Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2008, 00:40   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
OC con Abit Guru guadagno qualcosa forse ..

Ho aumentato voltaggi e bus con il SW di Abit sul mio sistema X2 4200+, questi sono stati i risultati del BOINC's bench.





Quasi quasi lo tengo così, voi che dite?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 23-02-2008 alle 00:50.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 00:44   #2
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947




Stavo pensando che forse non è il caso di overvoltare tutti questi parametri, forse è meglio semplicemente fare girare D+ il processore invece di spendere + soldi ad alimentarlo.

Voi che dite?
Anche se effettivamente NON so se aumetare la tensione alla CPU indichi spendere D+ (in euro) in corrente ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 01:09   #3
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Aumentare la frequenza non fa aumentare di molto il consumo della CPU. Aumentare il voltaggio invece sì.

Io personalmente ho un 3800 X2 e al momento lo tengo a 2400Mhz (240*10) a Vcore default. La ram è settata a 333 Mhz (per una frequenza effettiva di 400Mhz) e il moltiplicatore HT a 4x (960 totale) perchè se sfora troppo i 1000 comincia a dare instabilità.

Se vuoi valutare i consumi ti consiglio l'ottimo programma Amon-Ra che trovi anche su questo sito, sezione download. Ricordati però che quello indicato è il TDP e non il consumo effettivo, che è più basso.

Se dovessi scegliere tra tenere acceso di più il computer ed overcloccarlo io sceglierei la prima, però i consumi sarebbero più alti rispetto alla seconda opzione perchè dovresti alimentare scheda madre, ram, scheda video ecc per un tempo maggiore piuttosto che incrementare il consumo del solo processore...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 01:33   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Aumentare la frequenza non fa aumentare di molto il consumo della CPU. Aumentare il voltaggio invece sì.
OK, fisicamente perchè? Non mi ricordo se V*I era la potenza in elettrotecnica.

Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Io personalmente ho un 3800 X2 e al momento lo tengo a 2400Mhz (240*10) a Vcore default. La ram è settata a 333 Mhz (per una frequenza effettiva di 400Mhz) e il moltiplicatore HT a 4x (960 totale) perchè se sfora troppo i 1000 comincia a dare instabilità.
Cavolo te ne intendi, sai mica dirmi una configurazione da provare per il mio PC?

Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Se vuoi valutare i consumi ti consiglio l'ottimo programma Amon-Ra che trovi anche su questo sito, sezione download. Ricordati però che quello indicato è il TDP e non il consumo effettivo, che è più basso.
OK.

Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Se dovessi scegliere tra tenere acceso di più il computer ed overcloccarlo io sceglierei la prima, però i consumi sarebbero più alti rispetto alla seconda opzione perchè dovresti alimentare scheda madre, ram, scheda video ecc per un tempo maggiore piuttosto che incrementare il consumo del solo processore...
Allora dato che poi i PC dopo 3-4 anni non se li caca più nessuno, direi che è meglio tenerlo OC il PC, ammesso che non fonda.

Il mio già da solo tutto a default sporadicamente rebootta: è un problema che non sono mai riuscito a risolvere dalla notte dei tempi ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:01   #5
SickBoy88
Senior Member
 
L'Avatar di SickBoy88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
Si, la potenza assorbita è V*I e cmq è vero che aumentando la frequenza i consumi non aumentano, ma di fatto, quando aumenti abbastanza la frequenza senza toccare il vcore, il pc è instabile e richiede un aumento di tensione.. quindi le temp ed i consumi aumentano.
Per il fatto dei reboot.. beh.. può esser complicato.
Sicuro che nn sia un problema software? hai controllato bene le ram? sicuro che sia tutto a default? sicuro che l'alimentatore sia ok?
SickBoy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 14:35   #6
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Scusa il ritardo a rispondere ma mi avevano sospeso...

Allora, il consumo è dato da I*V, con I che è ben più grande di V. Per cui, aumentando V il consumo cresce di più che aumentando I dello stesso valore.

Una configurazione per il tuo PC potrebbe essere la stessa che ho impostato io: Vcore normale, HT a 4X, RAM a 333, moltiplicatore a 10X, bus a 240-250.

Per i reboot casuali ci sono mille possibilità, quindi non so dirti così su due piedi
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 14:42   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Adesso lo ho impostato così, e sembra lavorari:





Alla domanda:
Quote:
Sicuro che nn sia un problema software? hai controllato bene le ram? sicuro che sia tutto a default? sicuro che l'alimentatore sia ok?
Eh l'instabilità a setup di default effettivamente può essere dovuta ad una marea di cose. Solo che non ho tempo e denaro da stargli dietro.

L'altra particolarità del mio sistema è che quando do corrente la prima volta il PC non parte subito, ma fa "BIIIP BIP BIP", allora lo faccio ripartire e sta volta parte. Potrebbe essere l'alimentazione dato che Vista è originale e le RAM le ho provate VDATA/S3+/Kingston.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 29-02-2008 alle 14:44.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:39   #8
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Ma non riesci a tenere il processore con meno voltaggio? Il mio è a 2500Mhz con 1.375V, mi sembra assurdo che il tuo necessiti di 1.44 per stare a 2200..
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:47   #9
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Ma non riesci a tenere il processore con meno voltaggio? Il mio è a 2500Mhz con 1.375V, mi sembra assurdo che il tuo necessiti di 1.44 per stare a 2200..
Il Guru fa partire una sirena e mi spegne il PC se metto quel valore li.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 16:02   #10
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Sono riuscito adabbassarmi a 1.450V x la CPU ed ho portato il BUS a 230.

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 29-02-2008 alle 16:04.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 16:27   #11
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Beh se così ti regge mi sembra già un buon risultato
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v