Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2008, 07:22   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Pirateria, la Cina chiede aiuto

venerdì 18 gennaio 2008

Roma - Cooperazione a livello internazionale e sistemi automatizzati per individuare le violazioni. Non sono sufficienti le strategie messe in campo dal governo, non bastano la minacce che pendono sui netizen: le autorità cinesi hanno ammesso di aver bisogno di aiuto per arginare gli scambi di materiale pirata online.

"Con il rapido sviluppo delle tecnologie Internet, i casi di pirateria online stanno proliferando - ha annunciato Yan Xiaohong, rappresentante dell'Amministrazione Nazionale del Copyright - e la guerra è tutt'altro che finita".

Le strategie previste dal governo cinese? Innanzitutto combattere la pirateria a livello statale. Proseguiranno roghi di materiale pirata e raid: tra agosto e ottobre 2007 sono 1001 i casi di violazione del copyright passati sotto la lente delle autorità della Repubblica Popolare, il sessanta per cento in più rispetto ai casi con cui si è avuto a che fare nel corso dei due anni precedenti.

Sono stati 339 i siti fatti chiudere, 123 i server confiscati, a infidi distributori di contenuti illegali sono stati comminati oltre 870mila yuan (80mila euro) di multe. "Risultati limitati", così li ha descritti Yan Xiaohong nel corso di una conferenza stampa: le multe possono raggiungere un massimo di 100mila yuan (9mila euro), ma solo raramente superano i 30mila. Non rappresentano certo un fattore di deterrenza: i guadagni delle organizzazioni pirata si contano in milioni.

Per scoraggiare i downloader e opporre un freno al successo degli operatori pirata non funzionano nemmeno le alternative legali offerte ai cittadini della rete. Per quanto riguarda i contenuti video, un settore marcato stretto dalla censura di regime, sono ancora trentamila i servizi che violano impuniti il copyright, nonostante siano numerosi gli operatori che volontariamente hanno scelto la legalità.

Ma la Repubblica Popolare sembra avere in serbo delle soluzioni dirompenti. La prima, spiegano le autorità locali, sarà sradicare il fenomeno con le stesse armi di cui si serve: "Abbiamo fatto appello ad una soluzione di natura tecnologica per combattere il problema scatenato dallo sviluppo tecnologico". La prima fase del progetto richiederà investimenti di 750mila euro, sarà completata in maggio e si concretizzerà in una piattaforma per il monitoraggio dei contenuti che circolano online. Radi i dettagli trapelati: funzionerà come un motore di ricerca, sarà dotata di un database che archivierà il materiale autorizzato, sarà in grado di assistere le autorità nel rintracciare musica e film trasmessi online senza permesso. Individuata una violazione, il sistema invierà automaticamente una diffida al gestore del servizio illegale.

Forte di questo asso nella manica, la Cina intende proporre una cooperazione a livello internazionale per combattere una pirateria che sconfina oltre la Grande Muraglia digitale. "I pirati spesso gestiscono i propri server in altre nazioni o in altre regioni, complicando a dismisura il lavoro della polizia - ha spiegato Gao Feng, rappresentante delle forze dell'ordine locali - le violazioni del copyright, per loro natura, rappresentano un reato di natura internazionale: per questo motivo c'è bisogno che si collabori a livello internazionale". Si potrebbe iniziare con il condividere le informazioni di coloro che gestiscono i server, ha proposto un analista locale: "Cooperare potrebbe essere possibile, sono molti i paesi in cui la lotta alla pirateria è un obiettivo di primaria importanza".



Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:21   #2
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
Prima di occuparsi dello scambio di file pirata dovrebbero finirla di parare il a tutti i cracker,server che distribuiscono malware e virus writers che ci sono in cina
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:27   #3
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
bè, lì c'è la pena di morte, per i crackers, se non ricordo male

più di così...

(anche se a mio parere ci sono metodi molto migliori della pena di morte per debellare il crimine.... )
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v