Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2008, 20:51   #1
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
I miei primi scatti

Primi scatti della mia vita con una reflex, ed ho bisogno di feedback, quindi andateci giu' pesante e mi farete un grosso favore

Dopo un mese di studio matto e disperatissimo e dopo aver stressato gente come Pat in privato (grazie!), ho acquistato una Sony Alpha 200 e mi sono lanciato in una splendida giornata di sole nelle campagne del Surrey. Post spaventosamenti (Godalming dove ho vissuto due anni, Farnham e paeselli limitrofi).

Ho scattato circa 400 foto, delle quali 180 sono sopravvissute fino a casa, 90 hanno fatto una bruttissima fine subito dopo l'import e cinque hanno passato la mia censura.

Da queste ho bisogno di consigli:

1.


2.



3.



4.



5. Contro sole! (Venti minuti per scattare)



Tutte scattate con il 18-70 3.5/5.6 del kit, in priorita' apertura, a ISO 100 o 200.

Non abbiate pieta', perche' penso di scattare sistematicamente troppo aperto. Grazie!
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 21:13   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
1. mi piace
2. se il soggetto è la palla, troppo piccola... se è il prato in generale, non lo capisco.
3. bell'atmosfera. molto contrasto fra la parte al sole e quella in ombra quindi un po' difficile capire su cosa esporre, cmq mi piace.
4. peccato l'angolo in ombra.
5. sinceramente non mi dice niente.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 16:48   #3
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
  1. Non male l'idea. Però:
    • il ponte risalta poco sullo sfondo, ci voleva un po' meno PdC in modo da sfocare lo sfondo e farlo staccare un po'
    • Hai tagliato le cime degli alberi, lasciando del cielo. Così mi sembra incompleta: o tutti alberi e niente cielo, o alberi completi sarebbe stato meglio
  2. Concordo con MacNeo, non si capisce cosa è il soggetto. Lo sfondo è troppo uniforme se il soggetto è la palla, ci vuole qualcosa che riempia di più.
  3. Anche qua forse il soggetto è un po' nascosto, non c'è qualcosa che attragga l'occhio, che vaga un po' per conto suo. Sicuramente foto difficile con il contrasto luce ombra.
  4. Carina. Peccato per l'ombra, sì. Io taglierei la parte a sx della prima insegna, che è veramente in più. Un po' sottoesposta?
  5. Non la capisco
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 17:20   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
1. La diagonale formata dal ponte pur essendo dominante non valorizza nulla; un contesto più ampio in questo caso sarebbe potuto servire per valorizzare il ponte o il paesaggio.

2. Se la palla è il soggetto, è troppo piccolo e centrale, inoltre è un soggetto debole.

3. Buona l'atmosfera, un po' confusionaria; se volevi valorizzare la persona, avresti dovuto aspettare di averlo in primo piano.

4.Sottoesposta, poco significativa

5. Confusa, sottoesposta, non c'è soggetto.

Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 19:09   #5
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Utilissimo, grazie a tutti, mi avete chiarito parecchi dubbi.
Teod, mi spieghi per cortesia meglio il commenti a 1., perche' non mi e' chiaro. Grazie dell'aiuto!
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 19:55   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Utilissimo, grazie a tutti, mi avete chiarito parecchi dubbi.
Teod, mi spieghi per cortesia meglio il commenti a 1., perche' non mi e' chiaro. Grazie dell'aiuto!
Sì, scusa, in effetti sono stato un po' ermetico.
Le linee in fotografia sono centri d'interesse forti e devono avere un significato nella composizione dell'immagine.
Nella tua foto il ponte demarca una linea nettissima che obbliga lo sguardo a seguirla; non trattandosi di una linea di separazione (es. Orizzonte), non essendo parallela a nulla, tagliando i bordi dell'immagine e non "puntando" ad alcun soggetto diventa un elemento forte, ma povero di un suo significato compositivo.
Spero di essere stato un po' più chiaro, ma so che ciò che ho scritto sembra più una cosidetta "sega mentale" che un consiglio , ma se noti bene, le foto veramente belle rispettano moltissimi parametri compositivi (es. la "regola dei terzi") e armonici, anche quelle meno studiate e più "impulsive".
Il mio consiglio è quello di concentrarti maggiormente su un soggetto, escludendo il più possibile elementi di disturbo e, almeno all'inzio, di attenerti il più possibile alle regole compositive che puoi trovare in rete o, meglio, su manuali di fotografia; magari ti sembrerà una stupidata, ma se ti obblighi a seguire delle linee guida mentre impari, con il tempo imparerai a renderle istintive mentre fotografi.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 20:34   #7
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Sei stato chiarissimo.
Ad esempio se a sinistra ci fosse stata, per dire, una casa, la linea del ponte avrebbe "puntato" li' e lo sguarda sarebbe stato diretto verso la casa stessa?

