Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2008, 21:57   #1
cescopag
Member
 
L'Avatar di cescopag
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 173
Mainboard da buttare?

La scheda in oggetto è una Asus A7V8X. All'avvio una vocina inquietante dice "System failed memory test" e il video resta nero... Ho testato con due diversi banchi (sicuramente funzionanti) di ram e non cambia, anche cambiando slot sulla scheda. Ho collegato solo lo stretto necessario (HD, scheda video, processore). E' proprio la scheda madre bruciata? Possono essere i contatti sporchi? (mi è arrivata via eBay un po' impolverata). Altre idee?
cescopag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 23:44   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Prova ad entrare nel BIOS e disabilita il memory test (talvolta si trova sotto una voce tipo "fast boot up" o simili)
Se riesci a lavorare puo' voler dire che si e' semplicemente corrotta la parte del BIOS dove c'e' il programma di test della memoria.
Molto difficile, ma prima di cestinare proverei.

Pulire i contatti comunque non fa male.
Il top sarebbe usare le apposito bombolette di aria compressa, che vendono a pochi euro nei negozi di ricambi di elettronica.
Ti doti anche di un pennellino. Ricordati di scaricarti bene a terra prima dell'operazione (toccando un termosifone p.es.)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 08:18   #3
commodoro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: civitanova marche
Messaggi: 190
si, però per utilizzare le bombolette devi stare ad una certa distanza, altrimenti rovini tutto, poichè si può creare della condensa al foro di uscita della bomboletta e poi veramente fai un casino!

io preferisco utilizzare un compressore, è più sicuro
__________________
desktop: Intel Core 2Duo E6550 2,33GHz@4Mb cache, Asus P5N-E SLI, Nvidia 8500GT 512Mb, MAXTOR SATA 320GB + MAXTOR 80GB, Master DVD LG, Master CD HP, SO Kubuntu 7.10 e XP HE
commodoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 08:33   #4
cescopag
Member
 
L'Avatar di cescopag
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 173
Grazie della pronta risposta! Purtroppo non riesco nemmeno ad entrare nel bios, il monitor non da segni di vita, la vocina esce dagli altoparlanti (alla Asus la preferiscono ai beep...). In pratica prima fa il test di tutte le componenti e poi dovrebbe partire col bios, ma si blocca prima appunto per quell'errore sul test della memoria. Proverò a pulire i contatti con aria compressa...
cescopag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 08:36   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Ah. Se non ho capito male esce qualcosa dagli altoparlanti durante l'accensione? C'e' una sequenza di "suoni" (coi beep era facile...) che riesci ad identificare?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 09:16   #6
cescopag
Member
 
L'Avatar di cescopag
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Ah. Se non ho capito male esce qualcosa dagli altoparlanti durante l'accensione? C'e' una sequenza di "suoni" (coi beep era facile...) che riesci ad identificare?
No no parla proprio! Si chiama "post reporter" ed è (dal sito asus):
"Durante la fase del POST una voce notifica agli utenti eventuali errori del sistema, senza dover più ricorrere per questo a complicati sistemi di LED luminosi di diagnostica."

La vocina dice proprio "System failed memory test" e il manuale dice che è un problema relativo alla RAM

Cmq ho pulito e soffiato i contatti ma non è cambiato niente. E' come se non vedesse la ram (infatti si comporta alla stessa maniera se non monto neanche un banco). Deve essersi bruciata qualche parte della scheda relativa alla ram perché la scheda in sè sembra funzionare (fa il test dell'hd, parla...)
cescopag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 09:25   #7
commodoro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: civitanova marche
Messaggi: 190
fai una cosa, prova a rimontare la RAM invertendo i banchi rispetto a come erano messi prima.
__________________
desktop: Intel Core 2Duo E6550 2,33GHz@4Mb cache, Asus P5N-E SLI, Nvidia 8500GT 512Mb, MAXTOR SATA 320GB + MAXTOR 80GB, Master DVD LG, Master CD HP, SO Kubuntu 7.10 e XP HE
commodoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 09:32   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da cescopag Guarda i messaggi
No no parla proprio! Si chiama "post reporter" ed è (dal sito asus):
"Durante la fase del POST una voce notifica agli utenti eventuali errori del sistema, senza dover più ricorrere per questo a complicati sistemi di LED luminosi di diagnostica."
Che bello!
Non sapevo dell'esistenza di questa feature.
Ottimo. Magari c'e' anche sulla mia. ASUS P5NESLI
Spero ovviamente di non averne mai bisogno
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 09:36   #9
commodoro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: civitanova marche
Messaggi: 190
si, ma sinceramente preferisco i bip. metti caso che la vocina diventa diabolica....
__________________
desktop: Intel Core 2Duo E6550 2,33GHz@4Mb cache, Asus P5N-E SLI, Nvidia 8500GT 512Mb, MAXTOR SATA 320GB + MAXTOR 80GB, Master DVD LG, Master CD HP, SO Kubuntu 7.10 e XP HE
commodoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 09:59   #10
cescopag
Member
 
L'Avatar di cescopag
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da commodoro Guarda i messaggi
fai una cosa, prova a rimontare la RAM invertendo i banchi rispetto a come erano messi prima.
Niente da fare, ho provato tutte le combinazioni possibili con uno o due banchi ma niente... mi sa che è proprio andata...
cescopag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 10:10   #11
commodoro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: civitanova marche
Messaggi: 190
prova con un reset del bios, se non funzia neanche quello allora mi sà che è andata....
__________________
desktop: Intel Core 2Duo E6550 2,33GHz@4Mb cache, Asus P5N-E SLI, Nvidia 8500GT 512Mb, MAXTOR SATA 320GB + MAXTOR 80GB, Master DVD LG, Master CD HP, SO Kubuntu 7.10 e XP HE
commodoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 10:17   #12
cescopag
Member
 
L'Avatar di cescopag
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da commodoro Guarda i messaggi
prova con un reset del bios, se non funzia neanche quello allora mi sà che è andata....
Niente... morta... vabè grazie della disponibilità...
cescopag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v