|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
Il PC Non riesce a Riavviarsi e si Spegne
Scusate, non sapevo se postare nelle sezioni Hardware o su quella del S.O. in quanto non so quale sia l'origine del problema.
Ho completato l'assemblaggio di un PC e ho installato Windows Vista. Il problema è che nelle occasioni in cui il PC dovrebbe riavviarsi questo si SPEGNE! Ma non solo... Per es. installo i drivers del chipset, mi si chiede di riavviare e do il consenso. Il PC si spegne e non si riavvia, ma il PEGGIO è CHE NON SI RIACCENDE PIU' se premo sul tasto di accensione. Devo attendere una 30 di secondi e poi riesco a riaccenderlo dal tasto Power. Inoltre se capita di staccare la spina e più tardi ridare corrente al sistema (ad es. riattaccando la spina dell'ali alla rete elettrica il PC si accende da solo!!!) Ho aperto il case e il dissipatore era freddissimo, non c'era puzza di bruciato e tutte le connessioni elettriche sono state ricontrollate. L'alimentatore è nuovo di pacca e di potenza super-abbondante. Per favore aiutatemi a capire cosa possa essere. Grazie a tutti! Nihira
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
Guasto trovato:
ALIMENTATORE NUOVO DI PACCA ROTTO! Un CORSAIR VX550 appena comprato...che sfiga. grazie a tutti cmq |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
|
Mizze io ho un fisso(scusate se continuo qua ma almeno nn apro un altro topic)
che se lo riavvio etra in un circolo vizioso di riavvii che si interrompe solo se lo lascio a riposo(cioè spento) per una ventina di minuti... nn so cosa fare. Non posso formattare perchè nel processo di formattazione c'è un riavvio... tralaltro se inserisco il cd di ubuntu( per farlo partire in modalità live) si carica la barra di avvio(per intenderci quella per caricare) e poi si scarica e mi dice di chiudere il tray e premere enter,poi si spegne... nn so che fareeeee p4 3,4Ghz 1Gb ram 200Gb HD ati x700se (256) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
Forse è l'alimentatore anche nel tuo problema...
Nel mio caso, in cui entrava in gioco il far "riposare per qualche minuto", mi ha fatto sospettare dell'alimentatore tra i componenti HW. E infatti... Guarda, se non hai un alimentatore di riserva compratene uno da 400W da 15€ (trust, nickel, colors-it e altre marche) e con quello vedi se è davvero l'alimentatore. Altrimenti prova a cambiare la ram (se hai 2 banchi prova con uno solo e poi con l'altro...) Ma quasi certamente è l'ali... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
|
mizze è per forza hardware dunque...
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
|
Quote:
Apri il case e (ricordati di metterti a massa con il case toccandolo per benino) e procedi così: -sconnetti i cavi dalla scheda madre (sono due, uno grosso e uno piccolo) -sconnetti l'alimentazione dall'HD, dalla scheda video e dalle periferiche ottiche -sconnetti eventuali altre periferihe (card reader, floppy, controller ventole ecc.) - svita le 4 viti che tengono l'alimentatore connesso con il case dal lato posteriore. -stacca la spina dalla corrente -sfila l'alimentatore (la modalità di estrazione dell'ali dipende da come è fatto il tuo case) stando attendo che i cavi che si prta appresso non si impiglino nei componenti rimasti nel case. Sarà una sciocchezza. Basta fare con calma. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
|
speriamo,cmq non dovrebbe essere la prima cosa togliere la corrente?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.




















