Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 12:58   #1
Harlockjr
Senior Member
 
L'Avatar di Harlockjr
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 323
DDR550 o DDR600 e soppratutto dove le trovo

Ciao a tutti volevo chiedervi per FSB di 1066MHz quali DDR è meglio usare anche in considerazione di un overclock del processore?
Harlockjr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:03   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Penso che tu stia chiedendo informazioni sulle DDR2 e non le piu' vecchie DDR.

Comunque, parlando di DDR2, se la tua motherboard supporta il dual channel, potrai tranquillamente mettere le DDR2-800 e sfruttare processori (overclock) fino al FSB1600, senza dover cambiare la frequenza della RAM perche' comunque sarebbe sottoutilizzata.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:08   #3
Harlockjr
Senior Member
 
L'Avatar di Harlockjr
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 323
No sto parlando delle vecchie DDR le uso con questa scheda:

http://www.asrock.com/mb/overview.as...Roe865PE&s=775

Attualmente sto usando delle Corsair DDR400 ma il sistema non è stabile perchè applicativi come Prime95 e memtest tovano errori ed altri fanno apparire la classica schermata blu
Harlockjr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:06   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
senza parlare di overclock, per il quale non ci sono ovviamente dati ufficiali, posso dirti che purtroppo il tuo chipset (865PE), il cui memory controller e' 82865PE, supporta solo fino alle DDR-400.
Montando le memorie in dualchannel potrai quindi raggiungere solo 400*8*2=6400MB/s, contro la massima richiesta dell'FSB da te richiesto: 1066*8=8528MB/s

Detta fra noi la differenza e' comunque ridicola, e secondo me non noteresti comunque nulla negli usi tipici della macchina.

se puo' servirti alla ricerca delle RAM, puoi montare ram con le seguenti caratteristiche:
Quote:
Supports up to four DDR DIMMs, single-sided and/or double-sided
DIMMS must be populated in identical pairs for dual-channel operation
82865PE MCH supports DDR266, DDR333, and DDR400 unregistered non-ECC DIMMs
Supports 128-Mb, 256-Mb, 512-Mb DDR technologies
Supports only x8, x16, DDR devices with four banks (quindi no high density)
Registered DIMMs not supported
Up to 4.0 GB of DDR
Mi sembra che ci sia un'incongruenza, afferma che si possono montare fino a 4GB, ma solo banchi da 512MB. Strano.

Ulteriori dettagli qui
http://download.intel.com/design/chi...s/25252304.pdf
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:54   #5
Harlockjr
Senior Member
 
L'Avatar di Harlockjr
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 323
quindi secondo te le ddr550 o ddr600 non sono compatibili?
Harlockjr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:03   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
No, non dico che non siano montabili, dico che a fare le cose "corrette" (senza overclock) le potrai usare solo come se fossero DDR-400, esattamente come quelle che hai ora.
E' davvero molto probabile che tu possa montarle, ma dovrai da BIOS settare le frequenze e le tempistiche come se fossero delle DDR-400, e ovviamente funzioneranno da tali.

Potrai spingere un po' sui timings, senza che comunque il sistema venga considerato in overclock, es:
Se il CAS delle memorie DDR-533 che compri fosse da 2.5cicli, allora significa che a farle funzionare correttamente il CAS equivale a 2.5/533.000.000 = 4.69ns.

Tale timing, se montato su una memoria DDR-400 equivale ad un CAS pari a 1.89cicli. Potrai quindi metterle con CAS 2cicli, senza comunque considerare l'operazione come overclock perche' stai utilizzando le memorie comunque per come sono state progettate.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 19:57   #7
Harlockjr
Senior Member
 
L'Avatar di Harlockjr
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 323
Credo che dovrei spiegarti il problema in maniera più dettagliata per farti capire la mia situazione, dunque come ti dicevo la motherboard è una Asrock ConRoe865PE, ho preso questa motherboard perchè pur non essendo certo una ASUS ha una peculiarità ha il socket 775, ma usa DDR e non DDR2 e ha lo slot AGP e non PCI-E, il motivo della mia scelta è dovuto al fatto di cambiare un pezzo alla volta, nella fattispecie il processore e riciclare il resto, cioè RAM e scheda video, ora il processore che ho comprato è il QX6700, questa CPU ha il FSB a 1066MHz e la MB lo supporta a patto di impostare un jumper che abilità l'overclocking mode, e in questo caso dice di utilizzare delle RAM che siano almeno 2,5 di CAS, ora le mie Corsair Value Select PC3200 lo sono però facendo il test della memoria con memtest trovo parecchi errori e programmi come Prime95 e simili danno lo stesso responso, questo penso sia dovuto al fatto che stanno viaggiando a 266Mhz anzichè a 200Mhz, credo che questo tipo di DDR non siano adatte all'overclcking che di fatto stanno subendo, quindi dovrei almeno prendere delle DDR550, però visto che il QX6700 si overcloccka molto bene (ieri sera ho messo il moltiplicatore a 12 anzichè a 10 ed è partito a 3,20Ghz) volevo puntare alle DDR600 o DDR625, perchè secondo me non dovrebbero avere problemi essendo pensate per viaggiare a più di 200Mhz, ora che ti spiegato tutto in dettaglio, cosa ne pensi?
Harlockjr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 20:11   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Capito.

