Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-03-2008, 03:17   #1
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1348
BERLUSCONI, decisi verso nucleare

Quote:
(ANSA) - ROMA - ''Credo che non ci sia alternativa, se non quella di andare in maniera decisa verso una fonte energetica nucleare''. Con queste parole il leader del Popolo della liberta', Silvio Berlusconi, ha inserito direttamente nel programma elettorale la questione atomo, scatenando la polemica fra gli schieramenti. Secondo Berlusconi energie rinnovabili come il solare o l'eolico ''restano nel programma'' ma ''sappiamo quanto contano: un 3, 4, 5 per cento al massimo''. Immediata la reazione del ministro dell'Ambiente e presidente dei Verdi, Alfonso Pecoraro Scanio: ''Berlusconi propone di riempire l'Italia di centrali nucleari, noi molto chiaramente vogliamo impedirglielo. Quelli che si dimostrano indifferenti al tema, sono in realta' alleati di Berlusconi''. Il programma di Berlusconi ''e' pericoloso per il Paese'' per il ministro della Solidarieta' sociale, Paolo Ferrero, che parla di ''una linea non solo irresponsabile e pericolosa ma anche noncurante delle scelte dei cittadini'' con i referendum del 1987. Dal fronte di Berlusconi arriva il commento di Adolfo Urso, dell'esecutivo di An e relatore alla Camera della proposta di legge sul piano energetico nazionale, secondo il quale solo una ''forte assunzione di responsabilita' puo' affrontare l' emergenza in cui ci troviamo''. Perche' e' la sinistra italiana che ''non riesce a liberarsi del tabu' del nucleare, succube ancora dei veti dei falsi ecologisti che tanto danno hanno fatto all'ambiente e alla salute, come insegna il caso Campania''. L'approvvigionamento energetico e', secondo Benedetto Della Vedova, presidente dei riformatori liberali e deputato di Forza Italia ''una delle sfide cruciali che l'Italia, piu' di altri Paesi occidentali, ha di fronte''. Dalla sinistra del Parlamento e' dura la replica di Angelo Bonelli, capogruppo dei Verdi alla Camera: ''Il nucleare e' un 'affare sporco' utile solo ad alcune lobby e attuato alle spalle dei cittadini. Il popolo italiano lo ha gia' bocciato una volta con il referendum: se Berlusconi vuole provare a far tornare l'atomo in Italia noi lo fermeremo''. Parla invece di ''archeologia politica'' Roberto Della Seta, membro dell'esecutivo e responsabile ambiente del Pd. Secondo Della Seta ''le proposte del Pdl in materia di energia sono quasi surreali'', senza cenni a mutamenti climatici ed efficienza energetica, in cima alle agende di altri leader, dalla Merkel a Sarkozy. Su nuove centrali '' chiederei al Pdl di verificare se anche gli amministratori delle localita' dove si vorrebbe costruirli, siano propensi a firmare questo programma'' ha detto Francesco Ferrante (Pd). In conclusione ''la Sinistra Arcobaleno contrastera' in tutte le sedi e con tutti i mezzi a disposizione questa politica contro l'ambiente e contro i cittadini'' annuncia la senatrice Loredana De Petris, dei Verdi, secondo cui ''carbone e nucleare come modello energetico per il Paese ci porterebbero drammaticamente fuori dall'Europa e lontano dagli obiettivi e dai limiti fissati dal protocollo di Kyoto, ovvero per l'Italia tagliare il 19 per cento delle emissioni di CO2''. (ANSA).
29/02/2008 20:16

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati
Per quelli che si domandano come mai uno voti Berlusconi: ecco un altro motivo.

Finalmente, l'unico candidato presidente che si e' deciso a reintrodurre il nucleare.


NB.
Per tutti coloro che sostengono che il nucleare negli altri paesi sia in dismissione:
(fonte: enel)
http://www.enel.it/attivita/novita_e..._ago2_2007.pdf

Ultima modifica di das : 01-03-2008 alle 13:37.
das è offline  
Old 01-03-2008, 03:52   #2
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
"nnuncia la senatrice Loredana De Petris, dei Verdi, secondo cui ''carbone e nucleare come modello energetico per il Paese ci porterebbero drammaticamente fuori dall'Europa e lontano dagli obiettivi e dai limiti fissati dal protocollo di Kyoto, ovvero per l'Italia tagliare il 19 per cento delle emissioni di CO2''.

buffo questo commento dei verdi. come al solito dimostrano che di verde conoscono solo la pasta al pesto.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline  
Old 01-03-2008, 05:47   #3
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6858
ma la storia che non abbiamo grandi scorte di uranio ecc.?
Non è una mossa "inutile" ora come ora?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline  
Old 01-03-2008, 06:45   #4
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
ma la storia che non abbiamo grandi scorte di uranio ecc.?
Non è una mossa "inutile" ora come ora?
i materiali nucleari però non sono situati come il petrolio prevalentemente in certe zone del mondo (tipo medioriente) ma distribuiete abbastanza uniformemenete anche in paesi coi quali trattare un accordo economico può essere davvero vantaggioso.

