Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 17:51   #1
peppiniello83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
KDE O Gnome

So che è una domanda moooooooooooooooolto banale.. Però a me serve una risposta non rispondetemi con cose del tipo ".. è una questione di gusti.." ".. la scelta è personale" etc etc..

Io vorrei sapere cosa mi permette uno e cosa l'altro. E un ultima cosa, tengo molto nel potere installare chiccherie grafiche come beryl e compagnia bella. Non ho capito se Questo è possibile solo sull'ambiente KDE o anche su Gnome. Almeno quest'ultio punto spero possiate chiarirmelo

Saluti, Giuseppe
peppiniello83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 18:32   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Invece è proprio questione di gusti, ambedue ti permettono tutto. A seconda di quale distro scegli può darsi che una delle 2 sia aggiornata e meglio mantenuta dell'altra.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 19:14   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
rispondo al tuo appello: KDE, anche perchè è più "leggero" di gnome (e perchè quando mi capita di aprire un programma con un menù alla gnome, mi perdo, lo trovo illogico).

Fuoco alle polveri ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 19:36   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
rispondo al tuo appello: KDE, anche perchè è più "leggero" di gnome (e perchè quando mi capita di aprire un programma con un menù alla gnome, mi perdo, lo trovo illogico).

Fuoco alle polveri ...
Spiegati meglio per favore, non ho capito.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 19:48   #5
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
c'è chi preferisce gnome e c'è chi preferisce kde
provali e decidi, non c'è un meglio io trovo gnome più ordinato e comodo, c'è chi trova comodo kde, insomma va a gusti, dicono che kde usi meno ram anche se fosse vero con i computer di oggi il problema non sussiste è solol un problema di comodità. Personalmente l'unica App di kde a cui non posso rinunciare è Amarok e lo uso su gnome
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 21:21   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Come ti hanno detto è proprio una questione di gusti.
Personalmente preferisco Gnome ma pensa che tra le mie distribuzioni preferite c'è Mepis, notoriamente equipaggiata KDE.

Il DE deve essere l'ultima delle discriminanti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 21:23   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
...
KDE, anche perchè è più "leggero" di gnome
...
Capisco cosa intendi con "leggero", stai parlando in senso figurato ma io sfrutto questo thread anche per fare chiarezza in questo ambito.

Credo che peppiniello83 possa gradire di venire a conoscenza di quela tra i 2 DE più diffusi è il più leggero in termini di risorse sfruttate.
io direi Gnome ma attendo conferme.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 22:35   #8
peppiniello83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
.. grazie delle risposte ragazzi

Riguardo il discorso chiccherie? copiz fusion, beryl e compagnia bella sono solo per KDE o anche per gnome?

Cmq li sto provando entrambi. Adesso ho messo kubuntu quindi col KDE 3.8 se non erro. Carino è carino, per mi trovo un po più spaesato rispetto a gnome (che hoprovato con ubuntu classic). Non avere firefox, non avere gimp, etc.. pero in compenso mi pare molto piu equipaggiato come sw di serie

Aspetto pareri !!
__________________
remotoanteriore.WP
peppiniello83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 02:52   #9
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
E pensare che in molti post di questo forum ho letto che gli utenti che arrivano da win si trovano meglio con kde (+ simile a win) invece di gnome. Io non ho mai trovato questa somiglianza tra win e kde, però.....

Concordo: provali e vedi...io mi trovo meglio con kde (avere più opzioni non mi scoraggia, alla fine uso quelle che mi servono e preferisco averne in più che in meno!! ). I prg in generale (per l'utilizzo che ne faccio io del pc) mi sembrano migliori per kde e con più scelta....poi...come sempre va a gusti!!!

Per la velocità: ubuntu è + veloce di kubuntu, ma non è un problema di de: è kubuntu che ha i suoi problemi (per spiegazioni fai una semplce ricerca!!).

Buon linux

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 08:32   #10
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Da un punto di vista puramente 'tecnico', nessuno dei due ti preclude qualcosa.

Anche perchè se installi, esempio, un prg per KDE, su Gnome, ti vengono installate anche le 'librerie' di kde.

Io, ad esempio, spesso installo K3B su gnome.

Quindi nessun desktop ti preclude qualcosa o ti permette di eseguire operazioni in più rispetto ad un altro.

