Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2008, 00:54   #1
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
consiglio software modellazione architettura

che software mi consigliate per disegnare modelli 3d di architetture?
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 01:05   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
starscream è una discussione affrontata un sacco di volte!! su!!
e soprattutto non esiste una risposta univoca.

usiamolo sto tasto cerca!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 09:54   #3
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
starscream è una discussione affrontata un sacco di volte!! su!!
e soprattutto non esiste una risposta univoca.

usiamolo sto tasto cerca!
hai ragione, ho provato in passato, ma non ho ottenuto risultati....
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 12:31   #4
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
eh si certo, tutti così dicono . l'argomento è stato trattato un sacco di volte. se cerchi architettura essce questa sfilza:

http://www.hwupgrade.it/forum/search...=5290877&pp=20

e ci sono molte discussioni in cui si è già parlato delle basi del 3D

http://www.hwupgrade.it/forum/search...=5290877&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=architettura

ma se cerchi per bene ce ne sono molte altre.

hai già utilizzato software del genere? o voui solamente trovare qualcosa di specifico per la modellazione architettornica?

in tal caso ti serve un software parametrico, tipo revit, allplan, archicad. che velocizzano parecchio la modellazione e quindi la produttività. abbinati ad un buon motore di rendering fanno miracoli!

qui si parla di autocad architecture e i software parametrici
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=autocad


qui di allplan:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=autocad

(come vedi se il tasto cerca viene utilizzato per bene i risultati si trovano )
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:48   #5
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
eh si certo, tutti così dicono . l'argomento è stato trattato un sacco di volte. se cerchi architettura essce questa sfilza:

http://www.hwupgrade.it/forum/search...=5290877&pp=20

e ci sono molte discussioni in cui si è già parlato delle basi del 3D

http://www.hwupgrade.it/forum/search...=5290877&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=architettura

ma se cerchi per bene ce ne sono molte altre.

hai già utilizzato software del genere? o voui solamente trovare qualcosa di specifico per la modellazione architettornica?

in tal caso ti serve un software parametrico, tipo revit, allplan, archicad. che velocizzano parecchio la modellazione e quindi la produttività. abbinati ad un buon motore di rendering fanno miracoli!

qui si parla di autocad architecture e i software parametrici
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=autocad


qui di allplan:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hlight=autocad

(come vedi se il tasto cerca viene utilizzato per bene i risultati si trovano )
uhm , grazie.
cmq ho le idee sempre più confuse, in quanto ovviamente i consigli in questo campo mi sembrano soggettivi, ognuno ti consiglia quella che sa usare, e poi alla fine l'importante è saperli usare...
autocad architecture ho visto che dopo un po, quando il modello diventa più complesso, si pianta, diventa ingestibile....revit mi sembra difficilissimo....di rhino che ne dite?mi sembra più vicino ad un cad, quindi più preciso, non solo quindi per disegnare modellarfe ma anche per la fase progettuale..
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:58   #6
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
beh starscream è ovvio che ognuno ti dia un parere soggettivo e basato sui software che sa utilizzare.
i programmi sono tantissimi ma tutti bene o male hanno una "base comune" e poi entrando nello specifico sono specializzati o ottimizzati per determinate operazioni.

nel caso di modellazione architettonica non c'è storia comnque. serve un software parametrico per risparmiare tempo e risorse. rhinoceros è un ottimo programma ma tieni presente che è un modellatore nurbs, quindi molto utile nel caso di modellazione che richieda estrema precisione. poco utile a mio avviso ne caso di (ad esempio) modellazione di un quartiere residenziale di 10ettari l'idele è utilizzare due tre software che uniti assieme ti diano tutti gli strumenti efficaci per la modellazione architettonica. quindi un cad, un software parametrico e un modellatore stile 3dsmax, rhinoceros o quel che vuoi.
le combinazioni poi sono molteplici e l'ideale è trovare anche i software che comunicano bene tra loro con esportazioni e via dicendo.

hai provato archicad? tra i parametrici, per quel poco che li conosco, pare esere il più intuitivo e non è affatto male.

poi siamo sempre lì, bisogna armarsi di pazienza, installare le versioni di prova, usarlo per un mese e poi scegliere!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:59   #7
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
per progettare un software come rhino non va bene, ti serve per forza un software come Revit o Allplan; al limite c'è Archicad; non è vero che Revit è difficilissimo, anzi, è abbastanza intuitivo, alla fine nessun programma di questo tipo è "difficilissimo", basta metterci un po di sano impegno, seguire un corso o magari anche prendere una guida e seguirla passo passo.
IMHO io per progettare continuo a preferire la carta, non so come mai ma non riesco minimamente ad inventare davanti ad un pc.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 12:17   #8
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
grazie per le risposte ragazzi.
a questo punto mi prendo le trial di revit e di archicad e provo entrambi...

mi spiegate una cosa, cosa intendete per software parametrico?
non mi linciate per una domanda del genere, ma non mi è chiaro il significato..