Metto un altro paio di foto, se me le massacri, mi fai un favore

6.



7.



Grazie!
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 20:45   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Trovo che la prima sia quella che ha maggiore potenziale con qualche aggiustamento "geometrico", come già indicato.

Pure la quattro è carina potresti farne una serie di insegne delle varie locande che vedi e creare un reportage.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 21:13   #9
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Trovo che la prima sia quella che ha maggiore potenziale con qualche aggiustamento "geometrico", come già indicato.

Pure la quattro è carina potresti farne una serie di insegne delle varie locande che vedi e creare un reportage.
Bella idea, qui in UK ci sono pub con insegne una piu' stupida dell'altra
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 08:22   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Della foto 6 e 7 andrebbe migliorata la composizione, il taglio della foto.

Riguardo alla foto 7, l'albero che si vede in fondo è colossale, secolare. Se ti ricapita ci faresti uno scatto in tutto il suo splendore? Quindi verticale? Magari adesso è senza foglie ma ha un tronco molto bello.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 09:00   #11
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Della foto 6 e 7 andrebbe migliorata la composizione, il taglio della foto.

Riguardo alla foto 7, l'albero che si vede in fondo è colossale, secolare. Se ti ricapita ci faresti uno scatto in tutto il suo splendore? Quindi verticale? Magari adesso è senza foglie ma ha un tronco molto bello.
Assolutamente. Ho Godalming dietro casa (vivevo li' appena trasferito in UK). In primavera quando spuntano le voglie ci torno.

Curiosita', a Godalming (paesello di 2000 anime), c'e' il primo lampione ad energia elettrica al mondo
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 09:15   #12
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
due cose (anzi, tre) traspaiono dalle tue foto:

1) che hai preso da poco la macchina, per cui sei preso più dalla frenesia di scattare e di cercare lo scatto che da quello che precede il click.
Una domanda: quando tu vuoi realizzare uno shader per l' acqua (non é il mio campo quindi prendi per buona l' approssimazione) cosa fai, inizi a programmare e vedi quello che ti piace di più tra più scelte oppure prima pensi a cosa vuoi avere, poi pensi a come potresti fare ad averlo, poi lo realizzi, controlli il risultato ed eventualmente lo rifai?
Ecco, stessa cosa in fotografia: prima devi osservare. Poi guardare nel mirino. Poi correggere quello che manca (vedi il punto3)

2) hai paura che la gente ti consideri male: foto 3, 6, 7. Di spalle, lontani, scatti rubati per paura che la gente se la prenda. E' comunque una cosa delicata, quindi qua posso dirti poco. Però le foto migliori si hanno quando entri nella scena: ti posto un paio di esempi:
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/518430125/
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/359859739/
(e questa seconda la puoi usare, benché non sia comunque un capolavoro, in confronto con quanto spiegato da teod: nota la linea obliqua del ponte, che dà dinamismo)

3) Che ancora non gestisci bene la parte più importante della foto: la luce!
credo tu sia metodico, da quanto letto qua e su ngi, quindi sarà uno scoglio facilmente risolvibile. Considera che se la luce non é buona, c'é poco da fare, la foto non lascia il segno.
La luce in genere migliore é quella radente, perché crea i volumi dando senso tridimensionale allo scatto. quindi, certamente il tramonto, ma con luce laterale che illumini i soggetti, che li faccia uscire dallo sfondo, non il contrario (foto 6 e 7).

Se poi passiamo al lato "artistico", devi pensare che lo scatto lo puoi considerare uno strumento per piegare la mente di chi lo guarda verso ciò che vuoi fargli vedere tu. verso la tua interpretazione.
prendi la 6. Cosa volevi far vedere? Io guardando la scena mi chiedo: cosa stan guardando loro? beh, se tu ti fossi messo più dietro, lasciando aria a destra (senza avere un albero a cornice, perché avrebbe rotto l' immaginazione) avresti comunque lasciato chi la guarda con la curiosità, un qualcosa glielo avresti lasciato.

Ora, col tuo permesso, e solo come spunto, ti metto due esempi di come una composizione diversa possa creare più o meno interesse e possa suscitare idee diverse.

ovviamente, sei stato tu a dire di massacrarti (ma se lo vuoi sapere, con le mie son ancora più rigido )
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 09:36   #13
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Ho preso la 7:



benché sia comunque poco interessante, puoi prendere spunto per ragionarci su.