E quindi alla fine la scelta si basa su abitudine e colpo d'occhio. E già che parliamo di DE, citerei pure Fluxbox e Xfce (quet'ultimo è molto di mio gradimento, commento personale, ovvio).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 10:17   #11
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Capisco cosa intendi con "leggero", stai parlando in senso figurato ma io sfrutto questo thread anche per fare chiarezza in questo ambito.

Credo che peppiniello83 possa gradire di venire a conoscenza di quela tra i 2 DE più diffusi è il più leggero in termini di risorse sfruttate.
io direi Gnome ma attendo conferme.

Ciao

Direi proprio di no,kde è nettamente più reattivo di gnome,per non parlare di kde 4...certo tutto preso non in termini rigorosiE te lo dice un utente gnome!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 11:05   #12
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Sono bellissimi entrambi, altamente personalizzabili e se vuoi il mio parere kde è più indicato per il multimedia (kaffeine, amarok , k3b sono imho + belli dei rispettivi di gnome), mentre gnome è più indicato in ambito professionale (Openoffice, GIMP, applicazioni musicali) e se vuoi è un po' + ordinato.

Io li uso entrambi; beryl è rientrato in compiz fusion, e queste chiccherie grafiche sono portabili su entrambi i DE. Quindi non farti problemi e prova!
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 11:58   #13
peppiniello83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
grazie mille raga. Più o meno mi avete datto quello che cercavo
Facciamo così.. La pria delle due che riuscirà a farmi installare qualcosa sarà allora la distribuzione che sceglierò

Ancora non sono riuscito a comprendere ben la meccanica dell'installazione in liux
__________________
remotoanteriore.WP
peppiniello83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 19:45   #14
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Gia che ci sono ti consigli di fare un'occhiata anche a Enlightenment DR17. In questi ultimi gg è tornato alla ribalta grazie a Gos e a Geubuntu luna nuova. Io l'unico ricordo che ho di questo DE è agghiacciante ma sembra che le cose siano migliorate molto.

Lo sto scaricando proprio ora x provarlo sulla mia ubuntu
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 18:25   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Direi proprio di no,kde è nettamente più reattivo di gnome,per non parlare di kde 4...certo tutto preso non in termini rigorosiE te lo dice un utente gnome!
Grazie

Ho Debian con Gnome ma sono in procinto di passare a Mepis e ovviamente ci sarà KDE.
Devo ammettere che avrei detto che Gnome fosse più leggero di KDE ma riporti una realtà opposta, il che mi rincuora.
Comunque non ci sarebbero problemi in quanto il PC è un 2.4 ghz con 512 MB RAM e all'occorrenza ho anche un banco da 256 MB di scorta.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 18:50   #16
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
qualcuno ti ha detto che le distribuzioni con kde non hanno firefox, gimp, ecc...
Non è del tutto vero, le maggiori distribuzioni (es. mandriva 2008 free su DVD) ti installa tutto quanto (e quello che non ti installa lo puoi installare dopo con un click del mouse od un comando).

E' ovvio che se hai KDE per installare programmi basati su librerie di GNOME (firefox, gimp) ti dovrà installare anche queste librerie e se hai gnome e vuoi installare programmi basati su kde (amarok, k3b) ti dovrà installare le librerie di kde, ma ciò non costituisce un problema.

A proposito di "pesantezza (cioè quantità di risorse necessarie, o, a parità di risorse disponibili, velocità di esecuzione) è notorio che Gnome è più "pesante" di KDE, tant'è che ubuntu, che usa gnome, è una delle distro più esigenti (forse la più esigente) in assoluto in fatto di risorse (o quella che a parità di risorse gira più lentamente).

E' vero che con i PC attuali non è un problema grossissimo, ma comunque in termini di velocità è avvertibile.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 19:44   #17
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Io invece da utente kde, ho notato che kde occupa meno ram, ma gnome pur occupando più ram sembra più reattivo... In effetti ho usato poco gnome però quelle poche volte mi ha dato questa impressione... Sinceramente uso kde perchè sono estremamente dipendente dalle sue applicazioni (kopete, kaffeine, amarok, k3b, ktorrent ecc...), e le qt graficamente le gradisco di più...
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v