Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2008, 12:55   #1
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Vedo gli infrarossi, possibile?

Ciao a tutti. Ieri per curiosita mentre ero completamente al buio ho fatto una prova. Sul cellulare ho fatto partire l'invio di un file tramite porta infrarossi e ho provato a guardare se vedevo qualcosa. Ero convinto di non vedere nulla, invece ho visto chiaramente un piccolo led rosso lampeggiare molto velocmente, possibile che ho visto gli infrarossi? Poi ho provato anche con il telecomando della tv, ma non ho visto nulla. Cosa ne pensate? Erano veramente ir quelli che ho visto?
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 [email protected] - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 12:59   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ieri per curiosita mentre ero completamente al buio ho fatto una prova. Sul cellulare ho fatto partire l'invio di un file tramite porta infrarossi e ho provato a guardare se vedevo qualcosa. Ero convinto di non vedere nulla, invece ho visto chiaramente un piccolo led rosso lampeggiare molto velocmente, possibile che ho visto gli infrarossi? Poi ho provato anche con il telecomando della tv, ma non ho visto nulla. Cosa ne pensate? Erano veramente ir quelli che ho visto?
dipende dalla frequenza del LED utilizzato..
Se è + elevata del normale allora può sconfinare nella banda del rosso...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 14:44   #3
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
dipende dalla frequenza del LED utilizzato..
Se è + elevata del normale allora può sconfinare nella banda del rosso...
Qesto spiega perchè riesco a vedere il led ir del telefono ma non quello del telecomando tv. Grazie per la risposta
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 [email protected] - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 14:57   #4
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
Qesto spiega perchè riesco a vedere il led ir del telefono ma non quello del telecomando tv. Grazie per la risposta
Dici la verità: credevi già di essere superman
Io sento i Laser sulla pelle..quelle lucine rosse che vendono un po' tutti..li percepisco ad occhi chiusi!
__________________
CS:S= Crux_MM CoD4= Crux_MM Xfire= zulucrux SSB:Brawl= 3823-9979-8658
Trattative: PianoMagic0, EBJ, manu89ft, FiSHBoNE, Zackspeed, sgrisol@verklok, nemesis-87, soress, rasbeetle, D4N!3L3, ILoveDotNet
Un Angolo Di Pace - ZuLu's Hells - ivideopunto - DjSegio
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 15:01   #5
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Vedo la gente morta...
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 15:14   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
comunque, se non erro, è documentato il fatto che gli umani possano sconfinare oltre la banda del visibile. C'era stato anche un topic sull'argomento
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 16:00   #7
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
comunque, se non erro, è documentato il fatto che gli umani possano sconfinare oltre la banda del visibile. C'era stato anche un topic sull'argomento
Anche io avevo sentito parlare di questa cosa. Comunque (e correggetemi se sbaglio), tigershark intende dire che quello che ho visto era comunque luce rossa perchè ha detto

Quote:
dipende dalla frequenza del LED utilizzato..
Se è + elevata del normale allora può sconfinare nella banda del rosso...
Quindi a tutti gli effetti mi pare di aver capito che quella che ho visto era banalissima luce rossa e non infrarossi. E no, non mi credevo di essere superman Ho aperto questo thread solo perchè sono particolarmente curioso e cerco sempre di informarmi il più possibile so tutte le cose che mi interessano
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 [email protected] - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 16:50   #8
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
anche io qualche anno fa ho fatto qualcosa di simile ma con un telecomando tv

