Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 09:42   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Patch per QuickTime, PDF, Java e Skype

venerdì 08 febbraio 2008

Roma - Nelle ultime 48 ore Sun, Adobe, Apple e Skype hanno rilasciato patch di sicurezza relative, rispettivamente, a Java, Adobe Reader, iPhoto, QuickTime e Skype. Il livello di diffusione di questi programmi è così ampio che, secondo i dati pubblicati da Secunia (raccolti attraverso il suo tool gratuito PSI), l'81% di tutti i computer connessi ad Internet necessita di almeno uno di questi aggiornamenti.

Le falle che affliggono Java sono due, e riguardano la versione 5.0 Update 13 e precedenti e 6 Update 1 e precedenti del componente Java Runtime Environment (JRE): secondo quanto spiegato in questo advisory da FrSIRT, entrambe le debolezze "possono essere sfruttate da un aggressore remoto per prendere il pieno controllo di un sistema vulnerabile". Exploit di questa falla potrebbero celarsi all'interno di applicazioni ed applet Java che, una volta eseguite, sono potenzialmente in grado di leggere e scrivere file locali oppure eseguire comandi e programmi con gli stessi privilegi dell'utente locale. Va detto che le ultime versioni di Java, rilasciate alcuni mesi addietro, sono immuni da questi bug e possono essere scaricate da qui (versione 6) e da qui (versione 5.0).

Adobe Reader 8.x è invece interessato da alcune falle di cui, al momento, si conoscono solo i dettagli divulgati dalla società di sicurezza Immunity, che facendo il reverse engineering della patch ufficiale ha scoperto che l'errore corretto da Adobe è di tipo stack overflow, normalmente considerato dagli esperti di media o elevata gravità. La stessa Immunity ha già scritto un exploit dimostrativo che potrebbe essere utilizzato per inserire in un documento PDF del codice maligno.

In questo advisory Adobe rivela soltanto che l'ultima release del proprio visualizzatore di documenti PDF, la 8.1.2 per Windows, Mac OS X, Linux e Solaris, corregge "un certo numero di vulnerabilità di sicurezza", senza però scendere nei dettagli: un atteggiamento, quello del colosso del software, che nelle scorse ore ha sollevato le critiche di molti ricercatori e consulenti di sicurezza.

In QuickTime Apple ha sistemato una falla scoperta circa un mese fa dall'hacker italiano Luigi Auriemma e causata dal modo in cui il famoso player gestisce il protocollo Remote Transfer Streaming Protocol (RTSP). L'ultima versione del software, la 7.4.1 (scaricabile da qui), sistema anche alcune incompatibilità tra QuickTime e le applicazioni Adobe Premiere e After Effects.

Apple ha rilasciato anche un update per iPhoto, la propria applicazione per la gestione e la condivisione delle immagini contenuta nella suite iLife. FrSIRT spiega in questo advisory che la vulnerabilità potrebbe essere sfruttata in modalità remota per causare il crash dell'applicazione e l'eventuale esecuzione di codice. Un attacco di questo genere presuppone che l'utente si iscriva ad un photocast creato appositamente per innescare la falla.

L'ultima versione di Skype, la 3.6.0.248, introduce invece nuovi meccanismi di sicurezza che dovrebbero risolvere i rischi derivanti dall'utilizzo del motore di rendering di Internet Explorer. Rischi che lo scorso mese erano stati evidenziati, fra gli altri, da due guru della sicurezza come Aviv Raff e Petko Petkov. L'ultima release di Skype in italiano può essere scaricata da qui.


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v