Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 07:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Scientology sotto attacco, la risposta ufficiale

lunedì 28 gennaio 2008

Roma - La discussa Chiesa di Scientology, fondata dallo scrittore di fantascienza L. Ron Hubbard oltre mezzo secolo fa, è stata nei giorni scorsi bersaglio di un massiccio attacco di distributed denial-of-service da parte di una cracker crew che si fa chiamare "Anonymous", attacchi tesi a rendere inaccessibili i siti del movimento. Sarebbe una mossa legata al tentativo di censurare la diffusione online di un video con protagonista l'attore Tom Cruise: i portavoce di Scientology hanno ora commentato ufficialmente la questione, minimizzando peraltro l'efficacia degli attacchi.

Il video dell'attore, che nel mentre si è diffuso in rete al di là di ogni possibile tentativo di censura, si focalizza sulle convinzioni e gli indottrinamenti di Cruise, il più celebre esponente di Scientology da quasi due decenni. La clip era però diretta esclusivamente agli adepti, ragion per cui la sua distribuzione in rete ha provocato la reazione della Chiesa che ha cercato di farlo sparire dalla circolazione.

In tutta risposta, il sito web ufficiale del culto è stato bombardato dalla crew, autoproclamatasi paladina della sanità mentale degli uomini liberi e nemica dell'ipocrisia di Scientology: "Per il bene dei vostri adepti, per il bene del genere umano e per il nostro intrattenimento, noi procederemo ad espellervi da Internet e a smantellare sistematicamente la Chiesa di Scientology nella sua forma attuale", dice la voce sintetica in un video apparso su YouTube che viene considerato il manifesto di Anonymous.

http://www.youtube.com/watch?v=JCbKv...aspx?i=2171958

Il tentativo di attaccare Scientology in maniera diretta non ha però convinto tutti gli attivisti che si battono per la demistificazione delle attività della Chiesa: "Attaccare Scientology in questo modo farà semplicemente in modo che essa usi la carta della persecuzione religiosa", ha commentato Andreas Heldal-Lund di Operation Clambake. Se invece Anonymous cercava pubblicità, l'approccio ha avuto successo, se si considera il gran numero di "news stories" relative apparse sulla homepage di Digg in questi giorni.

Sia come sia, alla fine è arrivata anche la risposta ufficiale di Scientology che, per bocca del portavoce Karin Pouw, spiega il comportamento dell'organizzazione sulla faccenda del video di Tom Cruise, dribblando completamente l'attacco al sito web. "Come la Chiesa ha annunciato in precedenza - si legge nelle parole di Pouw - gli stralci piratati e modificati del signor Cruise erano contenuti in un evento ufficiale del 2004, un evento a cui hanno partecipato 5.000 adepti e i loro ospiti e disponibile per la visione in ogni Chiesa di Scientology presente nel mondo".

"Aver presentato questi estratti in maniera selettiva e fuori dal loro contesto originario - continua la presa di posizione - con l'intento di provocare controversia e ridicolo, non ha fatto altro che spronare le persone a cercare e a visitare i siti web della Chiesa di Scientology, come evidenziato dalle liste dei termini più cercati nei vari motori di ricerca". Il risultato di Anonymoyus sarebbe insomma stato una quantità notevole di pubblicità gratuita per l'organizzazione che la crew sostiene di voler smantellare, e a poco sono serviti in tal senso gli attacchi DDoS che non hanno sortito il proprio effetto che per poche ore.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 12:17   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868

fa venir da ridere, cambiando scala e protagonisti sembra tanto simile ad altre situazioni che vediamo quotidianamente.

In effetti ci sarebbe da piangere.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 08:39   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
altri sviluppi sul caso:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2175663
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v