Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2007, 20:30   #1
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
GeIL One S @290/300 con timings rilassati...

Ciao a tutti! Mi consigliate come impostare gli Alpha per stare a 290/300Mhz su Ultra-D a 2.7v?

In giro trovo solo impostazioni "spinte" @2.8v, mentre io vorrei che stessero a basso voltaggio... Scaldano troppo, anche se è il loro mestiere...
Non sono un "benchatore", quindi non mi interessano i nanosecondi! Mi basta stabilità!

Purtroppo non ho tempo per sperimentare e mi affido a voi! Si può fare?

2.5-4-4-8 e poi?

Ciao e grazie!





P:S: con il Venice@2600 avevo trovato un compromesso (a cacchio, ma andava bene!) @290 2.7v, ma oggi ho montato un Opteron e il sistema, con quelle stesse impostazioni, non è più stabile... Crasha il SuperPI 32M... Purtroppo non ho tempo per testare!!!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 21:22   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Ho avuto un problema simile, anche se nel mio caso si trattava di un winchester e un venice... entrambi 3200+, con a-data DDR500 il venice era rs a 250*10 in sincrono, il winchester solo mettendo le ram in asincrono e sono arrivato alla conclusione che l'instabilità nn era causata dalle ram... ma dal memory controller interno al procio, augurandoti che nn sia il tuo caso (perchè nn sono mai riuscito a tenere il winchy in sincrono a 2500Mhz).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 22:10   #3
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Grazie isomen! Spero non sia il mio caso... Almeno, non dovrebbe esserlo... Quest'Opteron è "testato" a 300x10...

Sono sicuro che si tratta solo di "beccare" gli Alpha giusti... Le impostazioni che avevo "partorito" erano (anzi, sono) incasinatissime... Avevo cercato di capirci qualcosa, ma poi ho abbnadonato per mancanza di tempo...

Spero che qualcuno possa darmi qualche dritta!

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 14:26   #4
mikix
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 147
[quote=Wales;17808882]Grazie isomen! Spero non sia il mio caso... Almeno, non dovrebbe esserlo... Quest'Opteron è "testato" a 300x10...

Sono sicuro che si tratta solo di "beccare" gli Alpha giusti... Le impostazioni che avevo "partorito" erano (anzi, sono) incasinatissime... Avevo cercato di capirci qualcosa, ma poi ho abbnadonato per mancanza di tempo...

Spero che qualcuno possa darmi qualche dritta!


piu che alpha con le le geil devi provare con pochi volt da 275 a 290 con 2,5 se ben raffredate
mikix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 17:14   #5
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ciao a tutti! Mi sono comportato come un "novellino" ed ho voluto subito tutto pronto... E' il tempo che mi manca... Cmq ho risolto!

Le GeIL non c'entrano niente...
E' bastato dare un +104% di "VID special" al processore per trovare la stabilità a 290x10... Probabilmente per i 3000 ci vuole qualcosina in più, ma mi accontento...

Ciò non toglie che mi piacerebbe ugualmente - dato che ormai ho aperto il thread - poter "sistemare" i timings delle mie ram...

Se avete suggerimenti...

Per mikix: dici che reggerebbero i 290 con solo 2.5v???

Ho sperimentato anch'io "l'assurdo" di queste ram (avevo già letto qualcosa sul Forum)... Volevo salire piano piano dai 2400 in su, ma già a 2600 (260x10) si piantava appena entrato in windows!!! Ero già tentato di contattare chi mi ha venduto il processore, quando - m'ero stufato - ho messo di botto a 290 e tutto si è sistemato...
Grandi GeIL One S!

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 21:16   #6
mikix
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 147
ho fatto un doppio spi da 32 mega ieri sera a 285 non sono andato oltre
temperature troppe alte x 2,5 volt d'inverno le ho tenute tranquillamente a 290 e 300 a 2,6 ciauz
mikix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 01:29   #7
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da mikix Guarda i messaggi
ho fatto un doppio spi da 32 mega ieri sera a 285 non sono andato oltre
temperature troppe alte x 2,5 volt d'inverno le ho tenute tranquillamente a 290 e 300 a 2,6 ciauz
Azz... Ho provato a scendere a 2.6, ma a 290 2.5-4-4-7 non reggono il SuperPI 32M...

