|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
Audio da Discoteca - Processori di dinamica...???
Ciao a tutti...
mi sto apprestando a configurare un impianto audio "semi-discotecale" ...però ho dei problemi per quanto riguarda il trattamento del segnale audio...ho visto vari processori di dinamica (http://www.behringer.com/02_products...x.cfm?lang=eng) svolgenti diverse funzioni... ma non so di quali ho bisogno... in genere le funzioni gestite sono: Expander, Gate, Compressor, Peak Limiter, De-Esser, Dynamic Enhancer, Tube Simulation, Low Contour Filter, Reverb, Exciter.. ho fatto diverse ricerche ma non ho trovato spiegazioni esaustive... avrei bisogno di sapere come agiscono, qual'è l'effetto sull'audio e anche come collegare i processori in serie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
se devi semplicemente mettere a punto un impianto, non ne vedo troppo il bisogno.
Cioè se è un'istallazione mobile puoi lasciar perdere. se è una cosa fissa, bè possono servire. Di sicuro serve un equalizzatore, e anche uno parametrico se c'è quealcuno che lo sa usare. Poi io terrei un peaklimiter prima di andare all'amplificazione, di de-esser exciter e simili non dovresti averne bisogno se l'impianto è buono, e anche se non lo è poco si risolve con i processori..gli altri non sono veri aggiustamenti ma sono praticamente effetti che non farei rientrare nella parte "meccanica" dell'impianto se proprio vuoi puoi includere un compressore nel set, ma quello dipende molto dal tipo di musica e chi farà "suonare" l'impianto..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
l'impianto è più ke buono... sono 8 casse Montarbo T18A attive con woofer da 15", 6" e 1", risposta in frequenza di 37Hz-20Khz, 130dB SPL (potenza dichiarata di 500W RMS). A dire il vero ho qualke dubbio su come connetterle... non so se usare un patch-bay e connetterle in parallelo oppure collegarle direttamente in serie
![]() Comunque l'installazione è fissa e i generi musicali sono per lo più techno e trance; per quest'ultima oltre alle basse frequenze potenti serve anke un suono "caldo" e estremamente pulito...con un esaltazione per le parti armoniche/vocali. Però non so quale funzione faccia al caso mio... ![]() ![]() Per quanto riguarda l'equalizzatore avevo già pensato di metterlo...poi per il resto sono puntato su questi: http://www.behringer.com/DEQ2496/index.cfm?lang=eng http://www.behringer.com/MDX2600/index.cfm?lang=eng http://www.behringer.com/SX3040/index.cfm?lang=eng http://www.behringer.com/FBQ2496/index.cfm?lang=eng però non ho la minima idea per l'ordine con cui connetterli... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Guarda ti dovessi dire non è che mi affiderei così a behringer..qualche prodotto va bene ma tutti no..Come prodotti "stage" è buona, come prodotti "dj" è una delle peggiori che puoi trovare. Ad esempio le sue casse amplificate fanno schifo. I processori di segnale non so come vanno...
Comumque se le casse sono tutte attive, puoi benissimo collegarle col cavo link, di solito è anche più facile così.. Le qualità che dici sono dovute al 90% dai diffusori e la loro disposizione, un exciter può fare be poco.. Hai delle ottime casse, le userai all''aperto o al chiuso? Comumque lo schema è semplice, i bassi ad altezza d'uomo, se ci metti un muro dietro aumentano di impatto, negli angoli rischiano di "impastare", gli alti appesi sui soffitti o tenuti con aste inclinati verso il basso il più possibile disposti lungo il perimetro. Se non puoi separare bassi e alti ma hai tutte casse uguali, meglio tenere tutto alto comumque. se l'ambiente è grande e hai la disponibilità di diffusori, al centro del perimetro disegnato ci metti altri diffusori nelle 4 direzioni.. Un eqaulizzatore da montare vicino alla consolle deve essere di quelli standard a bande, stereo o uno per canale, comumque già ottimizzati per l'ambiente ma comumque a portata di mano per eventuali aggiustamenti..se devi pensare anche ai microfoni e simili pensa anche a un feedback destroyer (non il behringer!)
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
ke la behringer fosse piuttosto scarsa lo sapevo...ma nn pensavo facesse tanto cagare...più ke altro perchè è prensente in molti listini. tra l'altro difficilmente ho trovato concorrenza per questi processori..sono abbastanza singolari..quindi mi fanno un po' pensare a un aspetto di marketing..
