|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Con Q9450
Che motherboard dovrei abbianre ad un Q9450? Una con chipset X48 o basterà il P45?
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
non sono ancora uscite schede madri con chipset x48 e p45..........ci saranno in marzo-aprile........ti basta comunque un p35 con supporto penryn
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Io avevo sentito supportasse solo i dual
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
no.....comunque se vuoi andare sul sicuro prenditi una scheda madre con x38 anche se ti assicuro che alcuni modelli con chipset p35 supportano i processori a 45 nm e quindi anche i quad core penryn..........sulla p5e con chipset x38 hanno montato un QX9775 che è un penryn quad core
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Ok ottimo
Ma per l'fsb a 1333 come si regola la mobo? Ma x38 e x48 sono lo stesso chip?
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
no x48 è l'evoluzione del x38 ma non credo che cambia molto l'uno dall'altro.......
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.





















