Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2008, 10:39   #1
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
[C] richiamare in main un valore in funzione void

salve a tutti,,,
poniamo il caso che in una funzione void ci sia un calcolo... (una espressione, il calcolo dell'epsilon macchina, qualcosa che dia un numero...)
è possibile in qualche modo che nel main() riesca ad estrarre quel numero che mi interessa e stamparlo magari col printf ?

esempio...
questa dovrebbe essere la funzione dell'epsilon...
Codice:
float eps,f1,f2;

f1=1.0;
while(f2!=1)	
    {
     eps=f1;
     f1=f1/2.0;
     f2=f1+1.0;
     }
printf("Epsilon Macchina: %e \n", eps);
/* il valore che mi interessa è eps */
inutile dirmi che sarebbe più semplice dichiararla float o double o scriverla direttamente in main,,, ma come posso scriverla void e richiamarla in main?

grazie
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 10:53   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' possibile, ma devi passare un parametro come puntatore alla funzione. Ad esempio:

float epsilon;
miafunzione(&epsilon);

e poi lo stampi. La funzione resta void, ma operi sul puntatore per ritornare il valore al chiamante.

La funzione diventa:
Codice:
void miafunzione(float *eps)
{
float f1,f2;

f1=1.0;
while(f2!=1)	
    {
     *eps=f1;
     f1=f1/2.0;
     f2=f1+1.0;
     }
}
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 11:07   #3
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
grazie
ok... fin qui più o meno c'ero arrivato (girando su internet... ) ma con i puntatori non sono ancora molto abile

quindi dandomele col cucchiaino queste cose... prima del main ci metto il prototipo
void miafunzione(float *eps)

poi nel main? per stampare il valore che vado a scrivere?
Codice:
#include <stdio.h>
void miafunzione(float *eps);
main()
{
printf (valore epsilon: %e, /* ??? */ );
}
scusa la gnoransa... ma sto agli inizi
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 11:24   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da J3X Guarda i messaggi
grazie
ok... fin qui più o meno c'ero arrivato (girando su internet... ) ma con i puntatori non sono ancora molto abile

quindi dandomele col cucchiaino queste cose... prima del main ci metto il prototipo
void miafunzione(float *eps)

poi nel main? per stampare il valore che vado a scrivere?
Codice:
#include <stdio.h>
void miafunzione(float *eps);
main()
{
printf (valore epsilon: %e, /* ??? */ );
}
scusa la gnoransa... ma sto agli inizi
Te l'avevo scritto

Codice:
main()
{
    float epsilon;
    miafunzione(&epsilon);
    printf ("valore epsilon: %e", epsilon);
}

Ultima modifica di cionci : 17-02-2008 alle 11:33.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 11:30   #5
slartibartfast
Senior Member
 
L'Avatar di slartibartfast
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
devi passare il parametro come indirizzo, nel tuo esempio:
Codice:
#include <stdio.h>
void miafunzione(float *eps);
main()
{
  float e = 1.0;
  miafunzione (&e);
  printf ("valore epsilon: %e", e);
}

void miafunzione(float *eps)
{
float f1,f2;

f1=*eps;
while(f2!=1)	
    {
     *eps=f1;
     f1=f1/2.0;
     f2=f1+1.0;
     }
}
slartibartfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 11:43   #6
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
ora provo...
grazie 1000 a tutti
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 23:29   #7
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
ragazzi... per prima tutto ok e vi ringrazio ancora

ora c'è un altro problemino...

in pratica l'ordinamento INSERTION SORT fatto sempre come void(...) pure dovrei farlo funzionare chiamandolo dal main() con un output del tipo...
Codice:
quanti numeri vuoi inserire?
3
inserisci i 3 numeri:
20 -5 12
la lista ordinata è: -5 12 20
il fatto è che non so nemmeno quale sia l'insertion sort corretto...
se questo http://it.wikipedia.org/wiki/Insertion_sort#C
questo: http://www.mat.uniroma3.it/users/liv...ion_sort.shtml
o un altro...

