Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2007, 10:55   #1
Dagon
Senior Member
 
L'Avatar di Dagon
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 189
Gothic 3/Oblivion/Neverwinter Night

Ciao a tutti.
Premetto che sono un amante dei giochi di ruolo ed ho giocato i predecessori di Gothic3/Oblivion/NN che ho apprezzato tantissimo. Vorrei acquistare anche i sequel ma sono spaventato dai bugs (stando a quello che si sente in giro per i forum) presenti negli stessi. Ora se c'è qualcuno che li ha provati tutti e tre, vorrei sapere quale è quello che dà meno problemi (il meno buggato, patch comprese). Se poi mi date anche un giudizio estetico tanto meglio .

Thanks
__________________
"There's no one to take my blame
if they wanted to"
Dagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 12:07   #2
Elite Predator
Senior Member
 
L'Avatar di Elite Predator
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da Dagon
Ciao a tutti.
Premetto che sono un amante dei giochi di ruolo ed ho giocato i predecessori di Gothic3/Oblivion/NN che ho apprezzato tantissimo. Vorrei acquistare anche i sequel ma sono spaventato dai bugs (stando a quello che si sente in giro per i forum) presenti negli stessi. Ora se c'è qualcuno che li ha provati tutti e tre, vorrei sapere quale è quello che dà meno problemi (il meno buggato, patch comprese). Se poi mi date anche un giudizio estetico tanto meglio .

Thanks
Oblivion se non installi mod incasinanti
Gothic se non ti da fastidio vedere cervi che volano o cinghiali più forti di 10 orchi
NWN 1 o 2? il 1 me lo sono giocato tutto, il secondo ho giocato pochissimo perchè sono già impegnato con altri giochi, ma comunque non sono male
a mio parere oblivion è il migliore
__________________
L' immaginazione e l' unica arma per combattere la solita realtà |Gruppi metal preferiti: A7X - BFMV - KSE
One of the best stuntman in BF2| BF1942 nickname: Elite Predator| BF2 nickname: The_Elite_Predator| BF2142 nickname: ELITE_PR3D4TOR
Genio del mese (gennaio) ||Un altro Asso del forum!
Elite Predator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 13:21   #3
Dagon
Senior Member
 
L'Avatar di Dagon
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Elite Predator
Oblivion se non installi mod incasinanti
Gothic se non ti da fastidio vedere cervi che volano o cinghiali più forti di 10 orchi
NWN 1 o 2? il 1 me lo sono giocato tutto, il secondo ho giocato pochissimo perchè sono già impegnato con altri giochi, ma comunque non sono male
a mio parere oblivion è il migliore
Thanks .
Ovviamente mi riferisco a NN2. If effetti non mi spaventano i bug tranne nel cso che impediscano una giocabilità liscia. Tipo qualche bug più o meno grave che impedisca di andare avanti e che ti obbliga a ricaricare qualche vecchio save.
__________________
"There's no one to take my blame
if they wanted to"
Dagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 13:49   #4
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Evita come la morte Gothic3.
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:31   #5
Dagon
Senior Member
 
L'Avatar di Dagon
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Wolf
Evita come la morte Gothic3.
Perchè? E' in lizza come il gioco più buggato del secolo ?
__________________
"There's no one to take my blame
if they wanted to"
Dagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 15:11   #6
Gaspe91
Senior Member
 
L'Avatar di Gaspe91
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Trallallerò trallalà
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Dagon
Ciao a tutti.
Premetto che sono un amante dei giochi di ruolo ed ho giocato i predecessori di Gothic3/Oblivion/NN che ho apprezzato tantissimo. Vorrei acquistare anche i sequel ma sono spaventato dai bugs (stando a quello che si sente in giro per i forum) presenti negli stessi. Ora se c'è qualcuno che li ha provati tutti e tre, vorrei sapere quale è quello che dà meno problemi (il meno buggato, patch comprese). Se poi mi date anche un giudizio estetico tanto meglio .

