Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2005, 12:35   #1
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Alimentatore di amperaggio inferiore

Ho un notebook Packard Bell Easy Note E6300. L'alimentatore che ho trovato è uno universale(vorrei risparmiare circa la metà dall'originale), ma temo sia leggermente sottodimensionato 19 v e 5 ampere invece di 6 dell'originale.
Potrei avere dei problemi???


Grazie
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 18:16   #2
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
problemi nessuno, perchè 19*5= 95 watt e non credo che un notebook con sempron arrivi a consumare così tanto in condizioni di massimo stress (processore al massimo, scheda video al massimo, illuminazione al massimo, masterizzatore e wi-fi acceso, il tutto mentre viene ricaricata la batteria).


Considera che il mio acer aspire 1693wlmi con centrino m750 a 1,86 GHz e radeon x700 ha un alimentatore 19*3.42 = 65 watt ed è veramente tra i piu' piccoli e leggeri che ho visto in giro, ora non credo che un sempron 1,8ghz con scheda video integrata consumi 30 watt in piu' del centrino di pari frequenza con x700

Ultima modifica di danyroma80 : 29-12-2005 alle 18:22.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 20:35   #3
Junior73
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 81
Ciao,
volevo sapere se percaso ci sono degli alimentatori che convertono la 12 volt dell'auto a 19 v del notebook e contemporaneamente accettano anche la normale 220 v .Volevo comprare un alimentatore secondario che potesse essere usato sia a casa che in auto.
Inoltre in passato alimentavo un vecchio notebook con una batteria di quelle
piccole (tipo moto) da 12 v nei casi in cui mi sarei assentato parecchio
da un punto di corrente.In questo caso il convertitore 12v >>19 volt mi farebbe comodo.

A presto
Junior73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 14:14   #4
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80
problemi nessuno, perchè 19*5= 95 watt e non credo che un notebook con sempron arrivi a consumare così tanto in condizioni di massimo stress (processore al massimo, scheda video al massimo, illuminazione al massimo, masterizzatore e wi-fi acceso, il tutto mentre viene ricaricata la batteria).


Considera che il mio acer aspire 1693wlmi con centrino m750 a 1,86 GHz e radeon x700 ha un alimentatore 19*3.42 = 65 watt ed è veramente tra i piu' piccoli e leggeri che ho visto in giro, ora non credo che un sempron 1,8ghz con scheda video integrata consumi 30 watt in piu' del centrino di pari frequenza con x700
Ok..grazie per il consiglio
Comunque questi alimentatori compatibili non dichiarano espressamente di essere compatibili per un certo numero di marche, ma solo di essere universali..questo basta diciamo in termini di garanzia?
Se lo collego ad un portatile che non risponde alle specifiche tecniche dell'alimentatore, e quest'ultimo si dovesse bruciare, di chi sarebbero le responsabilità, secondo te? Grazie.

Auguri di buon anno!!!
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 14:46   #5
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Junior73
Ciao,
volevo sapere se percaso ci sono degli alimentatori che convertono la 12 volt dell'auto a 19 v del notebook e contemporaneamente accettano anche la normale 220 v .Volevo comprare un alimentatore secondario che potesse essere usato sia a casa che in auto.
Inoltre in passato alimentavo un vecchio notebook con una batteria di quelle
piccole (tipo moto) da 12 v nei casi in cui mi sarei assentato parecchio
da un punto di corrente.In questo caso il convertitore 12v >>19 volt mi farebbe comodo.

A presto
Comprati un inverter al quale potrai attaccare in macchina qualsiasi apparecchio che funziona con la corrente di casa (a parte il phon o la lavatrice ).
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 14:47   #6
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA
Ok..grazie per il consiglio
Comunque questi alimentatori compatibili non dichiarano espressamente di essere compatibili per un certo numero di marche, ma solo di essere universali..questo basta diciamo in termini di garanzia?
Se lo collego ad un portatile che non risponde alle specifiche tecniche dell'alimentatore, e quest'ultimo si dovesse bruciare, di chi sarebbero le responsabilità, secondo te? Grazie.

Auguri di buon anno!!!

io direi di andare tranquillo, non c'è alcun motivo per il quale possa bruciarsi il portatile.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 14:48   #7
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da davide2004
Comprati un inverter al quale potrai attaccare in macchina qualsiasi apparecchio che funziona con la corrente di casa (a parte il phon o la lavatrice ).
è da tanto che li cerco, potresti indicarmi un sito che li vende? grazie
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 15:29   #8
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80
io direi di andare tranquillo, non c'è alcun motivo per il quale possa bruciarsi il portatile.
Scusa.. ma intendevo l'alimentatore in caso di maggior carico richiesto.
spendere due volte per un alimentatore commerciale equivale ad acquistarne uno originale..
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 04:38   #9
davide2004
Senior Member
 
L'Avatar di davide2004
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80
è da tanto che li cerco, potresti indicarmi un sito che li vende? grazie
Li puoi trovare in questo negozio (che tra l'altro è di Roma).
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione"
davide2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 10:04   #10
magonicola
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 93
http://mtbvulture.net

salve,
mi trovo costretto a resuscitare questo topic per chiedervi una cosa:
mi si è rotto l'alimentatore del mio notebook asus a6k, uno di quegli alimentatori tozzi e larghi abbastanza pesanti... e nel sostituirlo ho trovato 1 altro, più leggero e con stesso voltaggio, quindi l'ho preso.
Solo dopo ho visto che ha diverso amperaggio e che quindi la differenza totale in W è 90W per il vecchio rotto e 60W per il nuovo.
Posso usarlo per il pc? Per adesso pare che funzioni, la batteria si carica, il pc va... ma quale problemi potrei avere? Secondo i miei conti potrebbe solo fondersi l'alimentatore senza arrecare danni al notebook (è l'alimentatore che si stressa..) potete darmi qualche delucidazione in merito?
Grazie
__________________
..::Specialisti nel Risparmio Energetico - https://www.facebook.com/GruppoSimm - Approfittate degli INCENTIVI ::..
magonicola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 10:53   #11
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da magonicola Guarda i messaggi
salve,
mi trovo costretto a resuscitare questo topic per chiedervi una cosa:
mi si è rotto l'alimentatore del mio notebook asus a6k, uno di quegli alimentatori tozzi e larghi abbastanza pesanti... e nel sostituirlo ho trovato 1 altro, più leggero e con stesso voltaggio, quindi l'ho preso.
Solo dopo ho visto che ha diverso amperaggio e che quindi la differenza totale in W è 90W per il vecchio rotto e 60W per il nuovo.
Posso usarlo per il pc? Per adesso pare che funzioni, la batteria si carica, il pc va... ma quale problemi potrei avere? Secondo i miei conti potrebbe solo fondersi l'alimentatore senza arrecare danni al notebook (è l'alimentatore che si stressa..) potete darmi qualche delucidazione in merito?
Grazie
Non credo ci siano problemi, comunque prova a sentire se raggiunge una temperatura non accettabile con la mano... tipo quasi a scotto per capirci.... altrimenti è ok.....
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v