@frikes: siamo colleghi di arch a firenze o sbaglio??

Ultima modifica di starscream : 19-02-2008 alle 12:23.
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 12:32   #9
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
grazie per le risposte ragazzi.
a questo punto mi prendo le trial di revit e di archicad e provo entrambi...

mi spiegate una cosa, cosa intendete per software parametrico?
non mi linciate per una domanda del genere, ma non mi è chiaro il significato..

@frikes: siamo colleghi di arch a firenze o sbaglio??
Per cad parametrico si intende un software in grado di modificare un oggetto semplicemente cambiando le sue quote.
Ad esempio se fai un cubo di 100cm per lato e lo quoti puoi farlo diventare un parallelepipedo di 100x100x500 semplicemente modificando la quota della terza dimensione e senza rimodellare nulla.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 12:33   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
a quanto pare si! a che anno sei?

software parametrico...per farla spicciola:

usando cinema4D o un altro modellatore o autocad3D ad esempio una scala devi disegnartela pezzo per pezzo. a fine modellazione se vuoi cambiare l'altezza degli scalini devi armarti di santa pazienza a farlo per tutti, o utilizzare strumenti di modellazione che ti velocizzano un po' ma non sono automatizzati. con unparametrico hai l'oggetto scala a cui dai forma e dimensioni in qualsiasi momento del progetto. quindi un oggetto parametrico è sempre modificabile fino a che non lo trasformi in un oggetto non più editabile. e questo vale anche per i muri, finestre, infissi e via dicendo
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 12:39   #11
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
grazie, ho capito perfettamente.
insomma datemi un consiglio, mi butto per primo su revit, allplan o archicad??


Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
a quanto pare si! a che anno sei?
al quarto, e fino ad ora ho fatto tutto con autocad architecture e 3ds max.
ma appunto autocad ha dei limiti arrivando a certe dimensioni/complessita del progetto!!
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 12:42   #12
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
grazie, ho capito perfettamente.
insomma datemi un consiglio, mi butto per primo su revit, allplan o archicad??



al quarto, e fino ad ora ho fatto tutto con autocad architecture e 3ds max.
ma appunto autocad ha dei limiti arrivando a certe dimensioni/complessita del progetto!!
beh revit a quanto ho letto non è il massimo dell'intuitività, però essendo di casa autodesk non ha alcun problema di import export.

archicad è motlo intuitivo e fuinzionale, ma non so come si comporti cone determinate esportazioni. ti conviene provarlo con qualche prgetto che hai fatto e provare poi l'esportazione per 3dsmax e vedere che risultati hai.
tra l'altro puoi anche utilizzare maxwell render e mi apre anche vray sotto archicad quindi non ci sarebbero problemi per renderizzare a meno che non devi modellare in max.
autocad a mio avviso è da utilizzare solo per il 2D. autocad arch non l'ho mai provato


4°anno? io sono all'8°
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 12:45   #13
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
4°anno? io sono all'8°

beh, intendo di iscrizione...non è che sia in pari, purtroppo!!!!
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 12:47   #14
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
beh, intendo di iscrizione...non è che sia in pari, purtroppo!!!!
a chi lo dici....8° di iscrizione e 6 esami mancanti
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:09   #15
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
caspita, è così difficile da voi?
il migliore in assoluto è Allplan che nell'ultima realase riesce a lavorare assieme a Cinema 4d come se fossero un tutt'uno; poi tra Revit e Archicad, il primo è senz'altro più interfacciabile con max ed autocad però archicad rimane più semplice, io li ho provati entrambi.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:35   #16
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
caspita, è così difficile da voi?
OT: non è più difficile rispetto alle altre facoltà. è solo che ha tempi BIBLICI, professori fissati con preparazioni eccessivamente ACCADEMICHE, ricerche storiche, archivi di stato, riesumazioni di cadaveri, carte di 3000anni fa, simbolismi (insomma una serie di minchi@te che servono agli storici non agli architetti). unisci tutto ad un'organizzazione da quattro soldi, studenti poco seguiti e per niente motivati, più la propria diligenza e assiduità (il che non incide poco) e l'obbligo ad organizzarsi tutto per proprio conto.
il risultato è la nostra facoltà di architettura

