|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Condivisioni cartelle senza usare NetBios
Volevo chiedere a voi ma poi ho risolto da solo, e dato che potrebbe essere utile anche ad altri riporto qui il problema e la soluzione, nell'eventualità che ne nasca una guida o un thread utile...
Come da topic mi sono trovato a dover condividere una cartella tra più pc in lan.. Purtroppo però le guide della sotto sezione networking non mi sono state d'aiuto, perchè avendo usato Nlite, e avendo rimosso ( volutamente ) NetBios, non c'era modo di far comunicare i due pc tra loro. Per inciso i pc si vedevano il ping andava senza problemi, ma col cavolo che si vedevano in risorse di rete, ma neanche inserendo a mano gli ip! Così ho deciso di buttarmi sull'FTP che permette di fare esattamente le stesse cose, in maniera forse meno "trasparente" ma sicuramente più pulita. L'idea era trovare un server ftp che fosse piccolo, con poche opzioni essenziali e che richiedesse poche conoscenze e pochi passaggi per entrare in funzione... Il programma in questione non solo esiste, ma è anche standalone, quindi non c'è neanche bisogno di installarlo, e per di più è free. Nello specifico si chiama Quick ‘n Easy FTP Server 3.2 ed è nato per girare da una chiavetta usb. Ovviamente non è il solo, ce ne sono altri tipi in giro, però tra i pochi che ho visto, questo è quello più immediato da avviare. Occupa poco spazio (800k circa), e permette di configurare il proprio server senza perdersi dietro mille opzioni avanzate. Dato che per recuperare i file si possono usare un browser, al limite explorer, o un ftp client ( spesso integrato in molti download manager ) permette imho di aggirare tutti i problemi connessi alla condivisone di file e stampanti proposta da microsoft. In primo luogo basta una configurazione con IP statici, come spesso capita nelle reti domestiche. Il protocollo è quello ftp coi suoi pregi e difetti. Non dipende da servizi ignoti e ignobili nonchè inutili di XP. e non richiede di creare account addizionali ( con annesse cartelle accessorie e voci di registro accessorie ) che incasinano il sistema. Per cui chiunque dovesse avere problemi con le cartelle condivise, può tagliare la testa al toro con questo genere di software, perchè se funziona il ping, allora funziona l'ftp. Niente problemi di sicurezza, nessuna proliferazione di account su tutti i pc della rete, e quando hai cancellato il programma, non ti restano file e configurazioni inutilizzate, o servizi attivi di troppo. Immagino che la mia enfasi possa sembrare fuori luogo, ma se penso che usando SAMBA, e partendo da zero, ho messo in condivisione un sistema raid con stampante floppy e cd, in due giorni, mentre sotto windows, i problemi devi risolverli per tentativi, e in due giorni non si cava un ragno da un buco se il sistema non è coi setting di default, beh direi che essermi tolto di torno netbios con annessi e connessi è una bella soddisfazione. Per cui se qualcuno dovesse averne bisogno, suggerisco di cercare ad esempio qui http://portableapps.com e più in generale su google, un'alternativa più che valida, alle pseudo soluzioni microsoft e non. Ultima modifica di hibone : 23-02-2008 alle 08:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Ciao Hibone, è un piacere rivederti in networking. Se sei d'accordo possiamo copiare il post nel thread della guida alle LAN
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Per lo spostamento nell'altra sotto sezione non ho alcun problema, ho solo voluto riportare un'esperienza per quanto sia poco utile ad altri... definirla "guida" mi pare esagerato ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.