Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 23:40   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
OC con Abit Guru guadagno qualcosa forse ..

Ho aumentato voltaggi e bus con il SW di Abit sul mio sistema X2 4200+, questi sono stati i risultati del BOINC's bench.





Quasi quasi lo tengo così, voi che dite?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 22-02-2008 alle 23:50.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 23:44   #2
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947




Stavo pensando che forse non è il caso di overvoltare tutti questi parametri, forse è meglio semplicemente fare girare D+ il processore invece di spendere + soldi ad alimentarlo.

Voi che dite?
Anche se effettivamente NON so se aumetare la tensione alla CPU indichi spendere D+ (in euro) in corrente ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 00:09   #3
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Aumentare la frequenza non fa aumentare di molto il consumo della CPU. Aumentare il voltaggio invece sì.

Io personalmente ho un 3800 X2 e al momento lo tengo a 2400Mhz (240*10) a Vcore default. La ram è settata a 333 Mhz (per una frequenza effettiva di 400Mhz) e il moltiplicatore HT a 4x (960 totale) perchè se sfora troppo i 1000 comincia a dare instabilità.

Se vuoi valutare i consumi ti consiglio l'ottimo programma Amon-Ra che trovi anche su questo sito, sezione download. Ricordati però che quello indicato è il TDP e non il consumo effettivo, che è più basso.

Se dovessi scegliere tra tenere acceso di più il computer ed overcloccarlo io sceglierei la prima, però i consumi sarebbero più alti rispetto alla seconda opzione perchè dovresti alimentare scheda madre, ram, scheda video ecc per un tempo maggiore piuttosto che incrementare il consumo del solo processore...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 00:33   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Aumentare la frequenza non fa aumentare di molto il consumo della CPU. Aumentare il voltaggio invece sì.
OK, fisicamente perchè? Non mi ricordo se V*I era la potenza in elettrotecnica.

Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Io personalmente ho un 3800 X2 e al momento lo tengo a 2400Mhz (240*10) a Vcore default. La ram è settata a 333 Mhz (per una frequenza effettiva di 400Mhz) e il moltiplicatore HT a 4x (960 totale) perchè se sfora troppo i 1000 comincia a dare instabilità.
Cavolo te ne intendi, sai mica dirmi una configurazione da provare per il mio PC?

Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Se vuoi valutare i consumi ti consiglio l'ottimo programma Amon-Ra che trovi anche su questo sito, sezione download. Ricordati però che quello indicato è il TDP e non il consumo effettivo, che è più basso.
OK.

Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Se dovessi scegliere tra tenere acceso di più il computer ed overcloccarlo io sceglierei la prima, però i consumi sarebbero più alti rispetto alla seconda opzione perchè dovresti alimentare scheda madre, ram, scheda video ecc per un tempo maggiore piuttosto che incrementare il consumo del solo processore...
Allora dato che poi i PC dopo 3-4 anni non se li caca più nessuno, direi che è meglio tenerlo OC il PC, ammesso che non fonda.

Il mio già da solo tutto a default sporadicamente rebootta: è un problema che non sono mai riuscito a risolvere dalla notte dei tempi ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:01   #5
SickBoy88
Senior Member
 
L'Avatar di SickBoy88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
Si, la potenza assorbita è V*I e cmq è vero che aumentando la frequenza i consumi non aumentano, ma di fatto, quando aumenti abbastanza la frequenza senza toccare il vcore, il pc è instabile e richiede un aumento di tensione.. quindi le temp ed i consumi aumentano.
Per il fatto dei reboot.. beh.. può esser complicato.
Sicuro che nn sia un problema software? hai controllato bene le ram? sicuro che sia tutto a default? sicuro che l'alimentatore sia ok?
SickBoy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 13:35   #6
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Scusa il ritardo a rispondere ma mi avevano sospeso...

Allora, il consumo è dato da I*V, con I che è ben più grande di V. Per cui, aumentando V il consumo cresce di più che aumentando I dello stesso valore.

Una configurazione per il tuo PC potrebbe essere la stessa che ho impostato io: Vcore normale, HT a 4X, RAM a 333, moltiplicatore a 10X, bus a 240-250.

Per i reboot casuali ci sono mille possibilità, quindi non so dirti così su due piedi
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 13:42   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Adesso lo ho impostato così, e sembra lavorari:





Alla domanda:
Quote:
Sicuro che nn sia un problema software? hai controllato bene le ram? sicuro che sia tutto a default? sicuro che l'alimentatore sia ok?
Eh l'instabilità a setup di default effettivamente può essere dovuta ad una marea di cose. Solo che non ho tempo e denaro da stargli dietro.

L'altra particolarità del mio sistema è che quando do corrente la prima volta il PC non parte subito, ma fa "BIIIP BIP BIP", allora lo faccio ripartire e sta volta parte. Potrebbe essere l'alimentazione dato che Vista è originale e le RAM le ho provate VDATA/S3+/Kingston.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 29-02-2008 alle 13:44.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 14:39   #8
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Ma non riesci a tenere il processore con meno voltaggio? Il mio è a 2500Mhz con 1.375V, mi sembra assurdo che il tuo necessiti di 1.44 per stare a 2200..
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 14:47   #9
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Ma non riesci a tenere il processore con meno voltaggio? Il mio è a 2500Mhz con 1.375V, mi sembra assurdo che il tuo necessiti di 1.44 per stare a 2200..
Il Guru fa partire una sirena e mi spegne il PC se metto quel valore li.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:02   #10
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Sono riuscito adabbassarmi a 1.450V x la CPU ed ho portato il BUS a 230.

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 29-02-2008 alle 15:04.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:27   #11
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Beh se così ti regge mi sembra già un buon risultato
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v