Thanks
Guarda se vuoi comprare Oblivion prendilo in inglese e mettici la traduzione amatoriale... no perchè la versione italiana ha una traduzione che è uno scempio alla lingua!
E poi eviti problemi con molti mod
__________________
---> LAIT SAID <---

(esticazzi )
Gaspe91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 15:50   #7
330xd
Senior Member
 
L'Avatar di 330xd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia CR
Messaggi: 1057
Se ti può interessare si GMC di Gennaio c'è un confronto tra Neverwinter Nights 2, Oblivion e Gothic 3. Io non l'ho nemmeno letto perchè non è il mio genere di giochi, ma fa proprio al caso tuo.
__________________
Mac Mini 2011 i5 2,3GHz 8GB + SSD 128GB Crucial M4 + LG IPS236V - iPhone 4s 16GB Bianco - PS4
Ho fatto affari con: strikeagle83-UncleSam76-NONNO-Freed-Fabbry-wallace78-Clyde84-Lord_Crassus-mastla-Nikesi-Kenno-overthetop-Luca81-unarana-Dragonx21-Sinclair63-dio13579--DNT-
330xd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 17:19   #8
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Secondo me Oblivion (per la traduzione c'è l'apposito fix, non serve la ENG tradotta), poi NWN2 a pochissima distanza.

Gothic 3 se ne parla tra qualche mese....
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 18:56   #9
bart noel
Senior Member
 
L'Avatar di bart noel
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1368
ti dico la mia esperienza


Oblivion
(terminato dopo 180 ore di gioco) Partiamo dalla grafica: paesaggi stupendi in perfetto stile fantasy con uso intensivo di Shader e parallax mapping, però oltre a una certa distanza visiva c'è una linea visibile al di la del quale si nota una perdita di dettaglio più marcata. La regione virtuale è la più grande mai creata in videogame. Il numero di missioni secondarie è da record (oltre 200), libertà d'azione assoluta nello seguire le quest, fisica e iterazione ai massimi livelli (con posate, vettovaglie, armi, ingredienti alchemici, corpi, etc etc), possibilità di cavalcare gli equini.
Città ricche di vita con i png che seguono i loro ciclo lavoro-casa-lavoro. Intelligenza artificiale realistica: i negozianti ti seguiranno se vai nel retrobottega per rubargli la merce, le guardie ci difenderanno se veniamo aggrediti o ci attaccheranno se attacchiamo un personaggio non ostile, i nemici fuggono in fin di vita.
Main quest avvincente e colonna sonora quasi epico-medievale
Difetti: libertà d'azione fin troppo elevata, i neofiti si perderanno e anche quelli che prediligono le trame lineari (io non appartengo a questa specie), combattimenti un po' migliori rispetto a Morrowind ma cmq non molto esaltanti e alla fine risultano trooooppo lunghi e pallosi, livellamento dei nemici discutibile. Armi e armature magiche potenti fin troppo comuni (alcuni sono difetti che si possono correggere con le tonnellate di mod per questo gioco). Qualche volta il gioco va in crash.

Neverwinter Night 2, (sono a circa metà del 3° capitolo quindi l'ho quasi finito)
Va detto che questo titolo è diverso rispetto gli altri perchè frutta le regole dungeon&dragon, i combattimenti sono automatici, si può gestire un party da 4 PG, 5 PG a partire dal capitolo 2, cosa molto gradita.
Tecnicamente siamo parecchio indietro rispetto ad Oblivion: il sistema grafico è in 2D e mezzo, non viene gestito il salto dei PG, ma nonostante questo il framerate è abbastanza deludente considerando il livello di dettaglio.
La fisica è assente, l'iterazione con gli oggetti praticamente inesistente, libertà d'azione pari a zero, le mappe e gli edifici sono raggiungibili solo quando lo decide la trama...
Come gameplay siamo 10 anni indietro rispetto al titolo della Bethesda.
Intelligenza artificiale dei PG da bestemmie, bug una marea, (ma non a livello grafico non ho mai avuto crash o artefatti), ci sono quelli più banali che riguardano l'inventario a quelli gravissimi che riguardano abilità non funzionati per certe classi o che impediscono l'avanzare della storia. Quest'ultimi sono davvero terribili perchè non te ne accorgi, non subito...
Per il resto è il solito buon Dungen & Dragon, con dialoghi sopra la media e profondi, qui si che si vede la mano dei creatori di baldurs gate-planetscape, e finalmente si può gestire un party variegato! Resta cmq l'amaro in bocca per l'innovazione pari a zero e la realizzazione tecnica da rivedere.