Ora come ora il nucleare è l'unica strada percorribile.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline  
Old 01-03-2008, 08:29   #5
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi

Ora come ora il nucleare è l'unica strada percorribile.
io non sono dei verdi e non sono contrario al nucleare a priori..

ma secondo me non è assolutamente la soluzione a tutti i mali così come la descrivono..

ricordiamo che per costruire una centrale nucleare ci vogliono 10 anni (in italia chissà quanti) .. che l'uranio non è infinito e quindi siamo punto e a capo.. che il costo di una centrale è altissimo (negli USA 75 reattori sono costati 145 miliardi di dollari), che il costo per wattora prodotto è mediamente più alto perchè bisogna considerare gli alti costi di sicurezza, costi assicurativi e stoccaggio e conservazione scorie (costi altissimi)

quindi imho bisogna considerare bene anche in termini economici e di tempo se il gioco vale la candela..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...

Ultima modifica di er-next : 01-03-2008 alle 08:31.
er-next è offline  
Old 01-03-2008, 08:30   #6
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Non è l'unica.. è una delle poche, sicuramente la più "comoda".
Sul nucleare si è espresso anche grillo (famoso scienziato nucleare ) che comunque ha detto cose secondo me più che giuste..
Ultimo minuto di questo -> http://www.youtube.com/watch?v=mEv8Q...eature=related

Continua su questo -> http://www.youtube.com/watch?v=qitr6...eature=related
__________________
.
::::Dani83:::: è offline  
Old 01-03-2008, 08:32   #7
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Ora come ora il nucleare è l'unica strada percorribile.
Non è assolutamente vero....

Il nucleare era percorribile 10 anni fa, ora è vecchio e inutile...

10 anni per costruire 1 centrale, fatta alla cavolo di cane come l'ospedale nuovo inagibile postato da Cyrano per avere cosa?

arrivare a produrre il 10% di elettricità in questo modo attraverso 5-10 centrali nucleari? e il restante 90%?

Non si riesce a risolvere il problema delle scorie OSPEDALIERE qui in italia pensa te se io mi devo fidare per smaltire delle scorie + pericolose e in maggior numero...

Mi dispiace ma la soluzione non è questa....

La soluzione è la produzione individuale, il 50% delle emissioni sono date dal riscaldamento, per cui piano di ricostruzione delle case con abbattimento delle fughe di calore, pannelli termo-solari per ogni abitazione ed edificio pubblico, massiccia ricerca sull'elettrovoltaico ed applicazione in tutto il sud casa per casa.

Sfruttamento del riscaldamento geologico, sfruttamento delle maree e delle correnti soprattutto al sud tra le isole dove queste sono forti

ecc.ecc.ecc.

Con i soldi che servono a costruire 10 centrali nucleari (circa 100 miliardi di euro) e con i soldi per mantenerle (mettiamo altri 50 miliardi di ero tra smaltimento scorie e manutenzione, combustibile, manutenzione centrali, rischio relativo ecc.) cioè 150 miliardi di euro, si fa ricerca e si abbattano i consumi in modo drastico....

__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline  
Old 01-03-2008, 08:41   #8
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Non è assolutamente vero....

Il nucleare era percorribile 10 anni fa, ora è vecchio e inutile...
Inutile no, per chi ce l'ha già e lo de ve sfruttare per onorare gli investimenti, ma entrare nel nucleare oggi è una follia, sarebbe un danno irreparabile per la nostra economia.

Dove il mercato è liberalizzato il nucleare non cresce neanche con gli incentivi, i pochi che lo costruiscono lo fanno con spreco di soldi pubblici, al contrario di quanto avviene in altri ambiti dell'energia alternativa.


