Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2008, 10:09   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cult of the Dead Cow denuda il Web

giovedì 21 febbraio 2008

Roma - Tornano alla carica quelli di cDc Communications, storico gruppo di hacker e smanettoni nati in un macello del Texas ben 24 anni fa. Goolag, la campagna-parodia lanciata nel 2006 contro la decisione di Google di assecondare le pratiche censorie del regime comunista cinese, si arricchisce di uno strumento in grado potenzialmente di "sfruttare un grosso motore di ricerca Internet e rendere il Web un posto migliore".

Goolag Scanner, questo il nome del tool, è un software di "Web auditing" in grado, a quanto sostiene la crew, di permettere a chiunque di testare il proprio sito web attraverso una tecnologia definita di "Google hacking", un tipo di ricerca delle vulnerabilità nel codice web sviluppato dall'hacker Johnny I Hack Stuff.

Il software di auditing nasce dall'esigenza di mettere al sicuro la piattaforma del web, che secondo Oxblood Ruffin di cDc "fa piuttosto schifo da un punto di vista della sicurezza. Goolag Scanner offre un ulteriore strumento per permettere ai gestori di siti di chiudere le falle presenti nelle loro proprietà telematiche".

Attraverso test random compiuti in Nordamerica, Europa e Medio Oriente, continua cDc, Goolag Scanner ha permesso l'individuazione di un bel po' di "buchi terrificanti". "Se io fossi un governo, una grossa società o chiunque altro con un sito web di grosse dimensioni - sostiene cDc - avrei dovuto scaricare questa "bestia" e aizzarla contro il mio sito già da ieri. Le vulnerabilità sono serie fino a questo punto".

Goolag Scanner è attualmente disponibile per il download sui mirror messi a disposizione dal sito Goolag.org, anche se al momento di scrivere non c'è stato verso di recuperare un solo archivio né di fare test di sorta.

Il software gira attualmente solo su piattaforme Windows, ma verrà presto rilasciato sotto licenza GPL e anche per altri sistemi operativi. GS è dedicato alla memoria di Wau Holland, fondatore dell'organizzazione Chaos Computer Club e "autentico campione del diritto alla privacy e della giustizia sociale".

Alfonso Maruccia



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v