![]() sinceramente proverei il composer o l'exciter...tanto per vedere se rendono...nn si sà mai ke funzionino ![]() comunque si tratta di un ambiente chiuso (circa 200mq.) e per le casse penso ke opterò per la disposizione alta, orientate verso il basso. (prima ho sbagliato le dimensioni dei driver...sn 18", 8" e 1") per l'eq. sapresti consigliarmene uno? e già ke ci sei anke un peak limiter e un feedback destroyer visto ke un microfono ce lo devo collegare.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Quote:
Guarda non lo so..dell'exiter secondo me te ne fai ben poco.. Ci sono anche altre marche che fanno queste cose..ad esempio l'alesis fa compressori ed effetti anche se non so se li fa così da "stage", montati su rack..ho visto il piccolo compressore sono 4 manopole in croce ma è un bell'effetto.. un eq alla fine puoi prendere anche un behringer, ma non digitale, prendili "vecchia maniera" che cosi chiumque sa come metterci le mani..tipo l'ultragraph.. Mi dispiace ma di più non so.. comumque per un impianto del genere dei sub non starebbero male..quelle casse arrivano a frequenze bassissime, ma forse crossoverate e lasciando fare i "colpi" ad un woofer rendono veramente il massimo, soprattutto in chiarezza dei medi..200mq..dipende tutto dall'altezza dei soffitti, cmq..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
|
dj dvd potresti moderare il tuo linguaggio per cortesia.
GRAZIE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
Effettivamente ho riscontrato un'ottima qualità nei prodotti Alesis, per cui penso che potranno andar bene. (ho visto degli eq. e non sembrano male)
Oltre al compressore può servire anche un expander? ![]() Per l'anti-feedback oltre al Behringer ne ho trovati solo altri 2, uno Phonic e uno Alto, però il Behringer sembra migliore. Il soffitto è alto 4,5m...non è tanto... Comunque ai sub ci avevo pensato, ma sono costosissimi, abbastanza ingombranti, richiedono un cablaggio un po' complesso e raggiungono frequenze di pochi Hz più basse delle T18A...scelte proprio per il range di risposta in frequenza. (ad esempio i sub Montarbo arrivano a 37Hz..proprio come le T18A..quindi non penso che possano conferire tanto guadagno.. c'è un solo modello in grado di scendere sotto i 37Hz (31Hz) ed è il più costoso.. e in questo caso credo che una rinuncia devo farla) ![]() P.S.: sorry...linguaggio moderato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
arrivatiiiii
![]() ho preso l'alesis deq230 e il dbx 166xl... sono davvero ottimi...xò nn sn facili da usare... ![]() devo ancora capire bene come si utilizzino e soprattutto in ke modo internvenire sull'audio. li utilizzo anke come interfaccia di controllo per i vst sul computer... l'eq. parametrico è abbastanza complesso ma smanettandoci sto imparando ad usarlo ![]() tra i vst oltre all'eq e ai compressori (compressor, limiter, expander, gate) ho introdotto anke il de-esser. xò si sente la mancanza del crystalizer della x-fi ![]() utilizzando la scheda cm post-processore il crystalizer viene applicato ma il suono distorce... (nn posso usarla cm fonte xkè è mono-canale e x il djing servono almeno 2 canali... dovrei mettere due x-fi nel computer...xò ho paura d avere problemi x la sincronia ![]() va bhè x ora accetto volentieri consigli x settare i compressori e l'eq.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Quote:
Sinceramente io ridurrei al minimo le modifiche del segnale, lascerei solo un limiter e l'equalizzatore per correggere la resa sonora della stanza, al limite anche un parametrico per abbattere una o piu eventuali risonanze ambientali soprattutto sui bassi che possono spesso presentarsi, spesso e volentieri a livelli non tollerabili..Considera che se hai un buon impianto e fai una buona equalizazione, di cose come il de-esser non te ne fai un bel nulla, semplicemente perchè non ne avrai bisogno.. La faccenda del sub è un pò più complicata rispetto alla semplice risposta in frequenza ci sono molti altri fattori da considerare..comumque ora hai quei diffusori e te li tieni, strano che non ti abbiano consigliato una configurazione diversa..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
il crystalizer funziona davvero in modo stupendo. io ho 2 cdj e il pc collegati al mixer...e la differenza è abissale... per mixare servono minimo 2 canali...è la base del DJing
![]() (è x questo ke mi interessava qualcosa tipo l'exciter) alla fine mi sa ke dovrò rinunciarci e compensare cn i processori... cmq x il discorso casse...sono partito cn il presupposto di un impianto semplice (soprattutto x questioni d budget) ...da quello ke ho visto fino ad ora la resa sonora è ottima. a metà volume (ke è quasi mortale ![]() ![]() per quanto riguarda le risonanze mi spieghi come limitarle cn l'eq. parametrico? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Quote:
