Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2008, 09:57   #1
TheBigBos
Senior Member
 
L'Avatar di TheBigBos
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 3367
Ethernet Gigabit

Salve ragazzi.
Ho un Desktop ed un Notebook che uso come muletto; sono solito utilizzare un cavo cross per fare una lan e trasferire cosi parecchi gigabyte per volta dall' uno all'altro, l'unico inconveniente è che la velocità di connessione è una ethernet da 100 e c'ho limita il trasferimento a soli 10mb/s ,tra l'altro teorici.

Su Wikipedia ho scoperto della LAN Gigabit ed ho potuto verificare che la mia p5k è predisposta con un controller 10/100/1000 e ho un cavo cross di categoria 6 ,ma il notebook è solo 10/100.

Ora, quanto può essere utile una Scheda PCMCIA con controller GIGABIT ? ( come la Netgear GA511 )
TheBigBos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 10:11   #2
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
La velocità della tua rete oggi è al massimo di 100 Mb/s nominali, i trasferimenti dovrebbero arrivare almeno a 85 Mb/s effettivi. Se trasferisci a 10 Mb/s evidentemente c'è qualcosa che non va. A meno che tu non stia parlando di 10 MB/s (non Mb/s), in questo caso la stai sfruttando al massimo.
Se entrambe le schede fossero gigabit la velocità nominale diventa 1.000 Mb/s, la velocità effettiva srà limitata dalle capacità di scrittura dei tuoi hard disk, un valore tipico per un disco da pc è sui 350 Mb/s, ma su un portatile saranno sicuramente meno. Ad oggi è ben difficile arrivare a saturare una rete gigabit, ma comunque potresti migliorare di 3/4 volte la velocità rispetto ad una 100 Mb/s.
Ciao, alpiliguri.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 10:21   #3
TheBigBos
Senior Member
 
L'Avatar di TheBigBos
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 3367
Ma la lan 100 non trasferisce a 100mb/s ,ma 10,5 mb/s .. 100 sono i megabit per sec.
TheBigBos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 11:07   #4
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
Mi spiace insistere, ma le unità di misura e i prefissi non sono un opzional:

m vuol dire milli- ovvero la millesima parte
M vuol dire mega- ovvero moltiplicato per un milione
bit è la sigla universalmete adottata per bit
B è la sigla universalmente adottata per byte, ovvero 8 bit

Io stesso sbaglio ad abbreviare bit con b
Poi che tutti scrivano le cose più disparate è un altro discorso, ho visto scrivere "10 mb/s x 8 = 8 mb/s"

Quindi i tuoi 100 megabit per secondo sono 100 Mbit/s (o Mbps) equivalenti a 12,5 MB/s (megabyte per secondo).

Magari facendo uno sforzo ci si comprende anche scrivendo non correttamente, ma perchè non farlo ?
La NASA per una cosa del genere ha fatto schiantare su Marte una sonda da qualche milone di dollari che doveva scendere dolcemente...

Se vuoi approfondire:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema...3%A0_di_misura
http://it.wikipedia.org/w/index.php?...oldid=11729688
Ciao, alpiliguri.

Ultima modifica di alpiliguri : 21-03-2008 alle 11:32.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 13:17   #5
TheBigBos
Senior Member
 
L'Avatar di TheBigBos
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 3367
Quote:
Originariamente inviato da alpiliguri Guarda i messaggi
Mi spiace insistere, ma le unità di misura e i prefissi non sono un opzional:

m vuol dire milli- ovvero la millesima parte
M vuol dire mega- ovvero moltiplicato per un milione
bit è la sigla universalmete adottata per bit
B è la sigla universalmente adottata per byte, ovvero 8 bit

Io stesso sbaglio ad abbreviare bit con b
Poi che tutti scrivano le cose più disparate è un altro discorso, ho visto scrivere "10 mb/s x 8 = 8 mb/s"

Quindi i tuoi 100 megabit per secondo sono 100 Mbit/s (o Mbps) equivalenti a 12,5 MB/s (megabyte per secondo).

Magari facendo uno sforzo ci si comprende anche scrivendo non correttamente, ma perchè non farlo ?
La NASA per una cosa del genere ha fatto schiantare su Marte una sonda da qualche milone di dollari che doveva scendere dolcemente...

