Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2007, 08:26   #1
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Problema Cool & Quiet

Salve ^^,
ho un problema con il cool & quiet di amd abbastanza strano ed insolito...
In pratica, attivata questa opzione dal bios ed installato i driver amd da winzoz e il software, winzoz dopo un po' di utilizzo ( a tempo moooolto variabile... da 2 minuti a 2 ore ) il SO si freeza e non si può far nulla se non resettare >< ( da notare che questo non accade mai se disabilito C&Q )

Ho provato ad usare RMClock ( lasciando disabilitato C&Q ), e anche lui va in freeze prima o poi...

Sotto linux non mi lascia gestire la cpu a meno che non abiliti C&Q e anche qui si freeza...

La scheda madre è A8V ( liscia liscia ) con ultimo bios, cpu amd X2 4600+, scheda video 7600gs ( agp ), scheda audio integrata. Poi ho installato 2 schede pci : una è il modem isdn ( eh si.. da me non c'è l'adsl ) e l'altra è una scheda wireless della D-Link ( abbastanza vecchia .. 24 Mbps ). HDD : 2 sata e 1 EIDE ( SO su sata ).

Tutte queste schede funzionano correttamenete.

Ah una cosa ho notato.. il pc va in freeze quando riceve forti sbalzi di utilizzo cpu ( magari quando si gioca oppure lavorando in java con applicativi pesanti )... mentre a riposo sembra essere quasi esente dal freeze ( non lo posso dire con certezza perchè un pc così messo non è proprio da star fermo da non far nulla..... ).

Spero che qualcuno riesca a rispondermi perchè su google non ho trovato nulla...

Ciauzz
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 09:33   #2
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Le temperature come stanno?
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 21:18   #3
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
HDD stanno sempre sui 40-45
Cpu sta in idle sui 50 gradi e sottopressione non tocca i 60
Scheda video sta sui 55-60 gradi in idle... che sia questa ?
Però quando lavoro senza C&Q non ho mai problemi di freeze...
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 11:40   #4
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Tutte le temperature sono alte,adesso non conosco gli amd x2 ma quelle temperature ce le avevo con il vecchio barton con core microscopico..
Prova ad aprire il case e se ce l'hai in un buco toglilo,guarda se le temperature scendono e se finiscono i problemi..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 13:46   #5
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Ho spulciato quell'accrocchio di forum dell'asus riferito sulla scheda madre A8V e dopo aver visto che c'erano la bellezza di 516 topics...

Ho fatto una breve ricerca e vedo che non sono l'unico che ha problemi con il C&Q su questa scheda... deve essere proprio un problema legato alla scheda madre e tutti i possessori consigliano di disabilitare il C&Q.

Bello.. proprio bello...
Mi sa che in futuro mi terrò alla larga da prodotti ASUS ed AMD...

Qui trovate l'ultimo topic riferito a C&Q

Per le temperature.. la cpu è già dotata di un grosso dissipatore e devi contare che senza C&Q è come se stesse sempre lavorando .. è normale che in idle raggiunge temperature senza senso ( quando C&Q restava abilitato prima del freeze, la cpu stava sui 40 gradi... ).
La scheda video avrà una temperatura elevata perchè è abbastanza vicina al dissipatore...

ByeBye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 08:58   #6
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Beh guarda che quele temperature sono forse nella norma ma sono alte,tienile d'occhio..
Per quanto riguarda l'asus sono del tuo stesso parere,avevo e ho ancora una scheda madre che ogni volta che faccio un cambio hardware devo perdere un'ora per farla ripartire e fargli accettare la configurazione,e in più poco tempo fa mi spegneva il pc,poi dopo averla smontata e rimontata s'è rimessa a funzionare giusta..
Ora ho un asrock pagata una stupidata rispetto ad un asus ed è un mulo!
Per l'amd secondo me sono inferiori agli intel ma sono più o meno alla pari..
Di positivo hanno il prezzo e di negativo che scaldano di più..
Tempo fa avevo confrontato un athlon xp e un p4..
Il risultato era che a parità di frequenza l'amd era meglio per i giochi e il pentium per applicazioni sequenziali come internet..
Io comunque ho sempre avuto amd
Forse anche perchè è nata molto dopo ed è riuscita a competere con un colosso!
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 23:34   #7
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Alla fine hai risolto? A me succede da quando sono passato da 1 a 2gb di ram gskill 2gbhz
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 10:55   #8
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Se non ricordo male è un incompatibilità tra scheda madre e C&Q,hai guardato sul link che ha postato?
Ma sei sicuro che il problema sia del C&Q e non della ram?
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 12:59   #9
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Non è incompatibile con la mia scheda madre, e sto impazzendo proprio per capire che colpa hanno le ram che ho preso sul mercatino.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 14:19   #10
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Che le hai prese al mercatino..
L'ho fatto anche io una volta visto che me le davano ad un prezzo stracciato ma come buone..
Il pc dava problemi ma il memtest no..
Poi mi sono deciso a fare il memtest a lungo e dopo 10 ore la sorpresa..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 15:51   #11
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Il fatto è che il pc non dà problemi se lo lascio sempre sparato a 250x10=2.5ghz, ma freeza mentre passa magari a 7x a 5x o 4x in idle e vice versa.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 14:17   #12
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Le ram sono legate alla velocità del bus per quel che ne so,non del moltiplicatore..
Suppongo che facendo il memtest non ti darà errori perchè il moltiplicatore sarà sempre fisso al massimo..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 16:50   #13
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Si, dico che il pc si freeza quando passa da un moltiplicatore all'altro.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v