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:44   #17
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
OT: non è più difficile rispetto alle altre facoltà. è solo che ha tempi BIBLICI, professori fissati con preparazioni eccessivamente ACCADEMICHE, ricerche storiche, archivi di stato, riesumazioni di cadaveri, carte di 3000anni fa, simbolismi (insomma una serie di minchi@te che servono agli storici non agli architetti). unisci tutto ad un'organizzazione da quattro soldi, studenti poco seguiti e per niente motivati, più la propria diligenza e assiduità (il che non incide poco) e l'obbligo ad organizzarsi tutto per proprio conto.
il risultato è la nostra facoltà di architettura

No, il risultato è l'università in generale in Italia, almeno per quanto riguarda la mia esperienza e quella delle persone che conosco.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:03   #18
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
No, il risultato è l'università in generale in Italia, almeno per quanto riguarda la mia esperienza e quella delle persone che conosco.
condivido e 8° anno anche io a ing. edile-architettura l'aquila.

OT a parte, starscream gia che ci sei confonditi ancora di più le idee con archline...ha un po di bug dicono ma è un bel programma in espansione molto simile ad allplan...esporta abbastanza bene in 3ds.
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:06   #19
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
OT: non è più difficile rispetto alle altre facoltà. è solo che ha tempi BIBLICI, professori fissati con preparazioni eccessivamente ACCADEMICHE, ricerche storiche, archivi di stato, riesumazioni di cadaveri, carte di 3000anni fa, simbolismi (insomma una serie di minchi@te che servono agli storici non agli architetti). unisci tutto ad un'organizzazione da quattro soldi, studenti poco seguiti e per niente motivati, più la propria diligenza e assiduità (il che non incide poco) e l'obbligo ad organizzarsi tutto per proprio conto.
il risultato è la nostra facoltà di architettura

non buttiamo tutto al macello...professori competenti che ti insegnano qualcosa ci sono...purtroppo regna il disordine, e una lezione pùò saltare senza problemi...a volte vai li per due ore di lezione e scopri che il prof non c'è....oppure ti trovi il professore fossile che nel 2008 continua a volere tutto fatto a mano, stile palladio o brunelleschi, inconsapevole del mercato e delle competenze che dovremo avere usciti da li....
per non parlare di quelli che ti mandano un esame su cui hai sudato duramente all'aria non per la qualita del progetto, ma perchè non sei andato a molte revisioni a leccargli il culo ed annuire a tutte le sue cazzate come un ameba!!
si dovrebbe reintrodurre il concetto di licenziamento per casi di comprovata inefficienza, scollare dalla cattedra chi non se lo merita!

per rientrare dall'OT:mi consigliate una guida su archicad?ho deciso di provare questo.....

Ultima modifica di starscream : 19-02-2008 alle 17:09.
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:21   #20
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
No, il risultato è l'università in generale in Italia, almeno per quanto riguarda la mia esperienza e quella delle persone che conosco.
ecco...non volevo generalizzare, mail succo era quello

Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
non buttiamo tutto al macello...professori competenti che ti insegnano qualcosa ci sono...purtroppo regna il disordine, e una lezione pùò saltare senza problemi...a volte vai li per due ore di lezione e scopri che il prof non c'è....oppure ti trovi il professore fossile che nel 2008 continua a volere tutto fatto a mano, stile palladio o brunelleschi, inconsapevole del mercato e delle competenze che dovremo avere usciti da li....

per rientrare dall'OT:mi consigliate una guida su archicad?ho deciso di provare questo.....
che ci mancherebbe altrimenti saremmo dei caproni completi!!! invecequando usciamo con il nostro pezzo di carta in mano, magari sopra c'è scritto 110 e lode con bacio accademico, diritto di pubblicazione e invito 10 puntate di buona domenica , ma credi proprio di sapere fare l'architetto appena esci?
niente! a livello pratico non si sa fare niente, e la teoria quando si costruisce ha un ruolo veramente marginale. e qualche prof saggio lo dice sempre. ragazzi tra qualche anno occhio a parlare con i muratori perchè potete solo imparare da loro!

comunque visto che siamo OT se volte continuare a parlarne c'è il MEGA OT sull'architettura in questa sezione...mi pare che la discussione si ancora in prima pagina

fine OT
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v