Si, credo di sapere come funziona il preascolto ![]() Se avevi gia intenzione di mettere un portatile sulla catena audio allora per quanto ne so puoi fare a meno di tanti di quei processori per effetti che hai citato..un buon compressore multibanda e un equalizzatore magari con spettrometro e hai tutto quello che ti serve.. Sinceramente non ho mai sentito bisogno del crystalizer, il fatto poi che nei locali non facciano processare l'audio da una x-fi mi fa pensare che con una buona equalizzazioni migliori molto di piu le cose senza modificare troppo artificiosamente il suono..E sinceramente non ho capito se dici di averlo provato e che ti è piaciuto oppure che hai provato e si sentiva male.. Dalle dimensione del locale sono sicuro che la potenza sia fin troppa, e sono diffusori moolto buoni, fai piu che bene ad essere soddisfatto... Il fatto è che se metti un sub a terra, ben posizionato, all'altezza del corpo e le casse ben crossoverate messe alte, anche meno potenti, hai la stessa quantità di bassi ma diversamente posizionata senza creare piu punti di diffusione di frequenze basse che comumque si diffondono in ogni direzione, lasciando le casse alte crossoverate a riprodurre un suono piu chiaro e anche brillante, ottenendo una generale diffusione del suono più omogenea in tutto l'ambiente e evitando un possibile effetto "sordina". Per le risonanze, prima devi vedere se ne hai..in modo empirico ti accorgi che riproducendo un giro di basso, una nota si sente molto più forte..allora regoli il tuo equalizzatore parametrico nella modalità a \/ ,quella che abbatte la frequenza impostata, con un bandwidth molto stretto, prossimo all'1, così vai a operare su pochissimi hertz. Poi cerchi la frequenza incriminata e abbassi il livello, il gain, anche a -20, -30 db..Più sei preciso meno perderai in bassi pur troncando di netto delle frequenze.. Se non si può operare sulla sistemazione dei diffusori e il trattamento della sala, l'unica è usare l'equalizzatore parametrico così, sul mio pc anche winamp ha il plugin con l'equalizzatore parametrico ad abbattere una risonanza ![]()
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
ma...nn ho mai detto ke mi serva trattare l'audio per le cuffie
![]() devo trattare l'audio in uscita dal mixer...ke è composto dai 2 canali da mixare...i quali poi li preascolto in cuffia attraverso il mixer...ma entrambe vengono riprodotti dalla casse... nn mi sembra difficile...penso ke tu sappia cm funzioni il mixaggio del dj... nel caso spiego brevemente... il compito del dj è quello di sovrapporre le canzoni in successione in modo da nn interrompere la musica. la sovrapposizione deve essere il meno possibile evidente. ad esempio sto riproducendo sul canale 1 la canzone 1...ke è quella ke si sente in pista... sul canale 2, cn rispettivo volume abbassato, metto in sincrono la canzone 2 cn la 1, attraverso l'ascolto in cuffia (nelle cuffie posso sentire ch1 e ch2 sia separati ke sovrapposti) a questo punto alzo il volume del canale 2 e poi abbasso quello del canale 1... cosi da ottenere una riproduzione continua. il ciclo si ripete alternando i canali. ![]() è evidente ke le canzoni nei 2 canali debbano avere la stessa qualità audio... per poter avere il crystalizer su entrambe i canali dovrei avere 2 x-fi come fonti... una per il canale 1 e una per il 2. (x ora le 2 canzoni distinte le riproduco cn i 2 cdj...ke hanno qualità audio a 16-bit... ![]() il crystalizer ho visto ke viene applicato anke al segnale audio in ingresso alla x-fi...quindi collegando l'uscita del mixer alla x-fi e questa'ultima alla diffusione, ottengo cmq questo effetto...ma l'audio è distorto... l'adc della scheda nn è di buona qualità ![]() dovrebbe essere kiaro cosi... ![]() ah è sottinteso ke c'è anke un computer x ora nell'impianto...ke utilizzo x un'inutile riproduzione monocanale...... hai per caso qualke consiglio per i software? per ora ho cubase cn il comp. multibanda e un eq. parametrico (sempre su computer ovviamente) effettivamente il crystalizer nn viene utilizzato da nessuno...mi sarebbe soltanto piaciuto implementarlo visto la qualità ke conferisce al suono... quando ho detto ke le casse hanno una buona resa sonora intendevo proprio ke nn si verifca nessun effetto sordina...in generale tt le freq. sono ben definite ![]() il trattamento del locale è un po' impossibile... avevo pensato ai rivestimenti ke diminuiscono il riverbero...xò sta diventando un po' troppo dispendioso... per la compensazione cn l'eq. parametrico nn ha capito una cs... cm riproduco un giro di basso? ![]() ah e poi...la modalità a V... nn ho capito quale sia... lo switch mi fa scegliere tra una ke ha per simbolo una omega e un'altra ke ha una Y ruotata di 90° ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
