Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 10:31   #1
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
[NEWS] Riparte lo scontro fra Microsoft e Unione Europea

23/11/2008

Questa volta sono Internet Explorer e le altre tecnologie di punta il motivo del contendere.

Chi pensava che l'ultima sentenza della Corte di Giustizia Europea avrebbe segnato la conclusione del lunghissimo processo condotto dalla Commissione Europea nei confronti di Microsoft dovrà ricredersi.

A pochi mesi dalla fine delle ostilità si apre infatti un nuovo fronte di battaglia. Se l'oggetto del contendere fino ad ora è stata l'integrazione di Windows Media Player all'interno del sistema operativo, in questa seconda fase l'UE si scaglia contro la presenza del navigatore web Internet Explorer all'interno della configurazione base di Windows, fatto che, secondo la Commissione, potrebbe determinare una ulteriore violazione alle norme antitrust.

Non è la prima volta che Microsoft si trova a dover difendere l'integrazione fra il sistema operativo e il proprio browser: proprio questo fu il punto cruciale del celeberrimo processo condotto contro il gigante del software negli Stati Uniti sul finire del secolo scorso.

La Commissione invero non ha ancora mosso alcuna accusa specifica, ma ha semplicemente comunicato l'inizio di una indagine formale sull'argomento: se si intraprendesse nuovamente la via legale (come avverrà con tutta probabilità nel prossimo futuro), Microsoft potrebbe sicuramente sfruttare l'esperienza acquista sul territorio americano per difendere ancora una volta le proprie politiche commerciali. Il risultato sarebbe però tutt'altro che scontato: le autorità europee hanno già dimostrato con la sentenza precedente di essere nettamente meno accondiscendenti verso le politiche del gruppo rispetto alla controparte d'oltreoceano, lasciando la strada aperta per una nuovo finale a sorpresa.



Microsoft Office, .NET framework e servizi Internet

Microsoft non dovrà però difendersi solamente sul fronte Internet Explorer. La Commissione ha infatti annunciato l'avvio di indagini formali anche verso altre tecnologie di punta di Redmond quali Microsoft Office, il framework legato ai linguaggi di programmazione .NET e la pletora di servizi Internet integrati.

In questo caso i sospetti sono di aver volutamente nascosto ai concorrenti informazioni indispensabili per realizzare prodotti alternativi compatibili con quelli Microsoft, minando la libertà di scelta dei consumatori e con essa le possibilità di crescita della concorrenza. Resta ora da vedere se le indagini della Commissione porteranno a prove concrete: se così fosse, assisteremo sicuramente a un "processo 2.0" per il big di Redmond.

Fonte: MegaLab
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v