Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2008, 21:20   #1
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
[VB.net]confronto tra Stringhe

Provenendo dal mondo Java o utilizzato in VB normalmente il metodo Equals messo a disposizione dalla classe String di VB.Ho visto però del codice in cui il confronto viene fatto con l' operatore '=' e provando effettivamente, differenza di java dove viene confrontato il reference, funziona esattamente come l' equals in quanto confronta il contenuto e non l' indirizzo in memoria.A questo punto se in VB si volesse confrontare il reference cosa bisogna fare?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 09:39   #2
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Questo perchè in VB.NET viene mantenuto sempre un certo orientamento "a ciò che può servire nella vita reale", perciò il confronto diretto tra due stringhe viene interpretato "alla VB6"...
Java invece è inflessibile in queste cose ( e anche un po' stronzo )...
Comunque, ovviamente tutto si può fare in VB.NET. Se vuoi un confronto tra references fai così, ad esempio ( s1 e s2 sono 2 stringhe ) :

Codice:
        If ReferenceEquals(s1, s2) Then
            MsgBox("I Reference Sono Uguali.")
        Else
            MsgBox("I Reference Non Sono Uguali.")
        End If
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 10:58   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Esatto.
Il metodo ReferenceEquals serve proprio per questi casi.

Ma tieni anche conto che le stringhe sono oggetti un po' particolari in .net.
Sembrano oggetti di tipo reference, ma in realta' sono di tipo value.
Per questo motivo l'indirizzo di una stringa non e' di tua proprieta' e non e' sotto il tuo controllo e non ha quindi molto senso il confronto tra reference.
Cerco di spiegarmi:
Codice:
string s="pippo";
string p="pippo";
Qui magari puoi pensare di aver costruito 2 stringhe. Si potrebbe pensare che classicamente abbiano 2 reference diversi, ovvero che siano 2 stringhe in 2 zone di memoria diverse contenenti guarda caso gli stessi caratteri.
Invece non e' cosi'. Sia s che p puntano alla stessa zona di memoria. Il reference e' lo stesso. Sono proprio la stessa stringa.

Se invece scrivo
Codice:
string s="pippo";
string p="pippo";
p=p+" pluto";
Fino a prima del +, s e p erano esattamente la stessa cosa, stesso reference.
Dopo l'operazione +, p assume un altro valore, e puntera' ad un'altra zona di memoria contenente esattamente la stringa "pippo pluto".
In pratica il C# (ma anche in VB.net e' cosi') ha creato al volo una nuova stringa, e ha cambiato il reference di p, senza che io apparentemente me ne fossi accorto.

Questo e' anche uno dei motivi per cui in .net le stringhe vengono dette "immutabili". Non puoi fisicamente cambiare i caratteri di una stringa (perche' magari quella zona di memoria e' puntata da un'altra stringa).
Puoi solo crearne di nuove.

A parte quando le costruisco io esplicitamente uguali (primo esempio), caso in cui non mi serve confrontarle tra loro perche' gia' so per costruzione che sono proprio la stessa stringa,
non ha effettivamente senso chiedersi se 2 stringhe abbiano lo stesso reference (ovvero se sono la stessa stringa),
perche' potendo noi creare solo nuove stringhe, ne consegue che 2 stringhe non avranno mai lo stesso reference.

Tutto questo fino a che si usa il .net in modo nativo nei modi per cui e' stato pensato.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 18:11   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Partendo dal presupposto che anche in java le stringhe sono immutabili,da quello che ho inteso dalla tua spiegazione il framework.net all' atto dell' istanziazione di una stringa controlla che ve ne sia una con testo uguale ed eventualmente assegna il riferimento,in caso contrario ne crea una nuova.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 18:30   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Esatto, ma solo per quelle create esplicitamente.
Per quelle create come calcolo (Es: str=str+"pippo") allora non si mette a cercare se dopo il calcolo c'e' una stringa esattamente uguale. Oramai gia' che ce l'ha la usa direttamente.

Se da un'altra parte del programma avessi un'altro codice tipo
string qqq="pippo"
e poi ancora
if (u=="pippo") {.....
allora anche queste stringhe "pippo" sara' esattamente la stessa del calcolo di cui sopra, stesso reference e stessa stringa. La parola "pippo" usata come stringa ci sara' una volta sola, risolta in compilazione.

Se pero' ho un calcolo il cui risultato a runtime e' di nuovo la stringa "pippo", allora qusta nuova stringa sara' proprio nuova.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v