Mah!? Andrà a fortuna... La cosa che mi conforta è che queste ram sono perfettamente in specifica fino a 2.85, quindi i miei 2.72 non sono un problema... Spero!

Cmq non avevo mai letto di voltaggi così bassi... Tutti i settings suggeriti per le GeIL One S che trovo in giro richiedono almeno i 2.8/2.9v... Boh!?


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 22:08   #8
mikix
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Wales Guarda i messaggi
Azz... Ho provato a scendere a 2.6, ma a 290 2.5-4-4-7 non reggono il SuperPI 32M...

Mah!? Andrà a fortuna... La cosa che mi conforta è che queste ram sono perfettamente in specifica fino a 2.85, quindi i miei 2.72 non sono un problema... Spero!

Cmq non avevo mai letto di voltaggi così bassi... Tutti i settings suggeriti per le GeIL One S che trovo in giro richiedono almeno i 2.8/2.9v... Boh!?


Ciao!
be come al solito si va a fortuna ,l'unico accorgimento e il dram drive sternght
da settare a 8 e provare a salire 5 mhz per volta da 275 , con gli alfha come sei messo? ciao
mikix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 01:01   #9
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da mikix Guarda i messaggi
be come al solito si va a fortuna ,l'unico accorgimento e il dram drive sternght
da settare a 8 e provare a salire 5 mhz per volta da 275 , con gli alfha come sei messo? ciao
Ciao mikix, grazie. Attualmente sono "messo" così e il pc è una roccia...



Secondo te è "equilibrato" o suggerisci qualcosa?

La prossima volta che riavvio controllo il drive strenght... Da A64 tweaker non si capisce, se ho letto bene... Cioè: "Normal" per cosa sta?

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 12:06   #10
mikix
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Wales Guarda i messaggi
Ciao mikix, grazie. Attualmente sono "messo" così e il pc è una roccia...



Secondo te è "equilibrato" o suggerisci qualcosa?

La prossima volta che riavvio controllo il drive strenght... Da A64 tweaker non si capisce, se ho letto bene... Cioè: "Normal" per cosa sta?

Ciao!
puoi limare ancora ,drive normal sta per 8 /6 , e 7/5 weak come vedi
son salito con 8x scalda tanto il mio e un 3800x2, sto ancora provando
con 9x devo dargli tipo 1,5 e diventa un fornetto ciao

Shot at 2007-07-11
mikix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 15:15   #11
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
Mi iscrivo al thread.
a 2,7 cmq proverei

dram drive strenght su auto da bios
trc 17
trfc19
trwt 4
L4 reduce 00%
dsq increase
skew value 255
per il resto come impostato da mikix
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 14:58   #12
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
Cmq ragazzi, io ho dei problemi ad usare queste ram in sincro con la cpu a 300fsb. C'è qualcuno che vi è riuscito?
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 02:53   #13
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Uppettone! Ho finalmente un po' di tempo per smanettare... Prima non potevo rischiare di compromettere il pc...

Tornando a noi, riusciamo a stilare un setting "di massima" per le GeIL One S a voltaggi decenti?

Intanto ho visto che, contrariamente a quanto credevo, queste ram vanno "tranquille" a 290Mhz 2.5-4-3-5 con 2.7v... Ho provato questi settaggi:


Tuttavia, ogni tanto avevo segnali di instabilità strani: sotto stress era una roccia, mentre - a volte - semplicemente aprendo IE crashava (schermata blu)...
Smanettando un po' alla cieca, ho "incartato" il bios ed ho dovuto fare una clear cmos... Da quel momento, reimpostando quegli stessi valori non si è più bloccato!!!
Sono giorni che non ho schermate blu aprendo IE!
Spi32 lo finisce senza problemi
Prime/Orthos è instabile... Una prima volta l'ho dovuto bloccare dopo qualche ora (m'ero rotto!)... Ho riprovato anche poco fa, risulta essere instabile e dà errore dopo pochi minuti...
Memtest+ non mi dà mai problemi, ma non mi fido tanto... Ho provato addirittura @300, stesse impostazioni di sopra, e l'ho dovuto interrompere dopo 4 ore e 20 minuti!!! Ma in Windows si blocca il SuperPI 32M...