con quel telecomando si vedeva una bassissima luce rossa...
penso che sia appunto una questione di frequenza del LED
invece hai provato a puntarlo su
la telecamerina dei cell?? abbaglia tutto
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 18:36   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
I LED a infrarossi utilizzati per i dispositivi a controllo remoto e in generali tutti i dispositivi IR come cellulari, telecomandi ecc. hanno una lunghezza d'onda nell'IR vicininissimo al visibile: circa 700 nm se non erro. E' praticamente nel visibile (che termina intorno ai 680-700 nm a seconda dell'individuo).
Per cui con il buio totale e gli occhi abituati all'oscurità è possibile vedere una luce debolmente rossa corrispondente appunto alla lambda dei 700 nm...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 18:37   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Crux_MM Guarda i messaggi
Dici la verità: credevi già di essere superman
Io sento i Laser sulla pelle..quelle lucine rosse che vendono un po' tutti..li percepisco ad occhi chiusi!
Bella lì... se ti punto il mio bel laser prendi fuoco?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 18:38   #11
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
nel telecomando del mio decoder digitale la lucetta rossa e' visibilissima. e' visibile anche con la luce del lampadario accesa
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 19:07   #12
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
I LED a infrarossi utilizzati per i dispositivi a controllo remoto e in generali tutti i dispositivi IR come cellulari, telecomandi ecc. hanno una lunghezza d'onda nell'IR vicininissimo al visibile: circa 700 nm se non erro. E' praticamente nel visibile (che termina intorno ai 680-700 nm a seconda dell'individuo).
Per cui con il buio totale e gli occhi abituati all'oscurità è possibile vedere una luce debolmente rossa corrispondente appunto alla lambda dei 700 nm...
in più va detto che anche se l'emissione del led è centrata sugli 800nm (penso siano 800, non 700), l'emissione non è solo sugli 800nm, ma è più larga ed una delle code può sconfinare nel visibile (quindi la luminosità percepita dall'occhio è solo una frazione molto bassa della luce emessa dal led)
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 19:11   #13
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
si in effetti, la banda non sarà mai ristretta ad una sola frequenza..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 20:00   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
in più va detto che anche se l'emissione del led è centrata sugli 800nm (penso siano 800, non 700), l'emissione non è solo sugli 800nm, ma è più larga ed una delle code può sconfinare nel visibile (quindi la luminosità percepita dall'occhio è solo una frazione molto bassa della luce emessa dal led)
No, la luce dei LED è monocromatica come nei laser... la banda di frequenze è legata a fenomeni fisici di diversa natura ma è strettissima
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 20:14   #15
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Bella lì... se ti punto il mio bel laser prendi fuoco?
allora FUNZIONA?
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 20:46   #16
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
No, la luce dei LED è monocromatica come nei laser... la banda di frequenze è legata a fenomeni fisici di diversa natura ma è strettissima
guarda che nei laser non è mica necessariamente molto stretta la banda di emissione, ad esempio nei classici He-Ne è abbastanza stretta, ma in molti altri può essere anche parecchio larga (ad esempio nei laser al femtosecondo). i led IR poi di solito hanno uno spettro abbastanza largo, con almeno una sigma di 50 nm e le code sopravvivono anche fino a 150 nm
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 20:49   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
guarda che nei laser non è mica necessariamente molto stretta la banda di emissione, ad esempio nei classici He-Ne è abbastanza stretta, ma in molti altri può essere anche parecchio larga (ad esempio nei laser al femtosecondo). i led IR poi di solito hanno uno spettro abbastanza largo, con almeno una sigma di 50 nm e le code sopravvivono anche fino a 150 nm
Mah da quanto ne sapevo io i laser, soprattutto quelli a semiconduttore, sono monocromatici con una banda passante piuttosto stretta. E anche i LED... però è da tempo che non approfondisco la cosa...

ma 50 nm mi sembrano veramente tanti
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 20:52   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
allora FUNZIONA?
beh si, sono 300 mW @650 nm
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 21:16   #19
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Mah da quanto ne sapevo io i laser, soprattutto quelli a semiconduttore, sono monocromatici con una banda passante piuttosto stretta. E anche i LED... però è da tempo che non approfondisco la cosa...

ma 50 nm mi sembrano veramente tanti
beh che con i laser si riesca ad ottenere una distribuzione molto piccata è vero, ma dipende dal laser e dallo scopo per cui è costruito, il laser titanio zaffiro ai femtosecondi con cui ho lavorato lasera sui 790nm con una sigma di 150nm e con code che vanno a zero sui 600 nm e sui 1100nm, quindi non proprio stretta direi. (in questo caso il fatto che il delta E sia così grande è dovuto alla molta precisione temporale del laser... che poi è un bel gioiellino da 40GW di picco )
tornando IT, ho trovato sto spettro:

di certo non è questo quello che Maverick ha visto (è troppo spostato nell'infrarosso, ma la sigma è più o meno quella che pensavo io.

Ultima modifica di fabrylama : 14-03-2008 alle 21:32.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 21:37   #20
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
comunque, se non erro, è documentato il fatto che gli umani possano sconfinare oltre la banda del visibile. C'era stato anche un topic sull'argomento
se ciò che non rientra nel visibile è visibile...

MORIREMO TUTTI!!!
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v