggo:
Quote:
5.25" -> 5.25" + Molex:
There are three versions available. Molex connector with 5V, 7V or 12V. If you choose to use your old delta fans instead of new 20 cfm fans you may buy a Molex 5V or 7V version.
2) Per avere 5V collego il filo rosso della ventola al filo rosso del molex e il filo nero della ventola al filo nero del molex. Giusto?

3) Ma i fili dei molex sono saldati o ad innesto?

Grazie infinite!
Ciao
elzevir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:13   #2
Sinergico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da elzevir Guarda i messaggi
1) Mi conviene comprare un cavo/convertitore o posso semplicemente cambiare l'ordine dei fili del molex?

Perché, su un articolo che illustra a grandi linee come fare con il mio comp (un mac g4), leggo:


2) Per avere 5V collego il filo rosso della ventola al filo rosso del molex e il filo nero della ventola al filo nero del molex. Giusto?

3) Ma i fili dei molex sono saldati o ad innesto?

Grazie infinite!
Ciao
1. puoi cambiare l'ordine dei fili del molex della ventola
2. giusto
3. a innesto
__________________
[Desktop] DFI NF4 UltraD | X2 3800+ + Thermalright XP120 | 2x512mb Vitesta500 | X1800XT 512mb + Zalman VF700-Cu | 2x36gb Raptor Raid0 + WD CaviarSE 320gb | Superflower SF-T3 Silver + Enermax FMA 460w [Mulo] EPIA EX15000G | 1gb Kingston DDR2 667 | Seagate Momentus 5400.3 120gb | Samsung SN-S082 slim dvd-rw | Morex Cubid 3688 + PicoPsu 120w [Laptop] Asus X50R - Core Duo T2250 - ATI X1150 - 2gb ddr2 - 160gb 5400 rpm - 15.4" xvga [PDA] Asus A639
Sinergico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 17:13   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
A cosa ti servono ventole così piccole?
Un consiglio, cambiale. Anche a 5v fanno casino, certo non + effetto phon ma si sentono. Facci stare almeno delle 8x8 se puoi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 17:56   #4
elzevir
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Sinergico Guarda i messaggi
1. puoi cambiare l'ordine dei fili del molex della ventola
2. giusto
3. a innesto
Ok grazie, proverò a modificare l'ordine dei fili.
Ma questi,

http://www.maplin.co.uk/Module.aspx?...34544&doy=13m2
http://www.maplin.co.uk/Module.aspx?...32288&doy=13m2
http://www.maplin.co.uk/Module.aspx?...37054&doy=13m2

possono essere delle buone alternative?

ciao
elzevir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 18:08   #5
elzevir
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
A cosa ti servono ventole così piccole?
Un consiglio, cambiale. Anche a 5v fanno casino, certo non + effetto phon ma si sentono. Facci stare almeno delle 8x8 se puoi.
Sono le ventole dell'alimentatore, ci entrano solo quelle da 60mm; girano a 6800 rpm con CFM 38 e un sacco di rumore (non a caso questo comp. lo chiamano wind tunnel).

Ho pensato al downvoltaggio, perché trovarne con quelle specifiche non è semplice (almeno finora).

Molti le hanno sostituite con ventole CFM 20/25 e penso che lo farò anch'io prima o poi...

Le thermaltake 6025A (...anche quelle montate su Volcano 5/6) andrebbero bene, ma essendo fuori produzione le ho trovate solo in un negozio in UK.
Ci sarebbero anche dei kit "ad hoc", ma costano troppo per un computer che penso di tenere ancora un annetto.

ciao

Ultima modifica di elzevir : 15-02-2008 alle 10:10.
elzevir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 11:57   #6
elzevir
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
Ho provato ad aprire l'alimentatore e ho scoperto che le due ventole da 60mm hanno il collegamento alla scheda da 2 pin.

Come faccio a cambiare il voltaggio in questo caso?

