|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Pesaro(marche)
Messaggi: 297
|
aiuto principiante...come si smonta il dissipatore intel?
salve ragazzi nn trovo il modo per smontare il dissipatore intel socket 775....nn vedo le viti...qualcuno mi può dare un dritta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Genova
Messaggi: 216
|
non ci sono viti ma 4 tubetti di plastica che si vanno ad infilare nei fori di fissaggio, sono alle 4 estremità del dissipatore e su ognuno di essi c'è marcata una freccetta che indica il senso di rotazione per smollare la struttura.
girali uno per volta di 45° nel senso indicato e alla fine potrai estrarre il dissipatore!
__________________
ThermalTake Kandalf Black / Q6600 G0@3.400 vc1,30 cooled by Scythe Mine Rev.B / Asus P5K-E WI FI / 2x1gb Corsair DHX XMS2 pc6400 / Asus EN8800GTS 512mb / Tagan Easycon 580w modulare / WD Raptor 150gb - Seagate 250gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 860
|
fai attenzione, diciamo che i piedini del 775 stock non sono i pidini più rocciosi esistenti al mondo
![]()
__________________
MacBook core2 2Ghz 2048 ram @ Snow Leopard PC ~MOBO~ DFI LANPARTY DK P35-T2RS ~CPU~ Intel QuadCore Q6600 G0 daily @ 3.4ghz ~RAM~ TEAM GROUP XTREEM DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. 4-4-4-10 @1040mhz ~VGA~ GIGABYTE 8800 GTS 512MB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
|
più che altro stai attento alla mobo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Pesaro(marche)
Messaggi: 297
|
grazie a tutti per le indicazioni sono riuscito a smontarlo facilmente...
sto aspettando il dissi nuovo... volevo sapere se la causa delle mie temperature esorbitanti era la pasta termica....il tecnico me l'aveva messa così è il modo giusto? ![]() Ultima modifica di saba90 : 23-12-2007 alle 12:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Pesaro(marche)
Messaggi: 297
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
mmm secondo me il tecnico ha usato o il pad termico stock (
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Pesaro(marche)
Messaggi: 297
|
ok grazie mille farò come hai detto....cm era messa la pasta termica poteva spiegare le mie temperature esagerate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Pesaro(marche)
Messaggi: 297
|
sui 49-50 gradi in idle e in full anche 68 69....cmq ho bisogno di aiuto mi è arrivato oggi il nuovo dissipatore....e la pasta termica....ho notato che il dissipatore ha già uno strato di pasta mi sembra....cosa faccio la metto uguale sul procio?? anche perchè l'ho comprata in +...oppure mi basta qullo strato che c'è sul dissi? per favore rispondetemi che sono qua col case aperto e il dissi in mano...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
leva il pad e metti la pasta (?) nuova che hai comprato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Usa
Messaggi: 111
|
Anch'io ho questo dubbio...
sul dissi della Intel del mio e6750 ci sono 3 strisce già applicate...bastano queste o meglio aggiungere pasta termica prima dell'installazione??? Grazie e buone feste |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Pulire il dissipatore sotto e mettere solo un leggero velo di pasta su tutta la CPU.
Basta! Non applicarne troppa, non troppo poca, non sul dissipatore e non lasciare sia pad che pasta... ![]() ...ed evitare di non mettere niente! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Usa
Messaggi: 111
|
Qual è la tecnica più efficace?
1 -La goccia di pasta a "chicco di riso" nel centro del procio e lasciare che la pressione del dissipatore la spalmi per bene... 2- Stendere la pasta con una spatolina / carta di credito per ottenere uno strato uniforme su tutta la superficie 3- Altro.. grazie per i consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
meglio la seconda. Io personalmente mi trovo meglio con il dito incelofanato per fare un buon lavoro pulito!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.