Per non avere piu' le instabilita' penso che dovresti entrare nel BIOS e forzare manualmente le memorie che hai ad andare a 200MHz, ovvero forzandole a funzionare come delle DDR-400.
In pratica devi "slegare" la frequenza del bus del processore da quello della RAM, e penso che dovresti avere una voce di menu' apposita sul BIOS.

Metti pure il CAS a 2.5cicli, ovvero il loro corretto valore.

Se e' vero che la tua motherboard supporta le memorie a 266MHz (Strano, contrariamente a quanto pubblicato per il chipset) puoi provare a mettere le memorie DDR-533, ma in quel caso non penso che tu possa mettere le DDR-400, proprio perche' a quella frequenza non sembrano reggere.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 20:42   #9
Harlockjr
Senior Member
 
L'Avatar di Harlockjr
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 323
Come faccio ad avere la certezza che le DDR400 non reggono prima di investire nelle costose DDR600?
Harlockjr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 21:37   #10
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Non mi sono spiegato.
E' molto probabile che tu possa gia' usare normalmente quelli che hai, le DDR-400.
Devi pero' entrare nel BIOS, e dirgli di andare a 200MHz.
Ora stanno andando a 266MHz, e sono quindi instabili per questo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 23:48   #11
Harlockjr
Senior Member
 
L'Avatar di Harlockjr
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 323
Scusa se ti stresso però non mi tornano i conti ti allego le schermate di CPU-Z così vedi com'è la situazione attuale, c'è qualcosa di strano non ti pare qui dice che le ram stanno andando addirittura a meno di 200Mhz
Immagini allegate
File Type: jpg CPU-Z1.jpg (23.3 KB, 5 visite)
File Type: jpg CPU-Z4.jpg (24.0 KB, 3 visite)
File Type: jpg CPU-Z5.jpg (24.0 KB, 2 visite)
Harlockjr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 00:21   #12
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
E gia'. Sono DDR-400, dovrebbero essere impostate e 200MHz sul bus, mentre stanno andando a 174.
Confermato sia dalla frequenza della schermata "Memory" che dal rapporto della schermata "CPU" (266*2/3 ≈ 176)

Entra nel bios e cambia la frequenza delle ram... magari ti si risolvono anche tutti i problemi di instabilita'.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:40   #13
Harlockjr
Senior Member
 
L'Avatar di Harlockjr
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 323
Scusa la mia incompetenza ma non riesco a trovarlo questa Asrock non è la mia vecchia Asus, c'è solo la possibilità di impostare il FSB della CPU, di cambiare i timings e di variare la il moltiplicatore della CPU, ho notato una cosa strana se metto il FSB in manuale e lo lascio a 266Mhz il PC diventa instabile mi sa che dovrei metterlo in manuale a 200MHz per sistemare la questione che ne pensi? che sia questo il parametro da toccare?
Harlockjr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:49   #14
athlon X2 4200+
Senior Member
 
L'Avatar di athlon X2 4200+
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
se vuoi dele ram da tirare spendendo intorno a 150€ ti consilgio quelle che ho in firma che sono pc3200 però le tengo a 275MHz senza overvorlt in pratica come se fossero ddr550... e sono rocksolid...
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768.
athlon X2 4200+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:53   #15
Harlockjr
Senior Member
 
L'Avatar di Harlockjr
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 323
Secondo te arrivano anche a 300Mhz?
Harlockjr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 15:13   #16
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
con una Asrock è difficile o impossibile mettersi ad overclockare, quindi memorie DDR500 o 600 sono pressochè inutili
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 10:17   #17
Harlockjr
Senior Member
 
L'Avatar di Harlockjr
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 323
Ok va bene che non si può overclockare ma il fatto che Memtest e Prime95 trovano errori vorrei quanto meno sistemare questo problema anche perchè mi becco troppo spesso schermate blu e la cosa è molto fastidiosa, potreste aiutarmi?
Harlockjr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v