|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 231
|
PII 233 Mhz come muletto + installatore(me) ingnorante di linux:quale distribuzione?
Ciao,
ho riciclato e assemblato un pc dalle basse pretese: PII 233 Mhz , 64 Mb di ram (se serve la porto a 256) e un hd da 10 Gb Quello che vorrei facesse il pc in ordine di priorità: -emule (magari con anche un hd esterno usb) -server ftp -server html -con desktop visualizzabile da remoto (tipo vnc) -giocherellare (non intendo games) un po' con linux, per conoscerlo meglio ... MA io non ho nessuna conoscenza di linux!! Ho lanciato il livecd di ubuntu e sono rimasto affascinato, vorrei imparare a conoscerlo meglio!! Cosa mi consigliate? Ovviamente deve essere user-friendly e occupare poche risorse. Mi piacerebbe non dover fare nulla o quasi da riga di comando, ci fosse qualcosa tipo ubuntu (o ubunto stesso) installabile su una macchina del genere sarebbe ottimo Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 261
|
Ciao, io ho un vecchio pc simile al tuo, solo che è un pentium 1 ma sempre a 233 e 64 mb di ram.
Sul mio ho messo dsl e va bene. O meglio è abbastanza lento, ma lo uso solo per navigare in internet con opera, perchè con firefox va troppo lento. Ti consiglio di arrivare a 128 mb di ram, secondo me bastano, 64 sono troppo pochi.Quindi metti dsl e comincia a smanettare, per tutte le altre cose che scrivi, penso che si possa fare, ma mi rimetto ai consigli dei più esperti. Spero, nel mio piccolo, di esserti stato di aiuto. A presto |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
[E daje con 'sto Ubuntu
Diciamo che le risorse hardware sono un po' limitate. Già è molto se sei risucito ad avviare la live di Ubuntu con quella poca ram. Sicuramente se la porti a 256 guadagneresti moltissimo in reattività e velocità nell'uso del sistema. Per quanto riguarda i tuoi scopi, andrebbe benissimo una versione 'server', ma sarebbe senza grafica e all'inizio-inizio non è la mossa più consigliabile. Dunque io ti consiglierei una Debian con installazione da rete (Netinstall), usando un desktop leggero, tipo xcfe. Per il server web devi installare apache2, per l'ftp io ti consiglio vsftpd e per il controllo remoto tightvnc o realvnc (anche se con webmin puoi fare di tutto e di più). L'asinello lo si installa tranquillamente dai pacchetti o con un semplice comando (hai detto che vuoi giocherellare con linux, qualche cosa con la tastiera dovrai imparare a farla Ah, Debian è la 'mamma' di ubuntu, quindi se prendi dimestichezza, appena avrai un pc 'tosto', ci metterai un attimo ad installarla ed usarla. Io la 7.10 (eh si, Ubuntu l'ho installato pure io per provarlo, non critico ciò che non conosco), l'ho potuta 'apprezzare' solo con un 3.2 GHz e 1 Gb di ram su una 7300 gs/256 (compiz a balla e finestre che si squagliavano meglio che nei quadri di Salvador Dalì)
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 231
|
Scusa ... mi sento un vero imbecille ... cos'è dsl?
Immagino una distro, ma non so quale; parte con l'interfaccia grafica? Grazie |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
- Damn small linux
- sì http://www.damnsmalllinux.org/ Visto che non hai problemi di spazio, se vai su dsl (per quello che vuoi fare non credo vada bene, scelta tua), invece che DSL, usa DSL-N, poche decine di Mb più pesante, ma ha il kernel recente e le librerie gtk2.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA Ultima modifica di WebWolf : 10-02-2008 alle 19:14. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 231
|
ubuntu l'ho visto girare su un altro pc, sul pII non sono riuscito proprio a farlo partire, sembra che non riconosca come bootable i cd-rw
Ho dato un'occhiata a DSL .. vedo che ha l'interfaccia grafica, è un ottimo inizio!! Qualche dritta per l'installazione? Come si procede? Grazie 1000 Ultima modifica di asmaran : 10-02-2008 alle 19:18. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
![]() Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 261
|
Quote:
Dopo averla masterizzata su cd, parte come live. Potresti avere problemi con la scheda video, in tal caso da linea di comando scrivi vga=788 desktop=fluxbox e usa xfbdev xserver, io ho risolto così! Cmq visto che io nn sono un esperto, ti consiglio di seguire il consiglio di webwolf, che ne sa di più. Perchè magari metti dsl e poi nn riesci a fare quello che volevi. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
Puoi provare debian testing partendo da una netinstall, come ti ha consigliato WebWolf. Per fare cose che vuoi non serve X (interfaccia grafica) e fare tutto da shell richiede notevolmente meno risorse, puoi usare mldonkey per il mulo (accessibile via interfaccia web da altri pc anche win, Webmin ti permette di gestire ogni aspetto della configurazione attraverso browser da altri pc. Già che ci sei puoi mettere shorewall che opportunamente configurato potrebbe fare da firewall/gateway per altri pc condividendo la connessione a internet (serve pc con due schede di rete per fare questo) aumentando sensibilmente la sicurezza della tua lan interna... ma forse sto andando troppo oltre
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
"... MA io non ho nessuna conoscenza di linux!!"
Non è che volete fargli fare il passo più lungo della gamba ? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
Quote:
#apt-get install nomepacchetto :non mi sembra tutta sta SCIENZA
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia
Ultima modifica di witek : 12-02-2008 alle 13:02. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.





