Inoltre, per me che non sono espertissimo, il groviglio di cavi non mi permette di accedere facilmente ai connettori 2pin ed ho paura di spaccare qualcosa.

Che tipo di pinza si usa per estrarli?

Invece, in caso di sostituzione con ventole da 3pin, dovrei staccare/infilare i fili nel connettore da 2pin, visto che adattatori 3pin>2pin non ne ho visti in giro...mmm, mi sa che è più difficile di quanto pensavo!

Vi allego un paio di immagini:
http://img2.freeimagehosting.net/ima...3356c4e32c.jpg
http://img2.freeimagehosting.net/ima...cfebd35cf1.jpg

Ciao
elzevir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:29   #7
Sinergico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 145
Non puoi riutilizzare i connettori sul pcb dell'ali, devi collegare le ventole all'esterno, se vuoi utilizzare il metodo dello scambio di fili.

Altrimenti per utilizzare quei connettori devi mettere una resistenza in serie sul filo positivo della ventola, calcolata sull'assorbimento massimo della ventola stessa.

Non c'è bisogno di una particolare pinza per estrarre i connettori, basta che tiri un pò.
__________________
[Desktop] DFI NF4 UltraD | X2 3800+ + Thermalright XP120 | 2x512mb Vitesta500 | X1800XT 512mb + Zalman VF700-Cu | 2x36gb Raptor Raid0 + WD CaviarSE 320gb | Superflower SF-T3 Silver + Enermax FMA 460w [Mulo] EPIA EX15000G | 1gb Kingston DDR2 667 | Seagate Momentus 5400.3 120gb | Samsung SN-S082 slim dvd-rw | Morex Cubid 3688 + PicoPsu 120w [Laptop] Asus X50R - Core Duo T2250 - ATI X1150 - 2gb ddr2 - 160gb 5400 rpm - 15.4" xvga [PDA] Asus A639
Sinergico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 21:40   #8
elzevir
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
Grazie.

Al momento, ho lasciato perdere l'idea di downvoltare, perché ne ho trovate un paio un po' meno rumorose e sono riuscito, dopo una mezz'ora (ma quanti fili ci sono nell'alimentatore? ) a sostituirle.
Ora mi tocca sostituire anche la ventola da 120mm del case (con una Silenx IXP-76-18), sperando di raggiungere una soglia di rumore sopportabile.

Ciao
elzevir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 21:47   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
collegale in serie lì dove sono, e così ti vanno a 6 v.

Viene un lavoro un po' più pulito che dover portare fuori i fili e collegarli a un molex.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:11   #10
elzevir
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
collegale in serie lì dove sono, e così ti vanno a 6 v.
Intendi le ventole dell'alimentatore? Quelle le ho già collegate e vanno a 12v.

In che senso, in serie?
elzevir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:25   #11
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Le puoi collegare in serie, e come conseguenza vengono alimentate a 6 volts l'una invece che a 12.

lasci il positivo di una e il negativo dell'altra collegati all'alimentazione, e il negativo e il positivo liberi delle 2 ventole li colleghi assieme.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:37   #12
elzevir
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
Ah, molto interessante!
Così, in teoria, dovrebbero girare più lentamente. Dovrei provare, sempre che poi la temperatura non si alzi troppo.

I fili dei connettori a 2 pin sono ad innesto come quelli dei molex o bisogna proprio staccarli?

ciao
elzevir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:56   #13
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da elzevir Guarda i messaggi
I fili dei connettori a 2 pin sono ad innesto come quelli dei molex o bisogna proprio staccarli?
Dipende
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 19:26   #14
elzevir
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
Mi sembra che le due ventole a 2 pin che ho sottomano non siano ad innesto, ma non ho provato a forzare i fili per non rompere nulla.

Grazie
elzevir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 21:24   #15
Sinergico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da elzevir Guarda i messaggi
Mi sembra che le due ventole a 2 pin che ho sottomano non siano ad innesto, ma non ho provato a forzare i fili per non rompere nulla.

