Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 09:44   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] All your disks are belong to us

lunedì 10 dicembre 2007

Roma - Le unità esterne della serie MyBook World Edition, prodotte da Western Digital, non possono condividere i file multimediali in Rete. Almeno non utilizzando il software fornito a corredo per farlo. La notizia, partita dalle pagine di BoingBoing e rimbalzata un po' ovunque, ha fatto il giro del cyberspazio: tutto vero, salvo qualche precisazione.



Il problema è legato al software Anywhere Access (forito da MioNet), offerto a corredo delle unità e indicato come necessario ad avviare la condivisione remota: che si viaggi per lavoro o per piacere, ovunque ci si trovi basta una connessione ad Internet e il codice d'accesso per fruire di tutto quanto si è archiviato a casa sul proprio megadisco da un Tera. Purché non si tratti di filmati e musica. Qualunque musica, anche le vecchie tracce .it realizzate con il caro vecchio Impulse Tracker, un applicativo pensato per la Sound Blaster AWE32.

Il motivo è spiegato sulle pagine del sito di assistenza Western Digital: "A causa dell'impossibilità di verificare l'autorizzazione alla riproduzione - si legge - i seguenti tipi di file non potranno essere condivisi da diversi utenti utilizzando Anywhere Access". Quello che succede è che se si prova ad accedere in remoto ad una cartella contenente documenti dei circa 30 tipi elencati in questa pagina, i file incriminati risulteranno completamente invisibili.

Western Digital sceglie il blocco preventivo: poiché in 500 o 1000 giga ci stanno davvero tanti video e file musicali, e poiché c'è il rischio che questi filmati e questa musica possano essere di origine dubbia e vengano condivisi illecitamente su Internet, meglio bloccare tutto. Un sillogismo che scricchiola, e che cozza ad esempio con le necessità di chi in viaggio desideri modificare il contenuto del proprio lettore MP3 senza doversi trascinare dietro l'intera libreria musicale posseduta. O con sentenze inerenti a casi simili emesse nel recente passato dalla magistratura a stelle e strisce.

Apparentemente, dunque, l'applicazione scelta da Western Digital applica una sorta di DRM trasversale preventivo, senza distinzione tra ciò che è coperto da diritto d'autore e ciò che non lo è. Niente orge di sharing tra gli MP3 di tutti gli amici, nonostante tutto quello spazio direttamente collegato al router farebbe gola a molti. Ma, si sa, fatta la legge trovato l'inganno: la limitazione sui file da scambiare dipende dalla applicazione utilizzata per condividere, non dal disco.

Come sottolineato da Wired, nell'appendice del manuale la stessa Western Digital guida all'installazione di SAMBA: grazie al protocollo celeberrimo, qualsiasi tipo di file potrà essere condiviso ovunque e comunque dai proprietari di un MyBook World Edition. E se ciò non fosse abbastanza, c'è un intero wiki a disposizione per raccogliere ogni sorta di suggerimento ed hack per sfruttare al meglio il proprio storage su network.

Luca Annunziata


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v