Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2008, 12:36   #1
KruKi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: casa mia
Messaggi: 1008
DDR II-533 PC2 4200 Vs DDR II 400 PC 3200

volevo chiedervi se si nota la differenza su windows vista in base alla ram che c'è,mi spiego : siccome avevo 512 mb x 2 ho comprato 2 banchi da 1 GB ma erroneamente ho preso quella da 400 Mhz, che dite lascio questa o le prestazioni sono migliori e si noterebbero con la 533 ?
KruKi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 13:03   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Non noterai la differenza, montale pure tutte insieme.

Inoltre, supponendo che tu abbia un processore con FSB da 800, e supponendo che tu riesca a fare andare le memorie in dual channel, a maggior ragione non noterai alcuna differenza perche' non ci sara' proprio nessuna differenza.
Anche le DDR2-533 in quel caso verrebbero sfruttate al massimo come DDR2-400.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 15:23   #3
KruKi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: casa mia
Messaggi: 1008
forse mi sono spiegato maluccio, ora ho montate le ram 400 2 gb se metto 2 gb di 533 noto la differenza o rimane minima impercettibile
KruKi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 15:32   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Che processore hai? A quanto va il suo FSB?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:09   #5
KruKi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: casa mia
Messaggi: 1008
Pentium M 740 1.73 Ghz (2MB L2 cache, 533MHz FSB)
KruKi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:27   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da KruKi Guarda i messaggi
Pentium M 740 1.73 Ghz (2MB L2 cache, 533MHz FSB)
Bene.
Attualmente hai 2 memorie 533MHz, che sono proprio quanto serve per il tuo FSB.
Se pero' le stai facendo andare in dual channel, allora le stai sottoutilizzando, nel senso che non era necessario acquistare tali memorie per quella frequenza di FSB. Meglio, non e' che le stai sottoutilizzando, e' che il tuo processore piu' di 533*8 = 4266MB/s non richiede, mentre le tue attuali memorie in dual channel potrebbero restituire fino a 8532MB/s

Ora, tieni conto che le tue eventuali nuove memorie DDR400 possono restituire fino a 3200MB/s, che in dual channel diventano 6400MB/s

Cio' significa che se riuscissi ad utilizzare anche le nuove memorie in dual channel, allora non avresti alun effetto negativo, essendo sia 8532 che 6400 entrambi piu' grandi della massima richiesta del tuo processore (4266)

Se invece tu non avessi la possibilita' di montare le memorie in dual channel, allora potresti non sfruttare appieno la banda richiesta, essendo che 3200<4266, e sarebbe anche probabile che tutte le 4 memorie montate sulla tua macchina (sia le attuali che in NON dual channel vanno a 4266, sia le nuove) siano costrette ad andare alla marcia piu' lenta, ovvero 3200.

Ci sarebbe anche da dire che questo e' un discorso limite, ovvero che nell'utilizzo comune della macchina mi sentirei di dirti che non sentiresti alcuna differenza neppure in quest'ultimo caso, e quindi ti consiglierei in qualsiasi caso l'acquisto.
MA se dai un occhio al mercato, utlimamente i prezzi delle memorie sono davvero crollati. In questo caso non ti consiglieri di prenderle proprio perche' pagando un'inzia in piu' non avresti rimorsi di alcun tipo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 24-01-2008 alle 16:30.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v