Grazie
Se hanno il connettore a2 pin bianco, come credo (altrimenti non riesco a capire come sono fatte, mi pare di capire che non siano quelle dell'ali, che potrebbero avere i fili saldati sul pcb), prova con un ago a far rientrare un pò le alette metalliche dei pin che si innestano nel connettore stesso. Le vedi da due piccole fenditure verticali nel connettore.
__________________
[Desktop] DFI NF4 UltraD | X2 3800+ + Thermalright XP120 | 2x512mb Vitesta500 | X1800XT 512mb + Zalman VF700-Cu | 2x36gb Raptor Raid0 + WD CaviarSE 320gb | Superflower SF-T3 Silver + Enermax FMA 460w [Mulo] EPIA EX15000G | 1gb Kingston DDR2 667 | Seagate Momentus 5400.3 120gb | Samsung SN-S082 slim dvd-rw | Morex Cubid 3688 + PicoPsu 120w [Laptop] Asus X50R - Core Duo T2250 - ATI X1150 - 2gb ddr2 - 160gb 5400 rpm - 15.4" xvga [PDA] Asus A639
Sinergico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:22   #16
gipippo
Bannato
 
L'Avatar di gipippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da elzevir Guarda i messaggi

1) Mi conviene comprare un cavo/convertitore o posso semplicemente cambiare l'ordine dei fili del molex?

2) Per avere 5V collego il filo rosso della ventola al filo rosso del molex e il filo nero della ventola al filo nero del molex. Giusto?

3) Ma i fili dei molex sono saldati o ad innesto?

Grazie infinite!
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da Sinergico Guarda i messaggi
1. puoi cambiare l'ordine dei fili del molex della ventola
2. giusto
3. a innesto
ma come si fa a cambiare l'ordine dei fili?? cioè che intendete di preciso.....anch'io ho la ventola del dissy a 3 pin (collegata direttamente alla mobo) e se non ricordo male ha pure 2 cavi uno rosso e uno nero....ora per cambiare l'ordine dei fili che faccio? prendo un cavetto e lo tiro fino a staccarlo dal molex e lo metto dall'altra parte? ma come lo riattacco una volta che lo tiro e si stacca poi si può rimettere?

che confusione spero di essere stato chiaro.....per favore illuminatemi su questa procedura del downvolt che non l'ho mai capita.......

P.S. non ci sono delle immagini??
gipippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:42   #17
elzevir
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Sinergico Guarda i messaggi
Se hanno il connettore a2 pin bianco, come credo (altrimenti non riesco a capire come sono fatte, mi pare di capire che non siano quelle dell'ali, che potrebbero avere i fili saldati sul pcb), prova con un ago a far rientrare un pò le alette metalliche dei pin che si innestano nel connettore stesso. Le vedi da due piccole fenditure verticali nel connettore.
Sì, sono quelle dell'alimentatore e hanno il connettore bianco. Vedo pure i pin metallici da due piccole fessure del connettore. Quindi immagino che siano ad innesto...
Più sopra, ci sono un paio di foto che avevo postato in precedenza (anche se non è la visuale migliore).

ciao
elzevir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 23:13   #18
mikelyno1895
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4
ventola alimentata via usb

ciao a tutti, scusate se mi intrometto non vorrei rischiare di andare off-topic..
cosa succede se collego una ventola a due fili 12 volt con i due cavi di tensione che ci sono in un cavetto usb in modo da poterla alimentare dalla porta sul pc?
sono capisco quasi neite di tensioni ecc. spero che mi diate una mano perchè sto tenendo fermo un progettino per via del fatto che non riesco a trovare ventole a 5 v da 70x70....
mikelyno1895 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 23:51   #19
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Basta che ciuccino meno di 500mA, cioè quasi tutte.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 16:29   #20
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Basta che ciuccino meno di 500mA, cioè quasi tutte.
Alcune però a 5 v. non partono, o partono quando sono nuove e fannoi fatica quando invecchiano, occhio.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v