Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2008, 18:42   #1
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Problema con grub

Ciao ragazzi, sto provando a installare eexubuntu sul mio eeePC.

Ho un problema con grub di carattere generale per cui vi chiedo aiuto.

Dunque ho fatto l'installazione da una distro live di eeeXubuntu (una Xubuntu normalissima con supporto per alcune caratteristiche dell'eeePC, ma non è importante) su un Hd esterno USB così formattato: prima partizione fat 32 dati; seconda partizione ex3 e terza partizione swap-

Purtroppo alla fine quando ha installato il boot loader lo ha fatto di default su hd0 (il disco interno) e infatti non si avviava nemmeno più l'OS di default (che è Xandros).
Ho ripristinato quel grub e ora Xandros è ok. Però non riesco a far avviare il grub sul disco esterno.

Tanto per essere chiari, l'obiettivo è tenere il grub di default su disco interno, in modo che quando avvio senza periferiche USB il sistemja parte normalmente.

Poi vorrei installare il Grub multi-sistema sull'HD esterno in modo che, quando è collegato, posso scegliere se avviare Xubuntu o l'OS di default.

Ora la mia macchina vede l'HD esterno è visto come SDC (sdc1 è la fat dati, sdc2 ext3 è l'installazione di linux).
Questa SDC è considerata hd1 (visto che hd0 è l'SSD).

Quindi ho reinstallato grub specificando Root (hd1,1), cioè secondo disco e seconda partizione (la prima partiz 0 è quella fat) poi setup (hd1).

Ora quando provo ad avviare da periferica esterna, parte grub ma mi dà subito ERROR 17.

Ho provato anche a rimettere grub scrivendo setup (hd1,1) senza esito.

In realtà il problema non è che non ci sia grub. Infatti esplorando il disco esterno da un altro OS sembra tutto ok: trovo il file menu.lst con le diciture corrette per l'avvio da (hd1,1).

Possibile che il problema sia dovuto al fatto che la partizione su cui c'è l'OS non è la prima, ma la seconda del disco? Non so più che fare, HELP!!!!


Questo è il grub installato sul disco esterno

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root (hd1,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=6e3a5b6b-e2b8-4a68-a49f-d448be65449f ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root (hd1,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=6e3a5b6b-e2b8-4a68-a49f-d448be65449f ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title Ubuntu 7.10, memtest86+
root (hd1,1)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for an existing
# linux installation on /dev/sda1.
title Normal Boot (on /dev/sda1)
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.21.4-eeepc quiet rw vga=785 irqpoll root=/dev/sda1
initrd /boot/initramfs-eeepc-nounionfs.img
savedefault
boot


# This entry automatically added by the Debian installer for an existing
# linux installation on /dev/sda1.
title Perform Disk Scan (on /dev/sda1)
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.21.4-eeepc quiet rw vga=785 irqpoll root=/dev/sda1 XANDROSSCAN=y
initrd /boot/initramfs-eeepc.img
savedefault
boot


# This entry automatically added by the Debian installer for an existing
# linux installation on /dev/sda1.
title Restore Factory Settings (on /dev/sda1)
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.21.4-eeepc quiet rw vga=normal nosplash=y irqpoll root=/dev/sda1 XANDROSRESTORE=y
initrd /boot/initramfs-eeepc.img
savedefault
boot

Ultima modifica di francanna : 09-02-2008 alle 18:59.
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v