Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 08:09   #1
ferrmar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 104
torno alla carica...

Apro un nuovo post su antivirus mac.. non perchè voglia insistere ma solo per capire meglio..

allora, i virus per mac sono meno della dita di una mano, gli spyware pure... quindi non ho bisogno di niente...

però..

io ho anche Windows e Ubuntu montati con Parallels.
Come funziona in qs casi? Se mi becco un virus/spyware da quell'ambiente è trasmissibile all'ambiente MAC? O comunque, infetta l'intero hard disk, oppure il fatto che Win giri su Parallels limita il raggio di infezione a una sorta di partizione disco?
Forse le domande saranno un po' ingenue, ma come avrete capito sono agli inizi e vorrei capirne di +

grazie
ferrmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 08:14   #2
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
I virus girano SUL sistema operativo, senza il quale non possono essere eseguiti. Ergo, se prendi un virus sulla virtual machine windows, questo potrà lavorare solamente quando la macchina virtuale è in esecuzione. Non credo poi che un virus lanciato in una vm windows possa esser capace di scrivere sulla partizione di osx, tantomeno eseguirci del codice.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 09:30   #3
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da ferrmar Guarda i messaggi
Come funziona in qs casi? Se mi becco un virus/spyware da quell'ambiente è trasmissibile all'ambiente MAC? O comunque, infetta l'intero hard disk, oppure il fatto che Win giri su Parallels limita il raggio di infezione a una sorta di partizione disco?
Forse le domande saranno un po' ingenue, ma come avrete capito sono agli inizi e vorrei capirne di +

grazie
virus per windows colpiscono windows, solitamente LA partizione in cui Windows risiede.
Però magari il virus t'infetta le foto/documenti/dati su un'altra partizione.

L'unico dubbio che ho io è il seguente.

Metti che da Windows prendi un virus.
Questo virus di merda t'infetta le foto che hai sulla partizione condivisa con Parallels.
Te sicuramente sei immune ma: se te dovessi spedire quelle foto contaminate a qualcun altro (ovviamente questo con SO Windows), rischi che siano infette e, quindi, d'infettare un'altra macchina?
Secondo me sì.

Boh
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 09:34   #4
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
virus per windows colpiscono windows, solitamente LA partizione in cui Windows risiede.
Però magari il virus t'infetta le foto/documenti/dati su un'altra partizione.

L'unico dubbio che ho io è il seguente.

Metti che da Windows prendi un virus.
Questo virus di merda t'infetta le foto che hai sulla partizione condivisa con Parallels.
Te sicuramente sei immune ma: se te dovessi spedire quelle foto contaminate a qualcun altro (ovviamente questo con SO Windows), rischi che siano infette e, quindi, d'infettare un'altra macchina?
Secondo me sì.

Boh
Si ma è un problema di chi usa Windows, cioè, sarà lui a dover usare un antivirus. È lui ad avere una macchina che può essere infettata, è lui a dover prendere precauzioni.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 09:50   #5
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da Cisto Guarda i messaggi
Si ma è un problema di chi usa Windows, cioè, sarà lui a dover usare un antivirus. È lui ad avere una macchina che può essere infettata, è lui a dover prendere precauzioni.
Come ho detto io insomma.

@ferrmar: come capisci, sarebbe utile installare un antivirus anche sulla macchina virtuale (io non l'ho fatto, però conosco gente che la usa 1 volta all'anno e ce l'ha installato ).
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 10:20   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
io sull'xp che ho in vmware ho messo un antivirus gratuito, giusto per avere un minimo di protezione quando lo devo usare.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 10:28   #7
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
i virus possono infettare anche le foto?
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 10:29   #8
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da feboss Guarda i messaggi
i virus possono infettare anche le foto?
W32.Perrun

Jpeg e file txt
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 10:32   #9
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
io per adesso l'unico problema di virus che ho avuto su mac os x è stato quello di trovarmi degli exe nella cartella downloads senza che io li avessi scaricati... bho.. qualche sito birbantello...
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 11:17   #10
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone Guarda i messaggi
io per adesso l'unico problema di virus che ho avuto su mac os x è stato quello di trovarmi degli exe nella cartella downloads senza che io li avessi scaricati... bho.. qualche sito birbantello...
Nella cartella downloads, per cui probabilmente li ha scaricati il browser e sono dialer. Vediamo chi sa su che siti in genere si trovano i dialer e da una definizione a 'birbantello'
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 11:28   #11
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da sam_88 Guarda i messaggi
Nella cartella downloads, per cui probabilmente li ha scaricati il browser e sono dialer. Vediamo chi sa su che siti in genere si trovano i dialer e da una definizione a 'birbantello'
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:53   #12
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
Come ho detto io insomma.

@ferrmar: come capisci, sarebbe utile installare un antivirus anche sulla macchina virtuale (io non l'ho fatto, però conosco gente che la usa 1 volta all'anno e ce l'ha installato ).
So che ti riferisci a me...

ma il motivo è proprio questo...

evitare la proliferazione su documenti condivisi.
visto che nn ho solo mac in casa.
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 21:07   #13
ferrmar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da sam_88 Guarda i messaggi
Nella cartella downloads, per cui probabilmente li ha scaricati il browser e sono dialer. Vediamo chi sa su che siti in genere si trovano i dialer e da una definizione a 'birbantello'
Ma allora dialer e spyware esistono anche per mac...?
Mi sono perso: tutti mi dicono che su mac problemi di sicurezza non ci sono (virus,spyware,etc,etc..), però poi leggo storie diverse e vedo che tra i top downloads dal sito apple ci sono antivirus e strument di protezione....

qualcuno mi spiega l'apparente contraddizione?

grazie
ferrmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 21:36   #14
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da ferrmar Guarda i messaggi
Ma allora dialer e spyware esistono anche per mac...?
Mi sono perso: tutti mi dicono che su mac problemi di sicurezza non ci sono (virus,spyware,etc,etc..), però poi leggo storie diverse e vedo che tra i top downloads dal sito apple ci sono antivirus e strument di protezione....

qualcuno mi spiega l'apparente contraddizione?

grazie
gli antivirus per mac proteggono dai virus di win, per non fare da portatore sano
e anche chi ha un attivita' e' obbligato ad avere un antivirus, che questo sia inutile non importa

soluzione se sei paranoico non connetterti ad internet con la partizione win, usa Osx per navigare e vivi tranquillo
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v