Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2008, 11:05   #1
francy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
Raid 0 Vs Raptor 74gb 16mb

Buongiorno a tutti, non pontendo più sopportare la lentezza del mio hard-disk Maxtor da 250gb sata2, pensavo di comprare un raptor da 74gb su cui installare il sistema operativo per cercare di velocizzarlo e lasciare l'attuale hard-disk per la memorizzazione di tutti i programmi, film, giochi ecc.
Mi è stato però consigliato di optare invece per una configurazione rad 0, che ,a quanto sembra ,mi dia un vantaggio in termine di prestazioni nettamente superiore alla configurazione che vi ho illustrato.
Devo fidarmi????
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // Intel core 2 duo 6300 // Zalman 9500 cu-led // ATI X1950XTX Crossfire 512MB //RAID 0 - 2x HD Seagate Barracuda 10 - 250 gb // ALi LEvicom 450watt blu led fan //
NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 //
francy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:24   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
si, oggi è facile ottenere un raid 0 con dischi da 7200 rpm che sia decisamente più veloce del Raptor come transfer rate. l'unico punto a favore del Raptor rimane la latenza di accesso ai file che è sempre molto bassa per via della rotazione a 10.000 rpm
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 17:11   #3
KA.BAR
Member
 
L'Avatar di KA.BAR
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 30
Si cmq un raid 0 con 2 raptor ti da prestazioni simili allo SCSI, concordo sul fatto che 2 sata II in raid 0 vanno piu' di un raptor singolo avendolo provato personalmente , influisce poi la dimensione che setti sul raid io ho messo 128 , ma mi hanno detto che diminuendolo il disco lavora di più ma i bench sono migliori.
__________________
Mobo :Asus P6T De Luxe - Processore :Intel I7 930@3600 liquid cooled - Memoria RAM : 2x3 gb OCZ DDR3 1600 Triple Channel - Hard Disk : 2x OCZ Vertex 2 Raid 0 - Scheda Video :2x Sapphire 6970 crossfire liquid cooled - Case : Cooler master HAF - Alimentatore : Cooler Master 1000 w - Tastiera e Mouse : Logitech G19 + G9 - Monitor : Samsung 2450 bx 24" - OS Seven 64 bit
KA.BAR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 23:27   #4
francy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
Avendo ascoltato il vostro consiglio ho comprato il secondo barracuda 10 da 250gb, ora però non so proprio da dove cominciare!! Ho letto un po' di discussioni a riguardo e mi sembra di aver capito che devo entrare nel bios della mia p5b e impostare i settaggi per il raid. A questo punto però cosa dovrei fare?? Impostando il raid 0 occupo tutto lo spazio? KA.BAR cosa significa che hai impostato 128??
Scusate la mia ignoranza!!!!
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // Intel core 2 duo 6300 // Zalman 9500 cu-led // ATI X1950XTX Crossfire 512MB //RAID 0 - 2x HD Seagate Barracuda 10 - 250 gb // ALi LEvicom 450watt blu led fan //
NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 //
francy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:09   #5
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
Quote:
Originariamente inviato da francy85 Guarda i messaggi
Avendo ascoltato il vostro consiglio ho comprato il secondo barracuda 10 da 250gb, ora però non so proprio da dove cominciare!! Ho letto un po' di discussioni a riguardo e mi sembra di aver capito che devo entrare nel bios della mia p5b e impostare i settaggi per il raid. A questo punto però cosa dovrei fare?? Impostando il raid 0 occupo tutto lo spazio? KA.BAR cosa significa che hai impostato 128??
Scusate la mia ignoranza!!!!
Calma, calma.. quando si crea un array raid i dati esistenti sull'hd vanno tutti persi, quindi prepara un bel backup, perchè dovrai reinstallare windows da zero. E poi DEVI avere pronto il famigerato floppy coi driver raid del controller dove lo installi (li trovi sul sito intel o sul cd della mobo) per la procedura F6 se instali xp, con vista li puoi mettere anche su una chiavetta usb, se preferisci...

I 128kb che ti han detto è la dimensione dello stripe, è quella tipica per un raid0, ma volendo si può anche mettere dei valori più bassi ( a partire da 4k a salire )

Una volta che hai i backup fatti, il floppy pronto, il cd di xp e della mobo pronti, eventuali altri driver pronti, gli hd installati sul controller intel nei primi due canali sata, allora puoi selezionare il raid da bios, quindi al boot entri nella bootrom del raid e crei il volume striping seguendo le istruzioni a schermo ( e ciò cancellerà tutti i dati presenti sui drive scelti ), poi metti il cd di xp e selezioni il boot da cd, quindi formatti e installi xp da zero normalmente, ma devi premere F6 per i driver di terze parti, e caricare i driver del raid che da floppy, poi prosegui normalmente...
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:22   #6
KA.BAR
Member
 