si, ripeto, credo di sapere come funziona
![]() ![]() sai apputno che il mixare signivica sovrapporre più fonti stereo in un unico output chiamato MASTER..bè è quello che devi processare con i vari effetti e il crystalizer..e si tratta di un solo canale stereo..Cioè scusa se tu aggiungessi 2piatti metteresti altre 2 x-fi? e l'x-fi per il microfono? non capisco.. Che l'out del pc sia tanto palesemente superiore a quello dei cdj lo trovo strano..soprattutto se il pc esce con una creative ![]() Poi ovvio che se fai passare il segnale tramite l'x-fi perdi un casino di qualità..non è una scheda dagli in fatti per ricevere musica..al limite un microfono per teamspeak.. PS: rimango dell'idea che il crystalizer non sia tanto di piu che una banale equalizzazione, ci sono ben altri strumenti per dare impatto alla musica "dance". Semmai vuoi usare il pc per questa catena ti consiglio una scheda come la ESI MAYA USB nuova edizione, buona qualità bassa latenza, 2in e 2out stereofonici rca, da collegare direttamente al mixer: valida anche nel giorno in cui tu volessi provare un buon software di mixaggio, anche con timecodedcd o timecodedvynil..il software non lo so, ma molti controllano equalizzazione e compressione tramite alcuni vsti della native instruments, non so se con un host (cubase, ableton live) oppure anche standalone..i vsti di mastering che conosco non sono adatti ad un uso live..però forse puoi cominciare con quelli in bundle con Ableton Live, se non hai altro.. Un giro di basso...basta ascoltare un paio di canzoni con una linea di basso, ti accorgi se hai forti risonanze...io provavo direttamente a suonare con un sinth un'onda sinosuidale a varie frequenze per trovare quando sentivo tremare i vetri... Non so se ho capito bene, ma ti direi di provare con l'omega, perche l'altra non è sicuramente (è utile per fare un filtro passa-alto o pasa basso a seconda del verso)
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
ma quello ke intendo è... 2 x-fi sul pc...collegate direttamente al mixer...cosi da avere 2 canali sui quali riproduco 2 tracce distinte attraverso virtualdj. in questo modo ottengo l'effetto del crystalizer su entrambe i canali... i cdj sn a parte (cmq sn 2 pioneer cdj-200)
anzi...stavo pensando di prendere ad esempio una m-audio delta 44 o una maya cm dicevi tu per usare il timecoded cn i 2 cdj... li collego alla delta e li uso per gestire la traccia...e poi collego 2 out al mixer...e da li il master... oltre alla maya ci sono altre schede pci buone? (a parte creamware...ke costa un botto ![]() per la risonanza effettivamente c'era...ho riprodotto una traccia di soli bassi (20Hz-100Hz) e sn andato a regolare l'eq. finkè nn si annullava quella risonanza... p.s.: ho visto la maya...però non ho trovato ke tipo di funzionalità abbiano i driver e nemmeno se le uscite siano bilanicate o meno ![]() Ultima modifica di )(Dj-DvD)( : 14-01-2008 alle 15:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
io la scheda audio per quello che devi far te la consiglio usb, comumque..la maya usb costa 100€ e il modello nuovo è ancora meglio di quello vecchio...ha 4 in e 4 out con rca..ma se vuoi sul serio una cheda ce ne sono molti altri modelli per fare quello che vuoi..
Ok con l'x-fi comincio a capire..ma se è una 5.1 o più ne basta una e usare due canali, che so l'uscita front per uno e rear per l'altro canale..se proprio vuoi il crystalizer..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
no nn si può sfruttare le uscite surround xkè il segnale viene modulato in 5.1 (sentirei due canzoni cn una dinamica diversa...e lo so xkè ho già provato
![]() in effetti la scheda usb è + comoda...cosi rimpiazzo tt la groviglia di fili del fisso cn un portatile... (olte alla maya ho visto le e-mu e devo dire ke sembrano ottime...peccato ke nn supportino il mac) Ultima modifica di )(Dj-DvD)( : 15-01-2008 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Quote:
non ho capito quella del segnale modulato in 5.1...io provai a suo tempo con una 4.1 e funzionava tutto ottimamente..e stereo..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
con la xfi puoi impostare tranquillamente tramite cmss3d come vuoi che sia l'uscita, infatti il cmss prevede lo "stereo surround" in pratica le casse a 2 e 2 emettono lo stesso suono (le due di sinistra e le due di destra) ti dovresti quindi trovare un effetto stere riprodotto su 4 casse invece che su 2
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
|
Quote:
![]()
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro] DELL XPS 15 9530 (non imparo mai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.