Sto copiando/incollando una serie di impostazioni per cercare di fare qualche prova, ma non è facile... Vedo miglioramenti/peggioramenti ad ogni variazione, ma è una palla e non riesco a trovare la soluzione!

Che bios avete voi? Che possa essere "colpa" dell'ultimo ufficiale 406? Sarebbe il caso di provare il 623-3, ma prima voglio provare con gli alpha... Mi sembra che "manchi poco" alla stabilità definitiva...


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 01:22   #14
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Eccomi! Forse - spero - ho raggiunto il setting ottimale @2.7v...
Ho dovuto lavorare un pochino sui timings ed il risultato mi pare eccellente...
In questo modo si chiudono sia SuperPI 32M che 13 ore di Prime con 2 SuperPI 32M eseguiti immediatamente dopo aver interrotto Prime! Naturalmente, nel frattempo, ho anche usato IE... Direi più che sufficiente...



La "svolta" l'ho avuta cambiando il bios e installando il 623-3 specifico per le TCCD...
Riassumo cmq tutti i timings dalla schermata del bios:

@290mhz
2.7v

2.5
4
5
3
7
14
3
2
2
2
3120
1
enable

auto
0
level 7
level 2
8ns
normal
5ns
16
enable
16x
7x
disable (4)

Fatemi sapere se avete qualche osservazione/indicazione!

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 02:58   #15
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Ammazza che palle! Non finisco mai! Nonostante Prime e SuperPI stabili stamattina ho avuto nuovamente una schermata blu semplicemente aprendo Google...

Ho provato Memtest per Windows e non è arrivato al 100%... Ha rilevato un errore poco prima...
Ho così riavviato e impostato timings conservativi (2.5-4-4-8) e l'errore è spuntato a circa il 440%...
Ho scaricato GoldMemory e non ha rilevato errori per oltre 2 ore (4 PASS OK)...

Ora ho messo tutto a default (load optimized) e lancio Memtest per tutta la notte... Vediamo...

Dove sei sparito samurri? Sei riuscito a risolvere qualcosa tu?

Che palleee!

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 13:14   #16
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Ho iniziato da poco a fare gli stessi tuoi test per settare correttamente queste ram sulla mia Dfi nf4 expert che mal digerisce in generale tutte le ram con chipset tccd.
Il primo grosso dubbio che ho è il voltaggio delle ram. Le vitesta 566 tccd le ho sempre tenute a 2,80v - 2,84v, valori consigliati per tutte le ram con chip tccd.
Leggo invece ora ed in alcune altre discussioni che queste ram vogliono meno volt.
Provo a 2,70v ma non vorrei che sia troppo.
A te scaldano molto ?
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •

Ultima modifica di frato : 17-01-2008 alle 13:52.
frato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 17:43   #17
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da frato Guarda i messaggi
Ho iniziato da poco a fare gli stessi tuoi test per settare correttamente queste ram sulla mia Dfi nf4 expert che mal digerisce in generale tutte le ram con chipset tccd.
Il primo grosso dubbio che ho è il voltaggio delle ram. Le vitesta 566 tccd le ho sempre tenute a 2,80v - 2,84v, valori consigliati per tutte le ram con chip tccd.
Leggo invece ora ed in alcune altre discussioni che queste ram vogliono meno volt.
Provo a 2,70v ma non vorrei che sia troppo.
A te scaldano molto ?
Anche a me non è chiarissima la situazione voltaggi... Bisogna provare!