Gothic 3 (l'ho installato da poco, giocato solo per un'ora)
Sfrutta lo stesso motore di Oblivion con buone texture ma qualcosa non quadra: come framerate siamo lì solo che il lag è abbastanza fastidioso e l'utilizzo della ram è veramente qualcosa di assurdo: sul mio sistema arrivo al 98% delle risorse, quasi il doppio rispetto ad Oblivion, ma qui non abbiamo l'Hdr e nemmeno l'Havoc, non è possibile attivare l'antialias in nessun modo, la resa grafica e complessivamente peggiore! I paesaggi il lontananza risultano sfocati con una tecnica che sinceramente mi fa vomitare perchè sembra ci siano i fondali in 2D. Ho ancora in mente i commenti dei vari fanboy della serie Gothic prima dell'uscita del gioco...(sarà fluido!..altro che quell'aborto di programmazione chiamato Oblivion, Ghotic 3 gli farà un culo così ). Il sistema di combattimento esiste, a differenza di Oblivion, solo che non è molto immediato, la colonna sonora mi pare ottima. Per il resto non l'ho provato abbastanza per trarne altre conclusioni… certo che fin'ora non mi ha fatto una buona impressione.


In definitiva nessuno dei tre è il Gioco di Ruolo definitivo ma il migliore (o il meno peggio) per me resta Oblivion.

Ultima modifica di bart noel : 04-01-2007 alle 19:23.
bart noel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 16:23   #10
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Quote:
però oltre a una certa distanza visiva c'è una linea visibile al di la del quale si nota una perdita di dettaglio più marcata.
Con gli appositi accorgimenti nell'ini questo difetto non esiste.

Quote:
fisica e iterazione ai massimi livelli
Perdonami ma la fisica del gioco è davvero primitiva: prova a scagliare una penna per scrivere e vedrai che si muove come se pesasse diversi chili...

Quote:
come framerate siamo lì solo che il lag è abbastanza fastidioso
Permettimi di dire che non è assolutamente vero: io ho un computer abbastanza potente (leggere la sig per ulteriori informazioni) ed il framerate crolla senza motivo invece in oblivion tranne sporadiche situazioni non cadeva mai.
PS: Lag è un termine per il multiplayer...

Quote:
Il sistema di combattimento esiste, a differenza di Oblivion
Spero sia una battuta... la maggior parte del gioco la si trascorre a mono-click di fila in modo tale che i propri attacchi non possono essere interrotti ed abbiamo così vinto.
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 17:07   #11
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da bart noel
ti dico la mia esperienza


Oblivion
(terminato dopo 180 ore di gioco) Partiamo dalla grafica: paesaggi stupendi in perfetto stile fantasy con uso intensivo di Shader e parallax mapping, però oltre a una certa distanza visiva c'è una linea visibile al di la del quale si nota una perdita di dettaglio più marcata. La regione virtuale è la più grande mai creata in videogame. Il numero di missioni secondarie è da record (oltre 200), libertà d'azione assoluta nello seguire le quest, fisica e iterazione ai massimi livelli (con posate, vettovaglie, armi, ingredienti alchemici, corpi, etc etc), possibilità di cavalcare gli equini.
Città ricche di vita con i png che seguono i loro ciclo lavoro-casa-lavoro. Intelligenza artificiale realistica: i negozianti ti seguiranno se vai nel retrobottega per rubargli la merce, le guardie ci difenderanno se veniamo aggrediti o ci attaccheranno se attacchiamo un personaggio non ostile, i nemici fuggono in fin di vita.
Main quest avvincente e colonna sonora quasi epico-medievale
Difetti: libertà d'azione fin troppo elevata, i neofiti si perderanno e anche quelli che prediligono le trame lineari (io non appartengo a questa specie), combattimenti un po' migliori rispetto a Morrowind ma cmq non molto esaltanti e alla fine risultano trooooppo lunghi e pallosi, livellamento dei nemici discutibile. Armi e armature magiche potenti fin troppo comuni (alcuni sono difetti che si possono correggere con le tonnellate di mod per questo gioco). Qualche volta il gioco va in crash.

