|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
NEVE DAPPERTUTTO! tranne che sulle alpi. e il turismo crolla
è un argomento di attualità più che di scienza e tecnica, perchè influisce molto sul fattore turistico
![]() negli ultimi anni stiamo arrivando a livelli veramente assurdi la storia è sempre la stessa: nevica dappertutto, in tutta italia: in sicilia, abruzzo, umbria, marche ci sono scuole chiuse, danni, sembra che sia arrivata una nuova glaciazione a quello che dicono i TG... e in trentino, dove qui la neve SERVIREBBE COME POCHE e dove siamo superattrezzati per "accoglierla", c'è un sole che spacca i sassi è freddo, ma non come dovrebbe e le precipitazioni quest'autunno sono state POCHISSIME e negli ultimi anni è SEMPRE COSI' ![]() qualcuno mi sa spiegare il motivo? ricordo che una decina di anni fa tutti gli anni nevicava almeno qualche giorno, e la neve restava per un po'... ma negli ultimi anni è già tanto se arriva una nevicata per sbaglio, mentre sembra che sia praticamente solo il centro/sud che si becca le nevicate prima di trasferire gli impianti sciistici in calabria vorrei sapere se è solo "sfiga nera" o se c'è sotto qualche cambiamento climatico ![]() ![]() guardate le previsioni Lunedì da poco a irregolarmente nuvoloso. Martedì nuvolosità variabile e massime in ripresa. Mercoledì e giovedì sereno o poco nuvoloso. Non si prevedono fenomeni di rilievo. Da mercoledì tempo stabile e molto soleggiato con massime in ripresa. http://www.meteotrentino.it/ domenica ![]() probabilità precipitazioni: molto bassa probabilità Nevicate: 0 zero termico: 900m lunedi ![]() probabilità precipitazioni: molto bassa probabilità Nevicate: 0 zero termico: 1000m martedi ![]() probabilità precipitazioni: molto bassa probabilità Nevicate: 0 zero termico: 1100m mercoledi giovedi ![]() probabilità precipitazioni: molto bassa probabilità Nevicate: 0 zero termico: 1800m ![]() venerdi ![]() probabilità precipitazioni: molto bassa probabilità Nevicate: 0 zero termico: 2200m ![]() RIDATECI LA NEVEEEE ![]() e intanto studio aperto tuona" e adesso che è arrivata la neve tutti a sciare!!!" MA NON IN TRENTINO ![]() Ultima modifica di Leron : 16-12-2007 alle 17:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
E' vero il problema che hai segnalato è molto serio, ma farei un distinguo tra le località sotto una certa altitudine, credo che oltre i 1400 1500 (sono molti me ne rendo conto) il problema sia un po meno evidente.
Resta il fatto che tutte le zone al di sotto di una certa quota sono verdi come poche volte. Forse è colpa del clima che piano piano si sta riscaldando? Cmq è vero, se dovessi investire nel settore turistico di sicuro non lo farei in montagna, dove la stagione è sempre piu corta e la neve scarseggia sempre più. Come potete risolvere la questione? difficile a dirsi, se continua cosi molte imprese turistiche saranno "spiazzate" avranno sempre maggiori difficoltà e non potranno che chiudere. Rimarranno in vita le attività che sapranno diversificare la loro offerta dal comparto sci, voi nel trentino infatti siete gli specialisti dei centri benessere all'interno degli alberghi non a caso.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Purtroppo il clima non è un dipendente che deve presentarsi al lavoro
(puntualmente) tutte le mattine ![]() Se si avesse un grafico mondiale di quanto sono aumentati i fumi caldi negli ultimi 10 anni, penso che ci si renderebbe conto degli effetti globali e del perchè il clima è quasi impazzito. Qesto dovuto principalmente alla rivoluzione industriale cinese, ed all' immissione di una quantità notevole di CO2 nell' aria ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
il problema non è di riscaldamento, ma di ZONA! non è possibile che si urli tutti gli anni all'allarme per le regioni del centro/sud (vedi TG, pare che mezza italia sia sotto sei metri di neve da come tuonavano oggi) mentre in trentino non succede niente.. e ormai sono 4 anni che non viene da nevicare seriamente a trento e nei dintorni
![]() ora ci tocca andare a Enna per vedere la neve ![]() Ultima modifica di Leron : 16-12-2007 alle 17:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
|
Quote:
questa sarà la 5a volta da più di 30 anni che vedo posarsi la neve dalle mie parti in maniera cospicua..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
andrebbe in geografia e viaggi.
