|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 110
|
WPA e altri settaggi...AIUTO !!!
Ragazzi, potete dirmi csa e come settare a livello di sicurezza, nel mio TP-LINK.
Premetto che tutto funziona perfettamente ma sto lavorando praticamente, senza settaggi di sicurezza e visto che ci sono molte possibilità e che ognuna comperta la conoscenza di diverse info da inserira ( conoscenza che al momento non ho ) prima di bloccare tutto con qualche mio casino, vi chiedo una mano per settare al meglio questi paramentri. Grazie a tutti. PS. premetto che nel titolo ho scritto WPA ma ho un mucchio di altre possibilità delle quali però non so nulla...WPA, WPE, Ecc... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 40
|
Bhé per incominciare, entre nella pagina di configurazione del tuo router, in genere digitando http://192.168.1.1 , e nella sezione sicurezza imposta una chiave di crittografia (una password) secondo la modalità che preferisci:
WEP 64 bit : inserisci 5 coppie di numeri in base esadecimale. Cioè scegli tra i seguenti valori: 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,a,b,c,d,e,f . WEP 128 bit : si differenzia dalla precedente per una maggiore lunghezza della chiave di sicurezza ( 13 coppie di cifre esadecimali ). WPA PSK : è la chiave di crittografia + usata, questa modalità è molto simile alla modalità WEP 128 bit, almeno come configurazione del router. Ti basterà selezionare l’algoritmo di crittografia che preferisci ( AES o TKIP ) ricordando però che non sono ancora molti i dispositivi in commercio a supportare l’algoritmo AES. Come chiave devi inserire un codice con un numero compreso tra 8 e 63 di caratteri alfanumerici consapevoli che più lunga è la chiave più difficile sarà per un eventuale malintenzionato riuscire a scoprirla. In pratica ti imposti una tua password preferita e il gioco è fatto.. Ultima modifica di glucas82 : 07-01-2008 alle 10:44. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 110
|
grazie Glucas per il tuo aiuto.
Il mio problema è che in quel menù, ci sono molti campi da riempire per ogni tipo di sistema di sicurezza. Oltretutto, il manuale non è di grande aiuto... tu che mi consigli di utilizzare fermo restando che abito in zona tranquilla, con vicini che tutto sono meno che birbaccioni al momento ho settato, come sicurezza, i Mac address autorizzati a utilizzare il WI-Fi e nessun'altra sicurezza, quindi la rete è aperta.... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 40
|
se hai anke utilizzato i MAC address sei a posto, solo quelli che hai inserito tu possono accedere alla rete, cmq io la metterei sempre una password in modalità WPA PSK - TKIP ( cioè una normale password maggiore di 8 caratteri ) così hai la coscienza pulita..
Per i settaggi in particolare non ti posso aiutare perchè il tuo non è un router che conosco però se cerchi su google o anche su questo forum ci saranno molte guide o spiegazioni. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 110
|
Grazie ancora, immaginavo che sarebbe bastato l'inserimento dei MAC.
Semmai cerchèrò di reperire un'aiuto, in rete, altrimenti lascio questo settaggio e siamo apposto. Grazie ancora e buon anno... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Quote:
Io metterei anche il WPA-TKIP basta una pasw. alfanumerica con qualche carattere speciale e sei supersicuro.
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo [email protected] + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.




















