Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 21:25   #1
fbrassin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
collegarsi a due della stessa rete unità da internet

Ciao a tutti. Ho una domanda da porre.
Ho la necessità di accedere da fuori ufficio a un hdd ethernet e ad un pc.
Attualmente riesco ad accedere al pc avendo fatto il portforwarding delle porte che mi servono, ma adesso le stesse porte le dovrei aprire per accedere all'hdd.
Come posso fare?
C'è un modo per farlo?
Ciao e grazie
Fabio
fbrassin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 00:22   #2
ggdavenexia
Senior Member
 
L'Avatar di ggdavenexia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Marcon
Messaggi: 306
ciao!
scusa la mia ignoranza, ma che porte hai abilitato?
per quale servizio?
netbios?

e sei sicuro chein termini di sicurezza questo sia il massimo?

Guarda secondo me ti conviene o farti un server ftp(ssh meglio) sul tuo pc o usi ultravnc o desktop remoto!

Cmq fammi sapere come hai fatto a condividere il tuo pc in internet!
Ciao
Guido
__________________
visitate il mio sito: Guido's homepage
senza pc... in attesa di capire se vale la pena di prendersi un eeepc o similar!
ggdavenexia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 09:43   #3
fbrassin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da ggdavenexia Guarda i messaggi
ciao!
scusa la mia ignoranza, ma che porte hai abilitato?
per quale servizio?
netbios?

e sei sicuro chein termini di sicurezza questo sia il massimo?

Guarda secondo me ti conviene o farti un server ftp(ssh meglio) sul tuo pc o usi ultravnc o desktop remoto!

Cmq fammi sapere come hai fatto a condividere il tuo pc in internet!
Ciao
Guido
Ho aperto le porte 21 23 e 80, e accedo da dove voglio con telnet, ftp e http.
La sicurezza è proprio poca, ma non mi interessa più di tanto perchè non ho nulla di importante.
Allo stesso modo mi servirebbero quelle porte per avere il controllo del hdd ethernet.
Ciao
fabio
fbrassin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 09:57   #4
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
UDP 137 (netbios_ns)
UDP 138 (netbios_dg)
TCP 139 (netbios_ss)

prova con queste tre.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 11:15   #5
fbrassin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
UDP 137 (netbios_ns)
UDP 138 (netbios_dg)
TCP 139 (netbios_ss)

prova con queste tre.
OK, le ho aperte e adesso come le uso?
Mi dai qualche indicazione in più per favore?
Ciao e grazie
fabio
fbrassin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 11:23   #6
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
prova anche solo nella barra degli indirizzi a mettere \\ip_pubblico
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 14:30   #7
fbrassin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
prova anche solo nella barra degli indirizzi a mettere \\ip_pubblico
No, se dal browser digito il mio ip pubblico mi si apre la webif della periferica a cui ho aperto la porta 80. Devo mettergli qualcosa di diverso?

Ciao
fabio
fbrassin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 16:59   #8
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da fbrassin Guarda i messaggi
No, se dal browser digito il mio ip pubblico mi si apre la webif della periferica a cui ho aperto la porta 80. Devo mettergli qualcosa di diverso?

Ciao
fabio
attenzione devi scrivere proprio "\\ip" e basta
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 21:44   #9
fbrassin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
attenzione devi scrivere proprio "\\ip" e basta
Scusa non avevo notato.
Ma quindi diventa http://\\ip perchè appena premo invio mi aggiunge http://
Proverò, ma devo aspettare lunedi quando rientro in ufficio.
Ciao e grazie
fabio
fbrassin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 21:03   #10
fbrassin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
attenzione devi scrivere proprio "\\ip" e basta
No, non va, quando dall'ufficio digito \\mio-no-ip dopo circa dieci secondi di blocco mi risponde risorsa di rete non trovata.
Premetto che il no-ip è aggiornato perchè se richiamo con http://mio-no-ip mi risponde l'altra periferica.
Dove sbaglio?
Ciao e grazie
Fabio
fbrassin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 21:10   #11
ggdavenexia
Senior Member
 
L'Avatar di ggdavenexia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Marcon
Messaggi: 306
ciao!
secondo me dovrestiusare le porte standard (21, 22 e 23) per l'hdd ethernet, immaginando che non puoi settarle diversamente...
mentre per quel che riguarda il tuo pc, semplicemente cambi le porte del servizio, per esempio 2323 per la ftp, 2121 per la console telnet e 2222 per quella ssh!
ovviamente ricordati di fare il portforwording (nat) di queste porte verso l'ip del pc e delle porte standard verso l'ip dell'hdd!

inoltre, ti CONSIGLIO di utilizzare solo ssh, sicuramente il migliore in termini di sicurezza!!
Ciao e fammi sapere!
__________________
visitate il mio sito: Guido's homepage
senza pc... in attesa di capire se vale la pena di prendersi un eeepc o similar!
ggdavenexia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 21:47   #12
fbrassin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da ggdavenexia Guarda i messaggi
ciao!
secondo me dovrestiusare le porte standard (21, 22 e 23) per l'hdd ethernet, immaginando che non puoi settarle diversamente...
mentre per quel che riguarda il tuo pc, semplicemente cambi le porte del servizio, per esempio 2323 per la ftp, 2121 per la console telnet e 2222 per quella ssh!
ovviamente ricordati di fare il portforwording (nat) di queste porte verso l'ip del pc e delle porte standard verso l'ip dell'hdd!

inoltre, ti CONSIGLIO di utilizzare solo ssh, sicuramente il migliore in termini di sicurezza!!
Ciao e fammi sapere!
Si, potrebbe andare.
domani provo.
Grazie
Fabio
fbrassin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 21:53   #13
ggdavenexia
Senior Member
 
L'Avatar di ggdavenexia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Marcon
Messaggi: 306
allora va?
Ciao
__________________
visitate il mio sito: Guido's homepage
senza pc... in attesa di capire se vale la pena di prendersi un eeepc o similar!
ggdavenexia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 19:58   #14
fbrassin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da ggdavenexia Guarda i messaggi
allora va?
Ciao
Per quanto rigurda webif si, ho aperto la 80 per l'hdd ed ho spostato quella per l'altra periferica, per la ftp e telnet invece non so come cambiare la porta per l'altra periferica.
Qualche suggerimento?
Ciao e grazie
Fabio
fbrassin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 20:51   #15
ggdavenexia
Senior Member
 
L'Avatar di ggdavenexia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Marcon
Messaggi: 306
ciao!
bhe che ftp e telnet server usi?
Se usi quelli di windows devi cercare sulla console di IIS (non ricordo bene perche li ho usati solo per prove...) altrimenti se usi altri server ftp, basta che cambi sull'impostazione del server!

Ciao
__________________
visitate il mio sito: Guido's homepage
senza pc... in attesa di capire se vale la pena di prendersi un eeepc o similar!
ggdavenexia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v