Neverwinter Night 2, (sono a circa metà del 3° capitolo quindi l'ho quasi finito)
Va detto che questo titolo è diverso rispetto gli altri perchè frutta le regole dungeon&dragon, i combattimenti sono automatici, si può gestire un party da 4 PG, 5 PG a partire dal capitolo 2, cosa molto gradita.
Tecnicamente siamo parecchio indietro rispetto ad Oblivion: il sistema grafico è in 2D e mezzo, non viene gestito il salto dei PG, ma nonostante questo il framerate è abbastanza deludente considerando il livello di dettaglio.
La fisica è assente, l'iterazione con gli oggetti praticamente inesistente, libertà d'azione pari a zero, le mappe e gli edifici sono raggiungibili solo quando lo decide la trama...
Come gameplay siamo 10 anni indietro rispetto al titolo della Bethesda.
Intelligenza artificiale dei PG da bestemmie, bug una marea, (ma non a livello grafico non ho mai avuto crash o artefatti), ci sono quelli più banali che riguardano l'inventario a quelli gravissimi che riguardano abilità non funzionati per certe classi o che impediscono l'avanzare della storia. Quest'ultimi sono davvero terribili perchè non te ne accorgi, non subito...
Per il resto è il solito buon Dungen & Dragon, con dialoghi sopra la media e profondi, qui si che si vede la mano dei creatori di baldurs gate-planetscape, e finalmente si può gestire un party variegato! Resta cmq l'amaro in bocca per l'innovazione pari a zero e la realizzazione tecnica da rivedere.

Gothic 3 (l'ho installato da poco, giocato solo per un'ora)
Sfrutta lo stesso motore di Oblivion con buone texture ma qualcosa non quadra: come framerate siamo lì solo che il lag è abbastanza fastidioso e l'utilizzo della ram è veramente qualcosa di assurdo: sul mio sistema arrivo al 98% delle risorse, quasi il doppio rispetto ad Oblivion, ma qui non abbiamo l'Hdr e nemmeno l'Havoc, non è possibile attivare l'antialias in nessun modo, la resa grafica e complessivamente peggiore! I paesaggi il lontananza risultano sfocati con una tecnica che sinceramente mi fa vomitare perchè sembra ci siano i fondali in 2D. Ho ancora in mente i commenti dei vari fanboy della serie Gothic prima dell'uscita del gioco...(sarà fluido!..altro che quell'aborto di programmazione chiamato Oblivion, Ghotic 3 gli farà un culo così ). Il sistema di combattimento esiste, a differenza di Oblivion, solo che non è molto immediato, la colonna sonora mi pare ottima. Per il resto non l'ho provato abbastanza per trarne altre conclusioni… certo che fin'ora non mi ha fatto una buona impressione.


In definitiva nessuno dei tre è il Gioco di Ruolo definitivo ma il migliore (o il meno peggio) per me resta Oblivion.
per NWN, non è che quelle cose bloccate per certe classi non siano bloccate proprio perchè in D&D sono bloccate? tu hai i manuali della 3.5?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:46   #12
bart noel
Senior Member
 
L'Avatar di bart noel
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da Marci
per NWN, non è che quelle cose bloccate per certe classi non siano bloccate proprio perchè in D&D sono bloccate? tu hai i manuali della 3.5?
dal thread ufficiale:

Quote:
Per chi non lo sapesse il warlock ha le magie buggate che sono: "Occhi del diavolo" che ti permette di vedere pure nell'oscurita' magica e invece non funziona. Poi ci sta "Fuggire di schiena" nella quale usando ripetutamente la magia il bonus di AC, per il warlock, si accumula arivando a darti massimo +20 di AC.
Il bug + grave sono le essenze mistiche che aggiungono die malus. Queste son otutte buggate. Il bug consiste in questo:
1)Prendiamo per esempio L'essenza mistica "Noxious Blast". Oltre al mormale danno se il bersaglio non supera un tiro salvezza sulla tempra rimane frastornato per un tot. di tempo
2)Attacco un nemico usando l'essenza "Noxious Blast" e il nemico fallisce il tiro salvezza. Per cui egli deve rimane frastornato per un tot. di tempo
3)Adesso, se entro queso tempo in cui il nemico e' frastornato lo colpisco usando ancora "Noxious Blast" succede che se il nemico supera il tiro salvezza, l'effetto di frastornazione che ha svanisce quando invece non deve svanire in quanto il nemico deve rimanere ancora frastornato fin quando non scade l'effetto. Una persona frastornata rimane in questo stato finche' non svanisce l'effetto o viene dissolto.

Questo succede con tutte le essenze mistiche che danno dei malus. Prendiamo un altra essenza di questo tipo, quella del 4 livello, quella in cui se il nemico non supera un tiro salvezza sulla tempra gli viene risucchiato un certo numero di livelli in modo permanente e l'effetto non e' cumulabile.
Bene se riesco a risucchiare 2 livelli a un nemico e poi lo attacco usando la stessa essenza per il bug l'effetto del risucchio di 2 livelli svanisce!!!

