|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
|
NOTEBOOK per MATLAB
Ciao a tutti !!
![]() ![]() Io mi trovo a dover comprare un portatile per fare la tesi triennale di ingegneria. A questo scopo mi servirebbe un portatile su cui giri veloce il MATLAB e in generale con cui affrontare le più varie e future necessità ingegneristiche... ...... sapete consigliarmi qualcosa? Non sò nemmeno su che sistema operativo indirizzarmi visto che non conosco la compatibilità di matlab con vista e visto che non conosco per niente i mac. Grazie mille a tutti per l'aiuto !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Da quanto leggo qui
http://www.mathworks.com/support/sys...ase/index.html Matlab è compatibile con VISTA, quindi ti consiglio VISTA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
|
Quote:
grazie mille !! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
|
come sistema operativo ok, ma come notebook?
c'è qualcuno che mi può dare una dritta? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
A giudicare dalle necessità (tesi per la triennale con Matlab) direi che qualunque portatile attualmente in commercio andrà più che bene. Forse è meglio se specifichi qualche altro utilizzo per capire di cosa hai bisogno (ad esempio per aiutarti a scegliere la dimensione dello schermo tanto per dirne una).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
ciao,
utilizzo Matlab per ingegneria da un pò e sono passato da poco alla release 7. Qualsiasi macchina supporta ottimamente matlab per tutte le release 6.xx. Le cose sono un pò cambiate con vista e la release 7 (attualmente mi sa che c'è la b) che richiede un hardware superiore e gira male su pc parecchio anziani (ma parecchio tipo 4 5 anni) di miei amici. Le differenze tra m6 e m7 per gli usi universitari sono praticamente impercettibili e quindi l'hardware della tua macchina va scelto a seconda delle esigenze extra matlab.Occhio alla ram se prendi vista come S.O.: vai sui due giga. La scheda video nn ti serve per matlab e quindi risparmi. Se l'uso è prettamente elaborazione di codice Matlab puoi risparmiare tanto con una macchina di una o due generazioni fa, naturalmente montandoci sopra Xp. Ancora meglio potresti provare a montare ubuntu 7.10 e Matlab per linux.Se ti sistemi un notebook così ti ritrovi una bella scheggia che volerà rispetto a costosi notebook orientati al multimediale. Risparmi tanto configurandoti un dell e comprandolo magari al telefono se riesci come "azienda". Con poche centinaia di euro avrai una macchina che ti dura fino alla laurea. Se poi intendi farci anche altro, elaborazione grafica, giochi editing video dovrai riconfigurare a seconda di queste esigenze, tanto matlab andrà di sicuro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
|
ok, grazie mille mccarver e fabr1zio!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.