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
mi trasferisco da te... qui veramente non se ne può più è dal 2004 che a trento non nevica decentemente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
o in scienza e tecnica (fenomeni metereologici) o in politica e attualità (impatto sul turismo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Quote:
Per me non si tratta di sfortuna, è un dato di fatto a cui vi dovrete abituare. Il mercato turistico è uno dei più veloci nel cambiamento per i tantissimi fattori che lo determinano, quindi la soppravvivenza di determinate zone è dettata dalla capacità di adattamento. Per me devono puntare tutto su qualcos'altro, non sono neve e piste da sci ma piuttosto allungare la stagione anche al periodo estivo o puntare al turismo salutare, alle terme... insomma dovete attuare un processo di adattamento, xkè se aspettate la neve abbondante di anni fa magari potrebbe essere troppo tardi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ma il fatto che proprio NON ci sono precipitazioni durante la stagione invernale! manco pioggia, se prima ci si trovava con diluvi che duravano una settimana specialmente in autunno, negli ultimi anni se va bene ti arriva una pioggerella fine di mezza giornata questo mentre nel resto d'italia sembra che arrivi l'era glaciale allungare la stagione al periodo estivo? ![]() ![]() Ultima modifica di Leron : 16-12-2007 alle 17:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
|
Megli ultimi anni le perturbazioni interessano sempre di più le regioni adriatiche.Non lo so il perchè.
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Firenze
Messaggi: 239
|
Scusa Leron mi sai dire se il passo del manghen è aperto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
In un altro thread si parlava del fatto che il numero di giorni all'anno di nebbia nelle varie località della Val Padana è assai diminuito, e alla fine cio' è pure positivo (meno incidenti stradali).
Però va anche detto che non nevica mai in tutto il centro o in tutto il sud, anche se la fascia adriatica che va da Macerata a Bari ieri era tutta sotto la neve. Ad esempio qui a Roma non nevica in tutta la città dal 1987 (e non vi è mai nevicato dal 1971 al 1984) il fatto che ogni tanto i tg dicano che ci siano dei fiocchi nei quartieri più alti induce spesso erroneamente chi abita fuori a credere che ci sia la neve per terra in tutta la città. Ad Isernia città non nevicava da dieci anni, e sicuramente fa impressione vedere il lungomare di Bari sotto la neve. Esiste comunque un serio problema di come vengono presentate le previsioni del tempo in televisione e sul televideo. Espressioni tipo 'Tre Venezie' o 'Regioni Centrali Tirreniche' sono antiquate e prive di significato; mentre a Rovigo piove a Belluno nello stesso momento spesso può esserci il sole (eppure sono in Veneto entrambe) come allo stesso tempo capita che mentre a Arezzo o/e Grosseto piove e a Lucca c'è il sole (eppure sono tutte in Toscana), o a Trapani può esserci un cielo diverso rispetto a Catania. E' ora di arrivare alle previsioni presentate provincia per provincia (o di cartelli con abbrevazioni letterali indicando tutte le provincie italiane) e non il solito grafico grossolano dell'Italia col simbolo della precipitazione piovosa che magari può essere confuso con quella nevosa; e il tutto deve essere distinto per mattina, pomeriggio e sera.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
in efetti manca un pò di atmosfera natalizia..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
se vuoi ti posto una foto ![]() Ad ogni modo puo' darsi arrivi a Natale... nel '97 ricordo che inzio' a nevigare in Pusteria la notte del 31 dicembre... e ne scese parecchia e per parecchi giorni, la stagione sciistica del 98 mi pare fu' piuttosto lunga e fortunata per gli amanti della neve... P.S: guarda spero che arrivi tutta da voi la neve e poco o niente qua'. ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
manca da anni ormai...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
in genere con irruzioni fredde da est (come questa) si sa che le alpi non vedono niente. le regioni colpite sono ovviamente le adriatiche e il sud italia.
anche le irruzioni da nord spesso sono avare per il versante sud della catena alpina, le montagne fanno da scudo e lasciano scorrere l'aria fredda lateralmente. le alpi fanno il pieno in configurazioni meno fredde, ovvero non con colate artiche relativamente secche ma in situazioni più umide con correnti da sud-ovest.sono le condizioni che in genere fanno tremare l'appennino perchè per queste montagne le condizioni sono al limite tra pioggia e neve. quindi quello che manca non è il freddo ma le perturbazioni che con temperature normali (nella media)portano neve alle alpi; |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
ma se la persona che lavora di fianco a me venerdì parte e va a Folgaria a fare le festività
![]() ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.