Se vuoi approfondire:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema...3%A0_di_misura
http://it.wikipedia.org/w/index.php?...oldid=11729688
Ciao, alpiliguri.
Io sto dicendo proprio questo ( vd grassetto ) la lan gigabit sarà sicuramente superiore ,ma il punto su cui volevo premere con questa discussione è riferito all' utilità di dotarmi di una pcmcia ,e se il bus di questa possa inficiare la velocità di trasferimento ?!
TheBigBos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 13:30   #6
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da TheBigBos Guarda i messaggi
Io sto dicendo proprio questo ( vd grassetto ) la lan gigabit sarà sicuramente superiore ,ma il punto su cui volevo premere con questa discussione è riferito all' utilità di dotarmi di una pcmcia ,e se il bus di questa possa inficiare la velocità di trasferimento ?!
TI faccio notare che la LAN e' solo un canale di trasferimento. Se la sorgente e la destinazione, ovvero gli hard disk, non sono abbastanza veloci non guadagnerai nulla o quasi.
Solitamente i dischi fissi dei portatili sono a 5400 o peggio 4200 giri, da cui io credo che non ne valga la pena.

Ps. Veramente tu hai detto "a 100mb/s, ma 10,5 mb/s", da cui hai sbagliato le unita' di misura e pure i calcoli
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 13:37   #7
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da TheBigBos Guarda i messaggi
...utilità di dotarmi di una pcmcia ,e se il bus di questa possa inficiare la velocità di trasferimento ?!
Non sono particolarmente ferrato in materia, ma qui ho trovato alcune info:

Il vecchio slot PCMCIA (detto anche CardBus) usato come unica porta d'espansione per i portatili era basato su un bus interno PCI bus mastering a 33 MHz, che ne limitava piuttosto severamente la banda disponibile (133 Mbyte/s).

Con il nuovo standard ExpressCard sono rese disponibili due distinte modalità di attestazione della scheda sul bus: il connettore espone sia una porta USB 2.0 (480 Mbps), sia un bus PCI-Express (fino a 2.5 Gbyte/s in questa implementazione).


Direi che anche con PCMCIA non ci sono problemi: 133 MB/s (o 1.064 Mbit/s), il tuo collo di bottiglia sarà sempre il disco rigido, dei due probabilmente quello del portatile.
Ciao, alpiliguri.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:06   #8
TheBigBos
Senior Member
 
L'Avatar di TheBigBos
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 3367
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
TI faccio notare che la LAN e' solo un canale di trasferimento. Se la sorgente e la destinazione, ovvero gli hard disk, non sono abbastanza veloci non guadagnerai nulla o quasi.
Solitamente i dischi fissi dei portatili sono a 5400 o peggio 4200 giri, da cui io credo che non ne valga la pena.

Ps. Veramente tu hai detto "a 100mb/s, ma 10,5 mb/s", da cui hai sbagliato le unita' di misura e pure i calcoli
si ho scritto male ,ma dal primo post si capiva.

cmq ho ordinato la pcmcia voglio vede se cambia qualcosa grazie a tutti.

ps i giri non c'entrano nulla ,è il bus che è importante non venga saturato ,ma credo che il mio notebook possa funzionare senza problemi , queste sono le caratteristiche del hdd:

Storage controller

Type: Serial ATA / IDE

Serial ATA Interface: Serial ATA-150

a 5400 rpm ,ma non c'entrano nulla.

Ultima modifica di TheBigBos : 21-03-2008 alle 14:11.
TheBigBos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:56   #9
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da TheBigBos Guarda i messaggi
ps i giri non c'entrano nulla ,è il bus che è importante non venga saturato ,ma credo che il mio notebook possa funzionare senza problemi , queste sono le caratteristiche del hdd:
Storage controller
Type: Serial ATA / IDE
Serial ATA Interface: Serial ATA-150
a 5400 rpm ,ma non c'entrano nulla.
Invece c'entrano eccome, nel percorso dalla superfice magnetica del disco fino alla memoria o cpu il collo di bottiglia è la velocità di lettura (o scrittura) che la testina riesce a raggiungere. Siccome lei sta ferma e il disco scorre sotto, più gira veloce e più velocemente lei puo leggere (scrivere).
E' qui che si fissa il limite a qualche decina di MB/s, da 20 a 60 in genere, dal quale dipende poi tutta la velocità da pc a pc.
Poi i dati passano all'interfaccia disco-scheda madre, che è 5-10 volte più veloce (150 MB/s per il tuo SATA I). Che nessun disco tra quelli più comuni oggi riesce a saturare.
E quindi neanche il bus PCI da 133 MB/s.
E' per questo che i dischi da 5400 hanno prestazioni generalmente inferiori a quelli da 7200 o 10000. E i dischi nei portatili sono spesso da 5400.
Ciao, alpiliguri.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v