Ho diviso l' area con la regola dei terzi (in pratica, divisa in 9 rettangoli uguali - se non ti riesci chiedi al tuo ingeneering tool, se son riusciti a fare 2 quadrati ce lla faranno anche con 9 rettangoli ) e segnato la diagonale forte, grazie alla diversa altezza di bambina e babbo e alle braccia che danno comunque una direzione. ho anche sfcato un pò lo sfondo a manina, lavoro grossolano ma per farti capire. Che te ne pare?
nell' originale risaltava molto la coppia sullo sfondo (grazie anche al riflesso sulla borsa di lei: l' occhio cade sempre sulla parte luminosa) e era "caotica", troppi elementi secondo me.
tagliata cosi, secondo mia impressione, hai le linee geometriche che cadono lungo linee forti (quelle dei terzi) e l' elemento forse più importante e evocativo di un sentimento -le mani- cade quasi sull' incrocio del terzo basso a sinistra

possibilità 2)



Qua ho cercato il parallelismo tra i due (che sembrano guardare a destra) e la coppia sullo sfondo. mi convince meno, senza dubbio, però prendilo come spunto.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 09:57   #14
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Grazie! Soprattutto per i due tagli che hai fatto e il tempo che ci hai perso. Chiarissimo.

Chiaramente non fotografo la gente in faccia perche' non ho alcuna dimestichezza

Quando scrivo shader, ho piu' o meno in mente il risultato che voglio ottenere e inizio a buttare giu' codice fino a che non ottengo qualcosa di simile. Di solito ho iterazioni strettissime, un po' codice, guardo come esce, aggiusto, un po' di codice e alla fine do' tutto in mano ad un'artista.

Per questo sto cercando di imparare a fotografare, per avere piu' riferimenti in testa quando lavoro. Mi ero accorto di essere un po' carente.

La cosa davvero curiosa: quello che faccio per lavoro e' molto simile al fotografare. Nonostante le ovvie differenze.

Grazie!
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:44   #15
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
appunto: quando programmi shader hai in mente il risultato che vuoi ottenere (all' incirca). Quello che deve essere il tuo obiettivo (e quello di ogni fotografo, sia appassionato che pro) é proprio avere in mente il cosa prima del come e del "click".
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:08   #16
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
appunto: quando programmi shader hai in mente il risultato che vuoi ottenere (all' incirca). Quello che deve essere il tuo obiettivo (e quello di ogni fotografo, sia appassionato che pro) é proprio avere in mente il cosa prima del come e del "click".
Come ti comporti quando c'e' qualcosa che vuoi prendere "al volo" e che non ti aspettavi? Immagino a quel punto sia solo una questione di esperienza e di farsi tutti i "calcoli" a mente in poco tempo.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:15   #17
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Come ti comporti quando c'e' qualcosa che vuoi prendere "al volo" e che non ti aspettavi? Immagino a quel punto sia solo una questione di esperienza e di farsi tutti i "calcoli" a mente in poco tempo.
intendi come impostazione della macchina? Io la tengo praticamente sempre in P(rogram), non so come si chiami in sony, tranne quando per condizioni impossibili di luce, o per condizioni costanti su una serie (tipo fotografia sportiva) lavoro in M o, qualche volta, in Av.

gli iso, spesso sono sui 400 o gli 800, anche a 1600 non mi faccio problemi, si nota comunque poco la grana (per dirti, non passo praticamente mai da programmi che tolgono rumore).

Per l' inquadratura, la composizione, i primi tempi stai attento, poi vien da sè: ti estranei dal contesto e focalizzi su quel che ti serve, quel che ti ha colpito.
i "calcoli", visto che son comodo, li lascio fare alla macchina (se intendi l' esposizione), io mi occupo solo della compensazione, visto che é raro che padelli l' esposizione di suo.

In ogni caso, devi sempre cercare di anticipare il soggetto, cercare di sapere cosa farà. Se pensi di poter scattare una foto, ad esempio, ad uno skater quando sta saltando, hai già perso lo scatto. Devi esser già pronto a scattare nel momento che precede appena il salto.
Questo vuol dire che devi essere un' appassionato di tutto ciò che ti circonda, un fine osservatore, e questo viene solo guardandoti attorno.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:25   #18
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Averne avuti di insegnanti come street quando ho iniziato...
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:34   #19
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
Averne avuti di insegnanti come street quando ho iniziato...
seee.

il problema é che al massimo son bravo "in teoria"
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:09   #20
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
Averne avuti di insegnanti come street quando ho iniziato...
Sto sfruttando lui e pat senza alcun ritegno
(e sono gentilissimi)
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v