Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2007, 21:09   #1
Giacmax
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 51
Masterizzatore DVD LG - GSA H55N

Ragazzi ho appena comprato questo masterizzatore...ma volevo capire una cosa: nei dettagli della periferica c'è scritto:

- Velocità di scrittura: DVD+R 2.4x, 4x (CLV), 8x(ZCLV), 12x (PCAV), 16x,
18x, 20x (CAV)


Ho provato a scrivere un dvd-r e il massimo che il nero8 mi dava era 8x di velocità!! Come mai non è arrivato a 20x visto che è supportato? Che vogliono dire quelle scritte tra parentesi dopo le velocità?? Grazie mille!!
Giacmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 23:21   #2
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Giacmax Guarda i messaggi
Ragazzi ho appena comprato questo masterizzatore...ma volevo capire una cosa: nei dettagli della periferica c'è scritto:

- Velocità di scrittura: DVD+R 2.4x, 4x (CLV), 8x(ZCLV), 12x (PCAV), 16x,
18x, 20x (CAV)


Ho provato a scrivere un dvd-r e il massimo che il nero8 mi dava era 8x di velocità!! Come mai non è arrivato a 20x visto che è supportato? Che vogliono dire quelle scritte tra parentesi dopo le velocità?? Grazie mille!!
Che marca di supporto hai usato? Se il masterizzatore non considera di buona qualità il disco, abbassa automaticamente le velocità di scrittura selezionabili (a 20x ci arrivi solo con i Verbatim certificati 16x e pochi altri); prova con un supporto Verbatim o TY originali, ma prima aggiorna il firmware alla versione 1.03. Altra ragione potrebbe essere che hai utilizzato un vecchio cavo ide a 40 fili; in questo caso, procurati un cavo ide a 80 fili.
Le scritte tra parentesi sono le strategie di scrittura: CLV sta per Velocità Lineare Costante, CAV sta per Velocità Angolare Costante e così via... ma sono dati tecnici che non hanno rilevanza per l'utilizzatore.

Questi sono i mediacode dei dischi compatibili col tuo masterizzatore, con le velocità che si possono selezionare:
Allegati
File Type: txt W75T78HA_speedsettings.txt (10.9 KB, 38 visite)

Ultima modifica di *NOD32* : 23-11-2007 alle 00:50.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 10:21   #3
Giacmax
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 51
Beh sicuramente dipende dalla marca del dvd..era un BenQ che il negozio mi aveva dato proprio per provare la velocità del masterizzatore...ma evidentemente non sapeva che quella marca non era supportata al massimo!!

Per controllare il firmware come dovrei fare??? Per quanto riguarda il cavo ide sinceramente penso sia quello nuovo ma nn ne sono sicuro!!

Cmq grazie mille per la risposta!
Giacmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 11:14   #4
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Giacmax Guarda i messaggi
Ragazzi ho appena comprato questo masterizzatore...ma volevo capire una cosa: nei dettagli della periferica c'è scritto:

- Velocità di scrittura: DVD+R 2.4x, 4x (CLV), 8x(ZCLV), 12x (PCAV), 16x,
18x, 20x (CAV)


Ho provato a scrivere un dvd-r e il massimo che il nero8 mi dava era 8x di velocità!! Come mai non è arrivato a 20x visto che è supportato? Che vogliono dire quelle scritte tra parentesi dopo le velocità?? Grazie mille!!

CLV =CONSTANT LINEAR VELOCITY
ZCLV=ZONE CONSTANT LINEAR VELOCITY
PCAV=PARTIAL CONSTANT ANGULAR VELOCITY
CAV=CONSTANT ANGULAR VELOCITY

Ti spiego sommariamente cosa significa tutto questo.

CLV
Con la modalità CLV il masterizzatore scrive un supporto a velocità lineare costante,cioè in qualsiasi instamte vengono scritti le stesse quantità di dati.

ZCLV

Questa modalità mantiene costante il transfer rate a zone. In ogni zona del cd all’inizio viene raggiunta una velocità di scrittura. Piano piano che ci si sposta verso la parte esterna della zona stessa, diminuisce la velocità di rotazione del motorino e quella di scrittura viene mantenuta costante (ogni zona viene quindi scritta in CLV).

Ad ogni cambio di zona, si incrementa la velocità di scrittura e la si mantiene costante per tutta la zona. Quindi la massima velocità viene raggiunta e mantenuta costante nell’ultima zona.

Durante il passaggio tra una zone e l’altra interviene il burn-proof.

PCAV

E' una modalità di scrittura che mantiene la velocità di scrittura constante solo in alcuni tratti.
Cioè la masterizzazione parte alla massima velocità poi ritorna in modalità CAV.

CAV

Il supporto ruota nel cassettino del drive sempre alla stessa velocità angolare,quindi automaticamente per compiere un giro completo,impiega sempre lo stesso tempo,la velocità massima invece in questo caso la abbiamo verso la fine del supporto,quindi verso la parte esterna,infatti la circonferenza dal centro sarà maggiore e maggiore saranno i dati da scrivere.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 03:04   #5
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Giacmax Guarda i messaggi
Per controllare il firmware come dovrei fare???
Puoi utilizzare, per esempio, Nero InfoTool o DVDInfoPro.
Oppure, più semplicemente, scarica l'ultimo firmware da qui e fai partire l'eseguibile che trovi nella cartella: fa tutto da solo
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 22:49   #6
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Salve a tutti.
Possiedo pure io il masterizzatore in oggetto.
Ho tuttavia un problema:
Mi accorgo che quando inserisco un dvd la velocità di lettura è davvero scarsa: per copiare un dvd su hard disk ci vogliono oltre 20min! Tutto ciò è confermato dal fatto che l'unità ottica non fa il rumore tipico del dvd in rotazione durante la lettura. Il rumore è chiaramente percebibile invece quando inserisco un cd...
Come posso fare per risolvere questo problema?
Ho anche provato ad utilizzare i firmware 1.03 e 1.05 ...
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 19:00   #7
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
In particolare ho riscontrato il problema solo con i DVD-Video e non con i DVD dati... come mai?
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H

Ultima modifica di Drakon99 : 31-01-2008 alle 19:23.
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 00:54   #8
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Puoi usare MCSE per sbloccarlo

Ultima modifica di *NOD32* : 01-02-2008 alle 00:57.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 21:18   #9
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Puoi usare MCSE per sbloccarlo
Ora ci do un'occhiata. Mille grazie...
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 21:03   #10
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Puoi usare MCSE per sbloccarlo
Operazione riuscita.
Ma perchè mettono il rip lock? Non capisco il motivo..
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 01:52   #11
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Drakon99 Guarda i messaggi
Operazione riuscita.
Ma perchè mettono il rip lock? Non capisco il motivo..
Credo, per limitare il rumore in fase di lettura, che potrebbe dare fastidio, quando il drive viene usato per vedere un film col pc. I vecchi Plextor (quelli veri), permettevano di scegliere la velocità massima di lettura per ogni disco, grazie al software che veniva fornito con i drive.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v