|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
Aiuto su installazione e giusto funzionamento della RAM
Ciao ragazzi,tutto bne?
E' da un pò che non scrivo,buon 2008!! Vi scrivo perchè ho un problema con la ram. Sul pc avevo 256mb di ram su di 1 solo blocco,e aveva queste caratteristiche: -Frequency 200 MHz -Max Bandwitdh PC3200 (200 MHz) -Cas Latency: 2.5 -Ras to Cas: 3 -Voltage: 2.5V Allora dato che il pc mi andava un pò pianino ho deciso di acquistare 1 blocco di Ram da 1gb,aventi queste caratteristiche: -Frequency 166-200 MHz -Max Bandwitdh PC3200 (200 MHz) -Cas Latency: Da 200 MHz 3.0 Da 166 Mhz 2.5 -Ras to Cas: Da 200 MHz 3 Da 166 Mhz 3 -Voltage: 2.5V Ora il mio problema è il seguente: Posso lasciare installate tutti e 2 i banchi di memoria senza che quella da 256Mb mi rallenti quella da 1 GB;oppure lasciare solo quella da 1Gb? Fatemi sapere Ciaoooo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
Up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Mettile pure tutte e due.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Ciao.
Il Cas latency e' uno dei parametri fondamentali per le memorie. Per spiegarlo a fondo occorre sapere come le memorie sono fatte dentro. Per semplificare, immagina solo di avere una grossa matrice, formata da righe e colonne. Ogni indirizzo di RAM corrisponde ad una cella della matrice. Tale indirizzo viene spaccato in 2 parti. Ovviamante sarebbe bene trattare numeri binari o esadecimali, ma non sapendo io quanto tu possa conoscere della matematica delle basi, usiamo pure il sistema decimale. L'indirizzo 125752 viene p.es. spaccato in 2 parti 125 e 752. 125 sara' la riga a cui vuoi accedere, mentre 752 la colonna. Per motivi fisici e tecnologici, la RAM non avra' fisicamente modo di accettare i 6 numeri insieme. Avra' tanti pin quanti servono per farne passare solo 3 per volta. Prima fai passare il valore della riga, dopo un po' fai passare il valore della colonna, poi aspetti un po' e ti ritroverai il contenuto della cella negli appositi piedini della RAM. il CAS latency e' proprio quel quanto "Fai passare prima di trovarti il contenuto della cella...". E' infatti il tempo (in cicli di clock della memoria) che aspetterai da quando hai dato l'indirizzo di colonna a quando potrai leggere l'output finale. Column Address Strobe. Nella notazione a piu' numeri che identificano le prestazioni delle RAM, e' il primo. Ovviamente da cio' capisci che piu' questo numero e' basso, piu' significa che la RAM restituisce velocemente il dato, e quindi che la latenza della memoria e' piu' bassa. Nel tuo caso ovviamente puoi capire che se il memory controller non riesce a gestire le tempistiche in modo indipendentemente sui vari banchi, allora dovrai per forza di cose allinearti alla RAM meno performante che hai, mettendo quindi 3. Nel tuo caso 3 significa che, essendo le memorie a 200Mhz, dopo aver dato l'indirizzo di colonna dovrai attendere 3/200.000.000 secondi prima di avere il dato = 15nanosecondi.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 23-01-2008 alle 15:22. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
Quote:
Grazie di tutto!! Ciao amici alla prossima!! GRAZIEEEEEEEEE |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.




















