|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 16
|
offerte lavoro sett banca e assicurativo [per informatici]
digitando offerte lavoro cobol mi sono imbattuto in quest offerta
Descrizione offerta: Stiamo cercando programmatori / analisti programmatori COBOL CICS DB2 con esperienza in ambito bancario. Esperienza di almeno 2 anni. Contratto fino Novembre 2008, possibilità di proroga. mi imbatto sempre piu spesso in offerte di lavoro riguardanti cobol e db2.voi che conoscete il db2 cosa vi è stato richiesto in ambito lavorativo?che software proprietari utilizzavate per gestire la programmazione ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 16
|
?
quoto sopra in ambito di sistemi banca http://www.gruppocarige.it/grp/gruppo/html/ita/utilita/numeri_banca_carige.htm sapete su che sistema e con quali linguaggi vengono gestite le transazioni del gruppo carige.???????? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
Ciao,
io lavoro nel settore banche/assicurazioni dal punto di vista informatico, sono in un centro di elaborazione dati e ti posso dire che al 99% la carige gira su MVS Os/390 e gestisce le transazioni in cobol e forse rexx tutto tramite cics. ciao
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
|
Di cosa ti occupi di preciso??? Sei uno sviluppatore, te lo chiedo perchè non capisco molto bene di cosa si occupi un informatico in una banca o assicurazione!!!
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
nella maggior parte delle banche che ho conosciuto si tendono a esternalizzare gli sviluppi e a tenersi in casa solo la conduzione dei sistemi, per cui a tendere il lavoro puo' essere abbastanza noioso e ripetitivo. io mi occupo di sicurezza degli applicativi, un po' a tutto tondo (analisi, coordinamento dei fornitori, configurazione dei sistemi e, quanndo il tempo lo permette, piccoli sviluppi). |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
Quote:
Comunque sia io non sviluppo nulla e il Cobol non lo vedo neanche, invece ci sbatto parecchio la testa col JCL (che è un "linguaggio" per la sottomissione dei job, i lavori che i vari uffici applicativi o i clienti sottopongono alla macchine per la produzione, questi lavori (job) fanno richiami a programmi e questi ultimi sono scritti in cobol) mi sono spiegato di schifo magari.. ma sto al lavoro dalle 6.30 e non sono neanche le 9.. abbiate pietà sei hai eventuali dubbi basta chiedere
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
|
Ringrazio tutti per le spiegazioni, sono molto interessato all'argomento perchè avrei delle possibilità dove vivo ma ho sempre pensato il lavoro in banca per un informatico non fosse il massimo
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
infatti non è il massimo, io mi divertivo di più lavorando nel settore della consulenza, ma gli anni passano e la voglia di far notte in ufficio a 500 km da casa anche...
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
kingv: mi hai fatto la foto, consulente+notti turni weekend festività (natale pasqua o capodanno non esiste un keis)+750 km da casa
Yahooooooooo
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 55
|
Ma comunque come consulente certo, la banca sarebbe solo il cliente!!!!
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
gli ambienti di solito non sono il massimo tecnologicamente, si cerca di contenere i costi in un ambito che per la maggior parte delle banche (tranne quelle in cui la componente online è importante) è un costo in un area non "core". le tariffe poi per gli esterni negli ultimi anni hanno avuto un tracollo, per cui le società di consulenza che operano nel campo fanno fatica a tenere i migliori pagandoli decentemente. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.




















