|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
|
Seagate FreAgent PRO 500 GB esterno
Pensavo di prendere questo hard disk esterno per i miei dati e backup
http://www.seagate.com/www/en-us/pro...o_data_movers/ Qualcuno ce l'ha? Ha la ventola ed è silenzioso? Sembra un buon prodotto costa un 50 euro di più rispetto agli Iomega et simila però a 5 anni di garanzia ![]() dite che vale la pena? Ultima modifica di noel83 : 26-08-2007 alle 21:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non ha ventola, ma non scalda molto
Ha l'interruttore, ma si spegne da solo allo spegnimento del PC e comunque va in stand by dopo 15 minuti di inattività Ho avuto modo di testarlo personalmente (il modello da 750 GB) e devo dire che è un ottimo prodotto, con in più in dotazione un software per il backup automatico in tempo reale Se ti interessano altre informazioni fai un fischio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
|
il cavo esata c'è già dentro?
come silenziosità come è messo? praticamente la mia scelta era tra il freeagent pro e questo http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb ora se le differenze a livello di silenziosità\calore sono simili prenderei il seagate per via dei 5 anni di garanzia leggendo qua e là ho letto che i seagate non sono molto silenziosi mentre i western digital sarebbero silenziosissimi Qualcuno mi può confermare questa cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Sono dischi esterni inseriti in contenitori quindi sono necessariamente silenziosi
Il cavo eSATA non c'era nella confezione, ma trattandosi di materiale inviato per recensione non so se la confezione fosse completa di tutto A dire il vero non si sente nemmeno la vibrazione toccando il contenitore del disco Non ti so dire niente di WD perché non li ho mai provati |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
|
approfitto della tua disponibilità
![]() la soluzione già assemblata tipo quelle sopra porta vantaggi rispetto auna soluzione fai da te? es. questo box esterno si trova sui 23 euro e ha già un cavo e-sata incluso ![]() http://www.freemodding.it/modules/my...ile.php?lid=30 tutto sommato non mi sembra neanche brutto esteticamente e puoi cambiare facilmente l'hard disk in quelli gia assemblati credo non sia possibile, giusto? Però perdo qualche funzione tipo sleep automatico e qualche altra cosetta |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Avrei intenzione di prenderlo anch'io, visto anche il prezzo conveniente ed uguale a quello dell' Iomega (149 euro), ma francamente sono molto indeciso tra i due, anche perchè credo che il FreeAgent, sebbene più elegante, sembrerebbe un pò più difficile da sistemare su di una scrivania ingombra.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
|
Quote:
Il prezzo è praticamente uguale, le funzioni pure quel piedistallo nel free agent non mi garba molto IL wd my book es è più compatto poi è nero con led blu visto che ho case monitor casse tutti neri con led blu alla fine mi sa che prenderò quello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per le funzioni di sleep e spegnimento automatico allo spegnimento del PC, quelle si perdono usando box generici, ovviamente (oltre alla questione dei software in bundle forniti con alcuni prodotti di marca, come FreeAgent appunto)
Infatti i box generici non hanno i circuiti di controllo del disco, ma solo di interfaccia e di alimentazione Per contro nei box generici si può mettere qualsiasi disco e lo si può sostituire in qualsiasi momento, oltre al fatto che il costo globale è generalmente inferiore Quindi alla fine è una scelta personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Vabbè ragazzi, leggete e decidete
http://www.xtremehardware.it/content/view/820/82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
|
si, si leggete che in esata questo disco semplicemente non funziona...
nella recensione si dice che "per motivi tecnici non riusciamo riusciti a testarlo in esata ma la toeria dice che la velocità etc etc" i 'motivi tecnici' sono che è impossibile...forse per questo non mettono il cavo esata (non è perchè era un prodotto in prova, non lo mettono proprio...non si sa mai che uno rinunci..) la teoria è una bella cosa ma la pratica è un'altra: praticamente nessuno riesce a far funzionare questo disco in esata, tra l'altro recensire un prodotto che richiede 50 euro e rotti in più per avere l'esata (c'è anche il freeagent desktop solo usb) senza provarlo per bene non mi pare un modo serio di fare le recensioni ...infatti in questo caso avrebbero scoperto che non va...io la leggevo e non lo compravo, non è che deve andare sempre tutto bene, se no che recensiscono a fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.