Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 17:22   #1
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
quale kde ricca di drivers e stabile?

domani devo installare una distro linux con kde sul computer di un collega...

ha necessità di massima compatibilità hardware e stabilità

inizialmente lui voleva kubuntu, ma imho linux mint kde è un pochino meglio per i drivers... ma a stabilità (visto che ancora non è la vers definitiva ma è una beta)? meglio sabayon o altro?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 17:30   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Stai facendo un po' i confusione. KDE è un DE e non ha niente a che fare con i driver. Quello che influisce di più di solito è la versione del kernel installata.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 20:51   #3
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
no no, mi son solo espresso male...

linux mint in sé è un pò meglio per i drivers...

kde l'ho aggiunto io perché mi hanno espressamente chiesto questo DE...

quindi... tirando le somme, come distro kde, molto user friendly e ricca di driver, qual è la migliore (più stabile)? mint, sabayon, opensuse o altro? io ho la mint con la gnome...vado di mint?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 21:07   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Pclinuxos, Mepis.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 23:05   #5
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
no no, mi son solo espresso male...

linux mint in sé è un pò meglio per i drivers...

kde l'ho aggiunto io perché mi hanno espressamente chiesto questo DE...

quindi... tirando le somme, come distro kde, molto user friendly e ricca di driver, qual è la migliore (più stabile)? mint, sabayon, opensuse o altro? io ho la mint con la gnome...vado di mint?
SimplyMEPIS 7.0, derivata da Debian con KDE, stabile e reattiva, ho provato la live sul pc muletto ed è più veloce di Mint installata sul disco fisso
Sto seriamente considerando di piallare Mint e metterci la MEPIS
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 00:00   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
prova anche mandriva 2008, te ne stupirai.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 08:46   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da robyros Guarda i messaggi
SimplyMEPIS 7.0, derivata da Debian con KDE, stabile e reattiva, ho provato la live sul pc muletto ed è più veloce di Mint installata sul disco fisso
Sto seriamente considerando di piallare Mint e metterci la MEPIS
Il mio avatar suggerisce qualcosa?


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 09:09   #8
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
uhm... mi state facendo pensare...

nella mia pochissima esperienza ho provato

mandriva 2008 (piaciuta)
linux mint 4 con gnome (attualmente in uso, entusiasta)
sabayon 3.4f (ce l'ho su da un pò, alternativa validissima, ottimo riconoscimento dei driver, ma seppur semplicissima pure lei, mi trovo un pelino meglio con mint)
geubuntu (... bo... provata 2 ore, ma non l'ho amata)
opensuse 10.3 (sembra ottima e professionale, ma bo, pure questa mi sta mezza antipatica)

questa mepis dite che sia una buona e valida alternativa a linux mint?

per quanto riguarda i programmi suppongo siano sempre disponibili nella ultima incarnazione essendo appunto una debian based... giusto?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 09:14   #9
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
prova anche mandriva 2008, te ne stupirai.
Tra mandriva 2008 e pclinuxos quali sono pregi e difetti ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 09:33   #10
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
SABAYON tutta la vita. Italiana e strapiena di software. Appena installata non ho fatto niente in configurazione, solo ho qualche problemino con compiz. Mi ha riconosciuto subito la scheda wireless, che con debian avevo sudato per configurarla!
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 09:50   #11
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
SABAYON tutta la vita. Italiana e strapiena di software. Appena installata non ho fatto niente in configurazione, solo ho qualche problemino con compiz. Mi ha riconosciuto subito la scheda wireless, che con debian avevo sudato per configurarla!
per curiosità di che scheda/chip si tratta?
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:21   #12
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Tra mandriva 2008 e pclinuxos quali sono pregi e difetti ?
Io le ho usate entrambe per un pò prima di passare a Mandriva definitivamente, e devo dire che sono molto molto simili...probabilmente alla lunga PcLinuxOS è un pò piu stabile in quanto i software delle repository sono ultratestati, ma alla fine ho optato per Mandriva perchè Synaptic su PcLOS ci metteva una vita ad installarmi i pacchetti...non so se la colpa fosse delle repository o di che altro, fatto sta che era una pena installare ogni software! Non so se ci sono altri che hanno avuto lo stesso problema...
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 13:07   #13
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Vero, ma basta usare smart e ksmarttray e si risolve il problema di lentezza!!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 17:19   #14
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Vero, ma basta usare smart e ksmarttray e si risolve il problema di lentezza!!!
Ecco, questa mi era sfuggita... grazie della dritta! Se mi stanco di Mandriva lo terrò presente, visto che PcLOS è uno dei miei grandi amori!
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 17:56   #15
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
PCLinux è un clone di mandriva, cioè una mandriva un pò modificata e con meno utility grafiche per effttuare le varie configurazioni). Prova vedere i due centri di controllo e te ne accorgi ...

Cioè in sostanza una mandriva ... un pò castrata.

Io sono sempre per gli originali (vedi Debian ---> Ubuntu ...).
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 18:05   #16
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Be', mandriva è sicuramente una buonissima distro e migliore (imho) di tante altre più blasonate....

Certo, pclos deriva da mandrake (la vers. 9 o 9.x se ricordo bene), usa una parte del suo centro di controllo, ma da allora ne ha fatta di strada, tant'è che alcuni rpm per mandriva non funzionano per pclos.

Certo, sempre derivata è, ma definirla un povero clone castrato () mi sembra eccessivo!!!

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 15:14   #17
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da robyros Guarda i messaggi
per curiosità di che scheda/chip si tratta?
Intendi la wireless? E' la D-Link DWL-G510, con chipset Ralink. Debian Etch me la segnalava come ra0, Kubuntu 7.04 mi riconosceva la scheda, vedeva la mia rete wireless, ma non riusciva a stabilire la connessione, Sabayon riconosce tutto e mi sbatte su internet senza problemi.

Ho notato grosse differenze della distro facendo l'installazione con GNOME invece che con KDE. Con GNOME non vanno audio e scheda wireless, con KDE nessun problema. Per cui meglio Sabayon con KDE
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 16:59   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
jeremy.83

Che PC hai?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:26   #19
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Sto testando Sabayon sul mio fisso che ho assemblato 4 anni:

AMD Athlon 3000 @ 2.00 GHz
Mobo Asus A7N8X-E Deluxe
Hard disk 120 GB PATA
NVIDIA Geforce 6200 256 MB ded. AGP (presa 8 mesi fa approciandomi a linux)
Audio integrato
Masterizzatore Philips + altro lettore CD
lettore floppy
Scheda wireless PCI D-Link di cui sopra.

Euforia iniziale per Sabayon, sinceramente mi aspettavo qualcosina di più in termini di user-friendly (d'altra parte è pur sempre Gentoo). La cosa bella è che puoi configurare tutto il pc in fase di installazione, mettendo però i giusti parametri.
Incontro diffocltà anche perchè ho quasi sempre usato debian o debian based, per cui emerge me lo devo ancora studiare bene
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:43   #20
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
non c'è molto da studiare per capire emerge

vai sul sito della sabayon, sul forum, segui le guide per le configurazioni inziali per aggiornare il mondo hihi, poi stai come una pasqua...

il bello è che non ci son pacchetti precompilati, ma vengono compilati al momento dell'installazione adattandosi con il sistema già installato... figo eh?!?!

ma non so perché, ma al momento la mia preferenza oscilla tra mandriva 2008 e linux mint.... boh...

saluti a tutti!
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v