Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2008, 19:37   #1
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
[Database] Creare interfaccia Web

A partire da una tabella di un DB (Oracle) , vorrei poter creare in modo automatico una web application che mostra una pagina Web con una tabella html corrispondente alla tabella oracle , con dei tasti MODIFICA / ELIMINA per ogni riga (per modificare / eliminare la riga) e un 'ultima riga inserisci con i campi vuoti per inserire una nuova riga nel db.

Manualmente lo so fare ma poiche' lo devo fare per molte tabelle vorrei automatizzare la scrittura del codice se possibile
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 19:50   #2
TuX2K6
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
Creati un'applicazione per creare un'applicazione.
In poche parole fai un applicazione che legge i 'metadati' del DB e crea le pagine web, per me meglio se le generi fisicamente piuttosto che a runtime in modo da apportarci modifiche se ti servisse

Purtroppo non conosco tool automatici anche se forse Oracle include qualcosa
TuX2K6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 20:06   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Non so se questa tecnologia e' compatibile con la tua applicazione,
ma in ASP.net basterebbe creare un progetto nuovo di tipo ASP.net Web Application
Inserire un datagrid sulla pagina
Scegliere o creare una datasource (connessione al database + scelta di una tabella (o query))
Dire che la datagrid puo' eseguire delete, update e volendo anche insert

Il tutto senza neppure scrivere una riga di codice.

Se non basta si puo' poi estendere il concetto, inserendo nel codice un IDataAdapter che ispezioni il database target, ne derivi i metadati e, prendendo spunto da quanto automaticamente generato dalla procedura automatica di prima, si potrebbe creare una pagina dinamica che presenti il contenuto di tutte le tabelle (magari organizzate in tab diverse), metta un menu a fianco per navigare le tab e poi boh?
In pratica costruisci abbastanza in fretta quella che sarebbe una semplice applicazione di data entry a 3 livelli.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v