Sembrera scemo perche' qualcuno di voi dira'. Bhe non attaccare il nemico 2 volte con la stessa essenza. Bhe allora le modifiche alla defragazione come il cono, la circonferenza di 3 metri e la catena di fulmini se ne vanno a benedire poiche' sarei costretto a colpire 1 alla volta i nemici e ricordarmi pure gli effetti che hanno subito

Come capirete il warlock e' da cestinare cosi' come si trova. Forse chi di voi lo gioca non ne avra' fatto caso ma io si. E vi dico che il warlock l'ho giocato come primo pg.
bart noel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 09:55   #13
Locemarx
Senior Member
 
L'Avatar di Locemarx
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 455
I gusti sono gusti...dunque chiedere se un gioco è migliore di un altro dipende fortemente dai gusti e scatena discussioni inutili..preferisco parlare di bug:
NW2: non ci ho giocato..
Oblivion: ci ho giocato un mese appena uscito e non vedevo l'ora di finirlo e disinstallarlo perchè mi crashava spesso..non so se la patch ha risolto qualcosa...ma come gioco è carino.
Gothic 3: inizialmente è uscito con parecchi bug e fin troppo poco ottimizzato..con l'ultima patch, la 1.12, il gioco va molto meglio, è di molto più fluido e non rilevo bug, dunque i bug non sono una buona scusa per non comprarlo...cmq il gioco sarà successivamente fortemente ottimizzato con l'uscita di ulteriori patch anche di centinaia di Mb a cui gli sviluppatori stanno lavorando...da appassionato della saga te lo consiglio, anche se ha perso un po' il fascino e l'atmosfera dei primi Gothic.
se poi come dici sei un appassionato di GDR prendili tutti...alla fine ne valgono la pena...
Locemarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 10:34   #14
pazzoide111
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 103
oblivion a detta di molti è il migliore...lo iniziero' tra poco
Neverwinter Night 2 ...l'ho finito, bello...forse non come il precedente..ma comunque validissimo!! nessun bug
pazzoide111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 10:40   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Gothic3+Patch Ufficiale 1.12+Community Patch 1.52 e passa la paura
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 11:58   #16
bart noel
Senior Member
 
L'Avatar di bart noel
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da bart noel Guarda i messaggi
ti dico la mia esperienza


Oblivion
(terminato dopo 180 ore di gioco) Partiamo dalla grafica: paesaggi stupendi in perfetto stile fantasy con uso intensivo di Shader e parallax mapping, però oltre a una certa distanza visiva c'è una linea visibile al di la del quale si nota una perdita di dettaglio più marcata. La regione virtuale è la più grande mai creata in videogame. Il numero di missioni secondarie è da record (oltre 200), libertà d'azione assoluta nello seguire le quest, fisica e iterazione ai massimi livelli (con posate, vettovaglie, armi, ingredienti alchemici, corpi, etc etc), possibilità di cavalcare gli equini.
Città ricche di vita con i png che seguono i loro ciclo lavoro-casa-lavoro. Intelligenza artificiale realistica: i negozianti ti seguiranno se vai nel retrobottega per rubargli la merce, le guardie ci difenderanno se veniamo aggrediti o ci attaccheranno se attacchiamo un personaggio non ostile, i nemici fuggono in fin di vita.
Main quest avvincente e colonna sonora quasi epico-medievale
Difetti: libertà d'azione fin troppo elevata, i neofiti si perderanno e anche quelli che prediligono le trame lineari (io non appartengo a questa specie), combattimenti un po' migliori rispetto a Morrowind ma cmq non molto esaltanti e alla fine risultano trooooppo lunghi e pallosi, livellamento dei nemici discutibile. Armi e armature magiche potenti fin troppo comuni (alcuni sono difetti che si possono correggere con le tonnellate di mod per questo gioco). Qualche volta il gioco va in crash.