Approfitto per aggiornare il thread dicendo che avrei potuto fare test all'infinito cercando stabilità senza trovarla, dal momento che mi sono accorto - provandole singolarmente - di avere un banco difettoso!!!
Dato che sotto pesante stress non avevano problemi, ho sempre dato la colpa una volta alla mobo (una EPoX), una volta al sistema operativo incasinato, una volta a IE, una volta al processore, una volta all'alimentatore, ecc... E non avevo mai provato ad usare Memtest sotto Windows, dato che era sconsigliato da una "corrente" di pensiero che riteneva il programma non abbastanza stressante...
Il fatto è che Memtest e altri test da DOS non rilevano errori per parecchie ore, mentre al Memtest da Win sono sufficienti pochi minuti per evidenziarne!!!
Mannaggia prima di tutti a me, perchè me ne sarei potuto accorgere da subito e farmele sostituire 2 anni fa...
Ora è una casino: sto aspettando da un mese una risposta di Tecnocomputer (anzi, ora li ricontatto) per sapere cosa suggerisce Taiwan... Il timore è che non esistano più GeIL One S...
Ho il timore di essere "cascato" nella sbandierata "garanzia a vita"!!! Se non fossi stato sicuro di questa, sicuramente mi sarei attivato per tempo a verificare i due banchi singolarmente...

Boh!?! Scusate lo sfogo, ma un pochino "mi rode", con quello che le ho pagate...


Cmq sia, le mie (anzi, il mio unico banco funzionante!!!) regge tranquillamente i 290 2.5-4-3-5 a 2.7v... Sotto stress scalda abbastanza, infatti ho montato una 8x8 che soffia nelle vicinanze... In idle è tiepido, oserei dire quasi freddo!

Impostale tranquillo a 2.7v, al limite crasha subito!

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 20:31   #18
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Io ho inviato a novembre in rma 1 kit di 2x512 Geil UltraX ddr550 tccd e mi sono tornate ieri 1 kit di Geil One S perchè le ultraX a Taiwan erano esaurite.
Non sò però se le Geil One S provengono da Taiwan o dallo store italiano.
Peccato che anche queste belle ram sulla mia mobo non vanno molto bene.
Ora sono bloccato a 230 di fsb. Sembra che per salire devo dargli ancora più volt perchè a 240 Orthos non passa nonostante i timing rilassati. (2,5 3 3 7 )
Ho messo una ventola 8x8 sulle ram ed ora sono decisamente più fredde.
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •
frato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 23:34   #19
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da frato Guarda i messaggi
Io ho inviato a novembre in rma 1 kit di 2x512 Geil UltraX ddr550 tccd e mi sono tornate ieri 1 kit di Geil One S perchè le ultraX a Taiwan erano esaurite.
Non sò però se le Geil One S provengono da Taiwan o dallo store italiano.
Peccato che anche queste belle ram sulla mia mobo non vanno molto bene.
Ora sono bloccato a 230 di fsb. Sembra che per salire devo dargli ancora più volt perchè a 240 Orthos non passa nonostante i timing rilassati. (2,5 3 3 7 )
Ho messo una ventola 8x8 sulle ram ed ora sono decisamente più fredde.
Che bella notizia! Allora ce ne dovrebbero essere ancora in giro per gli RMA! Speriamo...
Posso chiederti da chi le avevi acquistate e a chi le hai rimandate per l'rma? Quando le avevi comprate le UltraX?

Prova a rilassare ulteriormente i timings impostando i 2.5-4-4-7 e vedi dove arrivano sempre a 2.7v.
Secondo me i 2.80v sono da prendersi in considerazione a frequenze prossime ai 300, non certo a 230!

Ha controllato se c'è un bios specifico per la tua mobo e le tccd?

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:06   #20
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Wales Guarda i messaggi
Che bella notizia! Allora ce ne dovrebbero essere ancora in giro per gli RMA! Speriamo...
Posso chiederti da chi le avevi acquistate e a chi le hai rimandate per l'rma? Quando le avevi comprate le UltraX?

Prova a rilassare ulteriormente i timings impostando i 2.5-4-4-7 e vedi dove arrivano sempre a 2.7v.
Secondo me i 2.80v sono da prendersi in considerazione a frequenze prossime ai 300, non certo a 230!

Ha controllato se c'è un bios specifico per la tua mobo e le tccd?

Ciao!
Ti mando pvt per negozio.

Faccio anche questa prova. Il bios che ho è già il migliore per i tccd, è quello modded by Merlin. Purtroppo la Dfi nf4 expert ha problemi con i chip tccd. Vuole bh-5. Sono riuscito in questi mesi a farla andare benino con le vitesta 566 e vorrei provare ora con queste che dovrebbero andare meglio.

Grazie. Ciao.
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •
frato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v