Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2008, 10:49   #1
pedruz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
Cominciamo ad aggioranre i pc della compagnia

Anche per la mia cerchia di amici comincia a dover cambiare pezzi vari dei pc
Il primo che deve fare questo aggiornamento parte dalla seguente configurazione:

Athlon 3200+
Ati x800xt
512Mbx2 ddr400
Hd vari
Philips Brillance 19'' flat

Il futuro aggiornamento dovrebbe ovviamente riuscire a far girare bene i giochi e inoltre operare un lavoro di elaborazione di immagini che potrebbe in alcuni casi rasentare il professionale, (quindi è necessario che i colori delle immagini rimangano fedeli durante l'elaborazione.)
L'idea era quella di prendere la scheda mamma il procio e la ram, come ovvio servirà anche l'alimentatore ora ci attestiamo sui 400W.
Ora il budget ci attestiamo a cavallo delle 700 euro al massimo
Se non vi è troppo di disturbo potreste darmi consigli sia per una piattaforma intel/nvidia che AMD/ati con i relativi comment....
Una ultima cosa l'OC non è contemplato nei percorsi mentali del mio amico
Ragazzi vi ringrazio tantissimo tutti.

Ultima modifica di pedruz : 06-01-2008 alle 10:54.
pedruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 10:56   #2
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
Quote:
Originariamente inviato da pedruz Guarda i messaggi
Anche per la mia cerchia di amici comincia a dover cambiare pezzi vari dei pc
Il primo che deve fare questo aggiornamento parte dalla seguente configurazione:

Athlon 3200+
Ati x800xt
512Mbx2 ddr400
Hd vari
Philips Brillance 19'' flat

Il futuro aggiornamento dovrebbe ovviamente riuscire a far girare bene i giochi e inoltre operare un lavoro di elaborazione di immagini che potrebbe in alcuni casi rasentare il professionale, (quindi è necessario che i colori delle immagini rimangano fedeli durante l'elaborazione.)
L'idea era quella di prendere la scheda mamma il procio e la ram, come ovvio servirà anche l'alimentatore ora ci attestiamo sui 400W.
Ora il budget ci attestiamo a cavallo delle 700 euro al massimo
Se non vi è troppo di disturbo potreste darmi consigli sia per una piattaforma intel/nvidia che AMD/ati con i relativi comment....
Una ultima cosa l'OC non è contemplato nei percorsi mentali del mio amico
Ragazzi vi ringrazio tantissimo tutti.
INTEL:
Numero Prodotto Prezzo
1 MSI P35 Neo2-FR € 100,00
1 Intel core 2 q6600 € 230,00
1 2x1gb ddr2 p6400 geil cl4 € 70,00
1 XFX nVidia 8800GT € 250,00
1 Corsair vx550W € 60,00

Totale € 710,00

..in questa fascia Intel va di più e AMD non ha quadcore competitivi con il Q6600 allo stesso prezzo quindi io andrei deciso su Intel!!
__________________
DESKTOP: Corsair Obsidian 550D || Corsair HX520W || Intel i5 3570k || Noctua NH-U9B SE2 || Gigabyte Z77-D3H || 2x4GB DDR3 Corsair 1600MHz || Sapphire R9 270X Dual-X || Crucial M4 128GB, WD Blue 1TB || Liteon 16x || LG IPS236V FullHD || Logitech X540
NAS:
QNap TS219P || APC BE550G-IT DIABLO 3: Zhoth#2214
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 11:23   #3
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da !@ndre@! Guarda i messaggi
INTEL:
Numero Prodotto Prezzo
1 MSI P35 Neo2-FR € 100,00
1 Intel core 2 q6600 € 230,00
1 2x1gb ddr2 p6400 geil cl4 € 70,00
1 XFX nVidia 8800GT € 250,00
1 Corsair vx550W € 60,00

Totale € 710,00

..in questa fascia Intel va di più e AMD non ha quadcore competitivi con il Q6600 allo stesso prezzo quindi io andrei deciso su Intel!!
Ottima. Con AMD/ATi non si riesce a fare un pc di questo livello.
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 11:48   #4
pedruz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
Risposte fulminanti......
Quindi mi dite che non conviene assolutamente fare un sistema AMD, la mia idea era nata dal fatto che AMD non cambierà il stk per molto tempo, mentre per intel siamo alla frutta, ovvero un'altra generazione e si cambia tutto.....
Ati invece mi balenava dal momento che a quanto ne so io hanno una qualita dell'immagine e dei colori migliori rispetto a nvidia che punta tutto sulla potenza 3d....... ( e questo facendo elaborazione foto particolarmente complesso potrebbe influire)
pedruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v