ho fatto qualcosa ricollegandomi alla tecnica di prima... ma sono andato un pò per tentativi e sinceramente mi vergogno pure di postarlo...

ve ne sarò grato!
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 00:49   #8
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da J3X Guarda i messaggi
il fatto è che non so nemmeno quale sia l'insertion sort corretto...
se questo http://it.wikipedia.org/wiki/Insertion_sort#C
questo: http://www.mat.uniroma3.it/users/liv...ion_sort.shtml
o un altro...
in realtà fanno proprio la stessa cosa tutte e due
Quote:
Originariamente inviato da J3X Guarda i messaggi
ho fatto qualcosa ricollegandomi alla tecnica di prima... ma sono andato un pò per tentativi e sinceramente mi vergogno pure di postarlo...

ve ne sarò grato!
mai vergognarsi posta che verrai aiutato altrimenti non possiamo capire dove sbagli
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 09:18   #9
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
mai vergognarsi posta che verrai aiutato altrimenti non possiamo capire dove sbagli
ok... ma non mi linciate
mi sono usciti questi orrori... il risultato finale è questo che ovviamente non funziona... piccole modifiche o da rifare tutto?
Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>

#define MAX 100


void insertion_sort(int x[], int n);


int main()
{
 int v, i, x[i], n;
/*lettura*/
  printf("Numero di elementi: ");
  scanf("%d", &n);
  printf("Inserisci %d elementi: \n", n);
  for (i=0; i<n; i++)
    scanf("%d", &x[i]);


/*chiamata insertionsort*/  
insertion_sort(&x, n);


/*stampa*/
for (i=0; i<n; i++)
    printf("%d ", x[i]);
  printf("\n");


}/*__fine main()__*/





void insertion_sort(int x[], int n) 
{
  int i, j, app;

  for (i=1; i<n; i++) {
    app = x[i];
    j = i-1;
    while (j>=0 && x[j]>app) {
      x[j+1] = x[j];
      j--;
    }
    x[j+1] = app;
  }

}
e quest'altro.....
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>


void InsertionSort(int *x[], int n);


main()
{
int i, x[i], n;



printf("numero elementi da inserire: ");
scanf ("%d", &n);



printf("\ninserire gli elementi (max %d):\n", n);
for (i=0; i<n; i++)
scanf("%d", &x[i]);

InsertionSort(&x[], n);

printf ("Lista ordinata con InsertionSort: \n");

for (i=0; i<n; i++)
   {
   printf ("%d ", x[i]);
   }

}/*__fine main()__*/



void InsertionSort(int *x[], int n) 
{
   int i, a[i],  j, app;
 
   for (i = 1; i < n; i++)
   {
      app = a[i];
      for (j = i - 1; (j >= 0) && (a[j] > app); j--)
      {
         x[j+1] = x[j];
      }
      a[j + 1] = app;
   }
for (i=0; i=n; i++)
  *x[i]=a[i]  ;
   
}

come modifico quello che più si avvicina al funzionante?
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 09:39   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Questo non si può fare: int v, i, x[i], n;
insertion_sort(&x, n);

La chiamata è errata.

J3X: ci sono una marea di errori. Difficile correggere, credo che tu faccia prima a studiarti il tutto
Se chiedi in ingresso il numero di elementi devi fare l'allocazione dinamica del vettore.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 09:45   #11
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921

quelli che vedi su sono il risultato di tentativi.... sono partito con cose un pò più logiche, poi dove mi dava errori rattoppavo
mi diceva che in x[] non era dichiarata la grandezza... quindi ho messo x[i], ma non era dichiarato i, e quindi l'ho messo prima e tutto ok

per allocazione dinamica intendi malloc? tipo
A=(int*)malloc(sizeof(int)*n);
ma dove lo vado a posizionare e come lo collego?
ho provato qualcosa pure con questo ma non mi è uscito granchè...