L'Avatar di KA.BAR
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 30
Ti ha risposto sopra in maniera dettagliata ed esauriente..complimenti.
__________________
Mobo :Asus P6T De Luxe - Processore :Intel I7 930@3600 liquid cooled - Memoria RAM : 2x3 gb OCZ DDR3 1600 Triple Channel - Hard Disk : 2x OCZ Vertex 2 Raid 0 - Scheda Video :2x Sapphire 6970 crossfire liquid cooled - Case : Cooler master HAF - Alimentatore : Cooler Master 1000 w - Tastiera e Mouse : Logitech G19 + G9 - Monitor : Samsung 2450 bx 24" - OS Seven 64 bit
KA.BAR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 17:49   #7
francy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
grazie mille per l'ottima ed esauriente spiegazione. L'unico dubbio che mi è rimasto è se devo schiacciare ugualmente il tasto F6 avendo vista oppure no.
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // Intel core 2 duo 6300 // Zalman 9500 cu-led // ATI X1950XTX Crossfire 512MB //RAID 0 - 2x HD Seagate Barracuda 10 - 250 gb // ALi LEvicom 450watt blu led fan //
NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 //
francy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 20:50   #8
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
vista non chiede di schiacciare F6, si ferma da solo durante il setup al momento di mettere mano al partizionamento dei Lard disk e hai facoltà di fargli caricare un driver da floppy o da pen drive, oppure continuare con il driver integrato se funziona.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 00:42   #9
francy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
Quindi dovrei provare a vedere se i driver di vista funzionano??
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // Intel core 2 duo 6300 // Zalman 9500 cu-led // ATI X1950XTX Crossfire 512MB //RAID 0 - 2x HD Seagate Barracuda 10 - 250 gb // ALi LEvicom 450watt blu led fan //
NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 //
francy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 13:40   #10
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
con un southbridge Intel ICH8/9 e precedenti dovrebbe funzionare, ma tieni comunque a portata di mano il floppy
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 15:18   #11
francy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
oggi dopo aver eseguito il backup di tutti i file ho finalmente installato il nuovo har-disk. successivamente l'ho collegato alla porta sata raid e una volta impostato nel bios la configurazione raid sono riuscito ad entrare nel pannello di controllo. Purtroppo ho dovuto costatare che non individuava tutte e due gli hard disk ma solo quello collegato alla porta sata 1 di conseguenza non mi faceva procedere in quanto mi diceva che non c'erano abbastanza dischi. Cosa ho sbagliato??
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // Intel core 2 duo 6300 // Zalman 9500 cu-led // ATI X1950XTX Crossfire 512MB //RAID 0 - 2x HD Seagate Barracuda 10 - 250 gb // ALi LEvicom 450watt blu led fan //
NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 //
francy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 10:49   #12
francy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
ragazzi ho scoperto che la mia scheda madre ha il chip ich8 e non l'ich8r e di conseguenza non supporta la funzione raid con i dischi interni...diciamo che ho preso una bella fregatura....
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // Intel core 2 duo 6300 // Zalman 9500 cu-led // ATI X1950XTX Crossfire 512MB //RAID 0 - 2x HD Seagate Barracuda 10 - 250 gb // ALi LEvicom 450watt blu led fan //
NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 //
francy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 11:16   #13
andredepop9
Member
 
L'Avatar di andredepop9
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da francy85 Guarda i messaggi
ragazzi ho scoperto che la mia scheda madre ha il chip ich8 e non l'ich8r e di conseguenza non supporta la funzione raid con i dischi interni...diciamo che ho preso una bella fregatura....
io ho un p5kc e per ovviare al problema ho comprato un adaptec 1220sa a cui ho collegato due raptor 74gb in raid 0.

ho installato vista 64 bit e tutto e' filato liscio, sino al primo boot del sistema dove si e' bloccato: impossibile trovare una firma digitale per adp3123.sys eppure dovrebbe essere certificato.

ho riprovato ache ad installare windows xp 64bit ma non ci sono riuscito: premo f6 durante l'installazione e il sistema dice che questo driver dicendo che e' corrotto.

Vorrei installare vista 64bit sui due raptor in raid 0: qualcuno puo' darmi qualche consiglio ?
andredepop9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 14:24   #14
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
mi sembra che si tratti di un problema di driver, procurati quello più aggiornato.

comunque per chi si trovasse senza supporto raid non è necessario comprarsi un Adaptec che costa un sacco, ci sono anche controllerini Raid [0,1] pci-e da 30 €
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 18:22   #15
andredepop9
Member
 
L'Avatar di andredepop9
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
mi sembra che si tratti di un problema di driver, procurati quello più aggiornato.

comunque per chi si trovasse senza supporto raid non è necessario comprarsi un Adaptec che costa un sacco, ci sono anche controllerini Raid [0,1] pci-e da 30 €
ciao,
grazie per la risposta.

Questo constroller costa circa 45 euro e per quanto riguarda il driver ho installato quello più aggiornato dal sito del produttore per vista 64 bit.

Dopo un giorno di prove ho disattivato l'array e ho installato Vista direttamente sul terzo disco, e' andato tutto liscio, scheda grafica e sonora inclusa. Da Vista ho notato che effettivamente tale driver del controller non ha una firma digitale ragione per cui durante il boot si bloccava.

possibile che adaptec abbia rilasciato un driver senza firma???
come si fa ad aggirare questa cosa in vista ?
andredepop9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:50   #16
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
c'è un trucco per obbligare Vista 64 a ignorare la firma digitale; adesso non ho il link preciso ma lo troverai con google.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v