Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-03-2008, 18:44   #1
netavv
Junior Member
 
L'Avatar di netavv
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 29
Sentenza:maggiore privacy per il peer to peer

Antonio Ciccia su Italia Oggi pag. 35

La privacy protegge il peer to peer
Il garante protegge il peer to peer. In base al provvedimento del garante della privacy del
28 febbraio 2008, le società che hanno effettuato il monitoraggio dovranno cancellare,
entro il 31 marzo 2008, i dati personali degli utenti che hanno scambiato file musicali e
giochi attraverso il sistema P2P. Le società private non possono, infatti, svolgere attività di
monitoraggio sistematico per individuare gli utenti che si scambiano file musicali o giochi
su internet. Tra l'altro va ricordato che la giurisprudenza europea stabilisce che i fornitori
non sono tenuti a conservare dati per utilizzo nei processi civili, ma solo per esigenze di
giustizia penale. A chiusura dell'istruttoria sul «caso Peppermint», il garante ha bocciato la
società discografica che aveva svolto, attraverso una società informatica svizzera
(utilizzata anche dalla società Techland con riferimento a software relativi a giochi), un
sistematico monitoraggio delle reti peer to peer (P2P). Tramite l'utilizzo di software
specifici, le società avevano individuato numerosissimi indirizzi IP (che identificano i
computer collegati ad Internet) relativi a utenti ritenuti responsabili dello scambio illegale di
file: erano poi risaliti ai nomi degli utenti, anche italiani, al fine di potere ottenere un
risarcimento del danno. Sullo stesso fronte del garante italiano anche quello svizzero che
ha considerato fuori legge lo spionaggio del P2P. La bocciatura deriva dall'applicazione
della direttiva europea sulle comunicazioni elettroniche, che vieta ai privati di poter
effettuare monitoraggi, e cioè trattamenti di dati massivi, capillari e prolungati nei riguardi
di un numero elevato di soggetti. L'attività è illecita non solo nella sostanza, ma anche
rispetto al principio di finalità nel trattamento dei dati. Le reti P2P sono, infatti, finalizzate
allo scambio tra utenti di dati e file per scopi personali. L'utilizzo dei dati dell'utente può
avvenire, dunque, soltanto per queste finalità (personali) e non per scopi ulteriori quali
quelli perseguiti dalle società Peppermint e Techland (cioè il monitoraggio e la ricerca di
dati per la richiesta di un risarcimento del danno). L'indice puntato del garante ha rilevato
anche la violazione di altri principi fondamentali previsti dall'articolo 11 del codice della
privacy: i principi di trasparenza e correttezza. I dati, rileva il garante, sono stati raccolti a
insaputa sia degli interessati sia di abbonati che non erano necessariamente coinvolti nello
scambio di file. Il P2P sta attualmente passando al vaglio anche della magistratura
ordinaria, sotto un diverso profilo e cioè se i fornitori di servizi di comunicazione
elettronica, allo stato della legislazione vigente, possono comunicare in sede
giurisdizionale civile a Peppermint e Techland i nominativi degli interessati ritenuti
responsabili di violazioni del diritto d'autore in rete. Il Tribunale di Roma si è pronunciato in
senso negativo e ciò in base alla specifica disciplina della conservazione dei dati di
traffico, prevista solo per finalità di accertamento e repressione di reati (articolo 132 del
Codice della privacy). Nello stesso senso si è pronunciata la Corte di giustizia delle
Comunità europee (sentenza 29 gennaio 2008, pronunciata nella causa C-275/06). La
Corte di giustizia ha deciso che è possibile restringere all'ambito delle indagini penali o
della tutela della pubblica sicurezza e della difesa nazionale (con esclusione, quindi, dei
processi civili) il dovere di conservare e mettere a disposizione i dati sulle connessioni e il
traffico generati dalle comunicazioni effettuate durante la prestazione di un servizio della
società dell'informazione. La Corte ha rilevato che anche i dati di traffico conservati per
finalità di fatturazione non possono essere utilizzati in «controversie diverse da quelle
insorgenti tra i fornitori e gli utilizzatori: da ciò, ha escluso la possibilità che tali dati
potessero essere messi a disposizione per controversie civili relative ai diritti di proprietà
intellettuale».
netavv è offline  
Old 14-03-2008, 19:22   #2
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
c'è già un thread di ieri sullo stesso argomento
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v