come posso fare per richiamare l'insertion sort nel main?
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 09:52   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La firma della funzione insertion sort deve essere questa.

void InsertionSort(int *x, int n);

x è un vettore allocato dinamicamente e lo usi come un vettore normale.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:08   #13
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
quindi nel secondo codice che ho scritto prima dovrei mettere il prototipo come hai scritto tu...
però nel main mi esce sempre che per x[] -array size missing in `x'-
ma esistono degli esempi già fatti e me li studio da lì... perchè mi servirebbe sapere come si fa per capirlo...
con le funzioni prima ho fatto pure altri esercizi e si sono trovati
questo lo so che è più complicato e mi servirebbe vederlo...
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:12   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da J3X Guarda i messaggi
però nel main mi esce sempre che per x[] -array size missing in `x'-
Te l'ho detto, non si può dichiarare così, con i incognito.

O fai:

int *x;

x = (int *)malloc(sizeof(int) * n); //solo dopo che hai già preso in input n

o fai:


int x[10]; //e non prendi in input n, ma ti limiti a 10 elementi
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:19   #15
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
benissimo... grazie
ho scritto questo... nessun errore al compilatore...
ma mi riscrive i numeri così come li ho messi...
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>



void InsertionSort(int *x, int n);


main()
{
int *x, i, n;



printf("numero elementi da inserire: ");
scanf ("%d", &n);

x=(int*)malloc(sizeof(int)*n);

printf("\ninserire gli elementi (max %d):\n", n);
for (i=0; i<n; i++)
scanf("%d", &x[i]);

InsertionSort(&x[0], n);

printf ("Lista ordinata con InsertionSort: \n");

for (i=0; i<n; i++)
   {
   printf ("%d ", x[i]);
   }

}/*__fine main()__*/


void InsertionSort(int *x, int n)
{
   int i, a[i],  j, app;
 
   for (i = 1; i < n; i++)
   {
      app = a[i];
      for (j = i - 1; (j >= 0) && (a[j] > app); j--)
      {
         x[j+1] = x[j];
      }
      a[j + 1] = app;
   }
   
}
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:37   #16
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
ma che de....pravato
nei fasulli tentativi ho modificato il sacro codice dell'insertion sort di wikipedia.. e rimettendolo preciso preciso ora si trova
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>



void InsertionSort(int *x, int n);


main()
{
int *x, i, n;



printf("numero elementi da inserire: ");
scanf ("%d", &n);

x=(int*)malloc(sizeof(int)*n);

printf("\ninserire gli elementi (max %d):\n", n);
for (i=0; i<n; i++)
scanf("%d", &x[i]);

InsertionSort(&x[0], n);

printf ("Lista ordinata con InsertionSort: \n");

for (i=0; i<n; i++)
   {
   printf ("%d ", x[i]);
   }

}/*__fine main()__*/


void InsertionSort(int *x, int n)
{
  int i, j, app;
 
   for (i = 1; i < n; i++)
   {
      app = x[i];
 
      for (j = i - 1; (j >= 0) && (x[j] > app); j--)
      {
         x[j+1] = x[j];
      }
 
      x[j + 1] = app;
   }


   
}
grazie un milione !!!!!
ora me lo studio e faccio anche altri esempi con array e allocazione dinamica

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:47   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Questo:

InsertionSort(&x[0], n);

equivale a questo:

InsertionSort(x, n);
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 10:57   #18
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Questo:

InsertionSort(&x[0], n);

equivale a questo:

InsertionSort(x, n);
mmmhhh.. meglio
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 11:37   #19
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
una info...
ma nell'algoritmo insertionsort... "app" che ruolo svolge? variabile di appoggio?
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 11:38   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sì, una variabile dove mettere temporaneamente un elemento.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v