I soliti liberalisti della domenica... e vale anche per Veltroni e la sua cricca, of course.
greasedman è offline  
Old 01-03-2008, 08:50   #9
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Ora come ora il nucleare è l'unica strada percorribile.
Ah beh...già non riusciamo a far funzionare quello che abbiamo..vuoi mettere dare in mano ad un italiano la centrale nucleare....boooom

e poi ...informazione e metodi di energia alternativi sarebbero più che sufficenti...

ma poi servono soluzioni immediate , non soluzioni disponibili tra 20'anni...

il nucleare servirà solo ad arricchire qualcuno..e sicuramente non il popolo italiano..
__________________
seb87 è offline  
Old 01-03-2008, 08:52   #10
Fallen Angel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Non è assolutamente vero....

Il nucleare era percorribile 10 anni fa, ora è vecchio e inutile...

La soluzione è la produzione individuale, il 50% delle emissioni sono date dal riscaldamento, per cui piano di ricostruzione delle case con abbattimento delle fughe di calore, pannelli termo-solari per ogni abitazione ed edificio pubblico, massiccia ricerca sull'elettrovoltaico ed applicazione in tutto il sud casa per casa.

Sfruttamento del riscaldamento geologico, sfruttamento delle maree e delle correnti soprattutto al sud tra le isole dove queste sono forti

ecc.ecc.ecc.

Con i soldi che servono a costruire 10 centrali nucleari (circa 100 miliardi di euro) e con i soldi per mantenerle (mettiamo altri 50 miliardi di ero tra smaltimento scorie e manutenzione, combustibile, manutenzione centrali, rischio relativo ecc.) cioè 150 miliardi di euro, si fa ricerca e si abbattano i consumi in modo drastico....

Non sono d'accordo.
Il nucleare di 10 anni fa non è quello di oggi, nè per efficienza, nè per costo degli impianti nè per sicurezza.
Inoltre con i reattori a neutroni veloci sarebbe possibile ridurre le scorie da smaltire di più di un ordine di grandezza.
Guarda qui per avere un'idea

http://it.wikipedia.org/wiki/Reattor...IV_generazione

Ovviamente pretendo che se si comincia ora un serio programma nucleare si spinga su ricerca e progettazione cominciando direttamente a sperimentare sui reattori di IV Generazione , contando di renderli operativi nel giro di un 5-10 anni, non voglio che si investa su reattori ormai al tramonto del loro ciclo vitale.

La Generazione diffusa e capillare lungo la rete è sicuramente una soluzione interessante ma io vedo tutto questo insieme di politiche come di sostegno e supporto al programma nucleare, allo stato attuale delle cose è pura utopia pensare di poter contare su queste pur ottime politiche e sulle fonti rinnovabili come maggiore risorsa energetica.
Per quanto riguarda i costi attento perchè gli impianti rinnovabili forniscono al momento energia a costi piuttosto superiori a quelli del nucleare.

Io sono tiepidamente favorevole al nucleare... il mio unico, profondo timore prende forma immaginando quale sarà il problema nello scegliere, mantenere e gestire il sito di stoccaggio delle scorie, vedere questo possibile futuro problema filtrato attraverso il problema dei rifiuti campani mi genera una certa insicurezza
Fallen Angel è offline  
Old 01-03-2008, 08:55   #11
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
secondo me un pannello solare su ogni casa va più che bene...
l'altro giorno ho visto al tg regionale un comune della prov di sassari che ha avviato il progetto per il fotovoltaico...i lavori sono iniziati e quando pronti guadagneranno 200000 euro l'anno dalla vendita dell'energia in eccesso

ps: lo stesso paese ha una rete wireless comunale
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline  
Old 01-03-2008, 08:56   #12
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
ma ci sono paesi che tirano avanti da soli con il solare / eolico...

__________________
seb87 è offline  
Old 01-03-2008, 08:58   #13
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Per quelli che si domandano come mai uno voti Berlusconi: ecco un altro motivo.

Finalmente, l'unico candidato presidente che si e' deciso a reintrodurre il nucleare.
...e che dimostra come al solito che l'italiano medio non sa vedere a piu' di un metro dal proprio naso. Nel paese dove non riusciamo a smaltire nemmeno i rifiuti riciclabili, ci manca solo che ci accolliamo le scorie radioattive.
Ma ovviamente, a quelle dovranno pensare i governi successivi, quindi chissenefrega no?
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr

Ultima modifica di alphacygni : 01-03-2008 alle 09:01.
alphacygni è offline  
Old 01-03-2008, 08:59   #14
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
ma ci sono paesi che tirano avanti da soli con il solare / eolico...