Neverwinter Night 2, (sono a circa metà del 3° capitolo quindi l'ho quasi finito)
Va detto che questo titolo è diverso rispetto gli altri perchè frutta le regole dungeon&dragon, i combattimenti sono automatici, si può gestire un party da 4 PG, 5 PG a partire dal capitolo 2, cosa molto gradita.
Tecnicamente siamo parecchio indietro rispetto ad Oblivion: il sistema grafico è in 2D e mezzo, non viene gestito il salto dei PG, ma nonostante questo il framerate è abbastanza deludente considerando il livello di dettaglio.
La fisica è assente, l'iterazione con gli oggetti praticamente inesistente, libertà d'azione pari a zero, le mappe e gli edifici sono raggiungibili solo quando lo decide la trama...
Come gameplay siamo 10 anni indietro rispetto al titolo della Bethesda.
Intelligenza artificiale dei PG da bestemmie, bug una marea, (ma non a livello grafico non ho mai avuto crash o artefatti), ci sono quelli più banali che riguardano l'inventario a quelli gravissimi che riguardano abilità non funzionati per certe classi o che impediscono l'avanzare della storia. Quest'ultimi sono davvero terribili perchè non te ne accorgi, non subito...
Per il resto è il solito buon Dungen & Dragon, con dialoghi sopra la media e profondi, qui si che si vede la mano dei creatori di baldurs gate-planetscape, e finalmente si può gestire un party variegato! Resta cmq l'amaro in bocca per l'innovazione pari a zero e la realizzazione tecnica da rivedere.

Gothic 3 (l'ho installato da poco, giocato solo per un'ora)
Sfrutta lo stesso motore di Oblivion con buone texture ma qualcosa non quadra: come framerate siamo lì solo che il lag è abbastanza fastidioso e l'utilizzo della ram è veramente qualcosa di assurdo: sul mio sistema arrivo al 98% delle risorse, quasi il doppio rispetto ad Oblivion, ma qui non abbiamo l'Hdr e nemmeno l'Havoc, non è possibile attivare l'antialias in nessun modo, la resa grafica e complessivamente peggiore! I paesaggi il lontananza risultano sfocati con una tecnica che sinceramente mi fa vomitare perchè sembra ci siano i fondali in 2D. Ho ancora in mente i commenti dei vari fanboy della serie Gothic prima dell'uscita del gioco...(sarà fluido!..altro che quell'aborto di programmazione chiamato Oblivion, Ghotic 3 gli farà un culo così ). Il sistema di combattimento esiste, a differenza di Oblivion, solo che non è molto immediato, la colonna sonora mi pare ottima. Per il resto non l'ho provato abbastanza per trarne altre conclusioni… certo che fin'ora non mi ha fatto una buona impressione.


In definitiva nessuno dei tre è il Gioco di Ruolo definitivo ma il migliore (o il meno peggio) per me resta Oblivion.
vabbè vecchio commento del piffero, ma comunque confermo che il meno peggio resta Oblivion al di la del fatto che a molti sti antipatico il gioco per via dell'Hype pre-release

sul gamerancking le medie sono

Oblivion: 93%
Neverwinter Night 2: 82%
Ghotic 3: 64%... (Sarebbe un gioco da 75%-80% ma è stato giustamente bastonato dalla stampa specializzata per la quantita infinita di bug e per l'ottimizzazione prestazionale ridicola con la quale è stato rilasciato)
bart noel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:01   #17
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Gothic3+Patch Ufficiale 1.12+Community Patch 1.52 e passa la paura
sei sicuro lowenz??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:11   #18
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
sei sicuro lowenz??
Sì, infatti sono riuscito a finirlo con grande soddisfazione
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:18   #19
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Sì, infatti sono riuscito a finirlo con grande soddisfazione
allora lo reinstallo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 12:30   #20
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
Cechero' di essere stringato:

- Oblivion: uno dei peggiori aborti che mente umana possa partorire. Non ha nulla di gdr, come action fa cagare, la grafica tolto il verdurame è da dimenticare e tutto il resto ha le solite lacune della serie tes, il tutto unito ad una serie di boiate nuove di zecca (come il livellamento dei mostri). A meno che non ti leghino ad una sedia sotto tortura tienilo il + lontano possibile dal tuo pc, soprattutto se ami i gdr.

- Gothic 3: sarebbe anche carino, ma non ti consiglio di giocarlo prima di qlc altra unofficial patch e della prossima (remota) patch ufficiale di spellboound.

- Nwn2: il gioco liscio è altamente mediocre e superato, niente di che nè tecnicamente nè come gdr. Se invece punti all'espansione allora fai un ottimo acquisto.

Succo del discorso: dimenticali tutti e 3 e gioca (o rigioca) The Witcher.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v