già...altro che multe e photored
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline  
Old 01-03-2008, 09:04   #15
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Fallen Angel Guarda i messaggi
Non sono d'accordo.
Il nucleare di 10 anni fa non è quello di oggi, nè per efficienza, nè per costo degli impianti nè per sicurezza.
Appunto, i costi sono aumentati di moltissimo negli ultimi anni...
Il nucleare poteva essere conveniente all'inizio degli anni 80, oggi è una follia, a meno che non si tratti di una scelta strategica militare, come è appunto il caso degli unici 2 paesi al mondo che stanno costruendo le loro prime centrali nucleari (iran e koreadelnord, con buona pace dell'aiea...).
I reattori di cui parli non esistono, le uniche sperimentazioni fatte in merito (e che durano da decenni) non hanno portato ad altro che centrali guaste e sesquipedali flop economici.
Quando (e se) ci saranno, se ne riparlerà, ad oggi è assurdo puntare su qualcosa che ancora manco esiste nè tantomeno funziona. Sarebbe come puntare sui pannelli solari all'80% di efficenza... anzi, lì forse ci sono meno lontani

Quote:
Originariamente inviato da Fallen Angel Guarda i messaggi
Io sono tiepidamente favorevole al nucleare... il mio unico, profondo timore prende forma immaginando quale sarà il problema nello scegliere, mantenere e gestire il sito di stoccaggio delle scorie, vedere questo possibile futuro problema filtrato attraverso il problema dei rifiuti campani mi genera una certa insicurezza
Per quello io sono più che tranquillo: piuttosto che rischiare l'impopolarità li si manderà in un qualche sito di stoccaggio all'estero, spendendo cifre astronomiche suffragate dai tagli ai servizi primari, il tutto, rigorosamente, all'insegna della privatizzazione e indipendenza energetica... per gli altri, però...

Ultima modifica di greasedman : 01-03-2008 alle 09:07.
greasedman è offline  
Old 01-03-2008, 09:07   #16
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
Il nucleare in mano della mafia
__________________
|| Do you like sbav?
_TeRmInEt_ è offline  
Old 01-03-2008, 09:08   #17
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19976
Avrà già qualche amico siciliano a cui affidare gli appalti...



C,ò.a,z,.a-
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline  
Old 01-03-2008, 09:16   #18
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da _TeRmInEt_ Guarda i messaggi
Il nucleare in mano della mafia
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Avrà già qualche amico siciliano a cui affidare gli appalti...



C,ò.a,z,.a-

miiinchia, tutte buggie sogno
__________________
fufol2
ozeta è offline  
Old 01-03-2008, 09:20   #19
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Le centrali nucleari odierne sono molto più efficienti di quelle costruite 30 anni fa: questo direi che è piuttosto ovvio... in 30 anni la ricerca avrà fatto pure qualcosa di utile no?
Detto questo secondo me si dovrebbe puntare sulle fonti rinnovabili e porsi l'obiettivo ambizioso di sostituire completamente i combustibili fossili nella produzione di energia elettrica e gradualmente la sostituzione del parco macchine che vanno a combustibili fossili con un parco macchine dotate di motore elettrico. Come raggiungere questo risultato ambizioso? Ci sono tanti modi:
- energia eolica, tramite turbine eoliche anche off-shore e l'uso estensivo di progetti innovativi come kitegen e simili.
- solare a concentrazione, fotovoltaico e termico.
- energia geotermica: al Sud ne hanno tantissima e chiede solo di essere sfruttata. Sarebbe una buona occasione di sviluppo economico fra l'altro.

Le alternative e le tecnologie ci sono, manca solo la volontà politica. Bisognerebbe fare un piano unico nazionale dell'energia e gestire tutte le centrali a livello nazionale: per arrivare a questo risultato bisogna però avere degli statisti e non dei politici smidollati ed inetti come i nostri, che non sanno nemmeno risolvere il problema della munnezza campana.
Secondo me qua si sta preparando il campo per il più grosso sperpero di denaro pubblico della storia repubblicana!!!
drakend è offline  
Old 01-03-2008, 09:23   #20
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Per quelli che si domandano come mai uno voti Berlusconi: ecco un altro motivo.

Finalmente, l'unico candidato presidente che si e' deciso a reintrodurre il nucleare.

è solo il solito pagliaccio ... a lui interessa solo fare il ponte x la sua amica impregilo .... per il nucleare siamo fuori da un pezzo .. le nosre centrali sono vecchie .... e la nostra tecnologia obsoleta .. .è solo campagna elettorale x prendere voti ... a margire in galera quel buffone dovrebbe stare .. per mondadori .. falso in filanto .. tangenti alla guardia fi finanza.. europa 7 ... e tutto il resto ... in un paese normale berlusconi sarebbe già in carcere da un pezzo...
__________________
D
cocis è offline  
 Discussione Chiusa


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v