Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 09:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sup...ibm_23533.html

IBM realizza un modulatore elettro-ottico che permette di integrare numerosi core su un singolo chip. Supercomputer che adesso occupano campi da calcio, potranno essere realizzati nello spazio di un normale notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:04   #2
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Ok....sono pronto per il mio prossimo pc ad almeno 64 core !
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:08   #3
ildenae
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 20
mmm non sono d'accordo quando dice che le fibre ottiche hanno favorito lo sviluppo di internet... ma di sicuro è un passaggio interessante, soprattutto perché i principali problemi che gli sviluppatori hardware devono affrontare riguardano proprio l'eccessivo consumo ed il calore che il passaggio dei dati ad alta velocità causa nei pc... non sarebbe brutto un computer che trasmette dati con la luce, ma temo che le dispersioni e la fragilità dei chip saranno enormi, e comunque i prezzi non saranno bassissimi...
ildenae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:12   #4
CGman
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: calabrifornia
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da ildenae Guarda i messaggi
mmm non sono d'accordo quando dice che le fibre ottiche hanno favorito lo sviluppo di internet... ma di sicuro è un passaggio interessante, soprattutto perché i principali problemi che gli sviluppatori hardware devono affrontare riguardano proprio l'eccessivo consumo ed il calore che il passaggio dei dati ad alta velocità causa nei pc... non sarebbe brutto un computer che trasmette dati con la luce, ma temo che le dispersioni e la fragilità dei chip saranno enormi, e comunque i prezzi non saranno bassissimi...
io invece sono daccordissimo..perkè senza quelle che passano sotto l'oceano col bip che avremo stà velocità nella visualizzazione dei siti di tutto il mondo
CGman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:17   #5
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Sarebbe utilissima per distribuire il clock all'interno dei singoli core. Adesso, circa il 30% dei transistor di un P4 o di un Athlon serve solo per distribuire il segnale di clock... se si usassero impulsi luminosi per la distribuzione del segnale si potrebbero alzare parecchio le capacità di calcolo (o diminuire il costo i produzione...)
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:35   #6
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Sembra una pubblicitò da Blade Runner... ormai mancano solo le colonie extra-mondo.

Seriamente, ma IBM son aveva tirato fuori dei processroi da 50 a 150 Ghz (come progetto o prototipo)? Per cui questa tecnologia non potrebbe essere essenziale alla realizzazione su larga scala a prezzi ragionevoli di questi chippettini da qualche ghz?
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:36   #7
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
x megawati

purtroppo sbagli: è vero che una parte importante della potenza dissipata è spesa nella generazione del segnale di clock, ma ricorda che i transistori vanno caricati, puoi portare in giro il clock in modo ottico, ma serve comunque potenza per caricare tutti i transistori, ed è quella la maggior parte! non certo le dispersioni per il trasporto in se
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:51   #8
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
La scoperta di IBM dovrebbe aprire la strada alla realizzazione di sistemi supercomputer nello spazio normalmente occupato da un sistema notebook o desktop tradizionale.
Un MachZender oltre 100 volte più piccolo è una cosa sensazionale, ma questo dettaglio invece mi sfugge: qui si sta parlando di una tecnologia di interconnessione tra core, non di core più piccoli. Inoltre l'ottica integrata non può scalare più di tanto perché è vincolata dalle lunghezze d'onda della luce (anche se questo del MachZender un pò smentisce - chissà come hanno fatto)
Quote:
Sarebbe utilissima per distribuire il clock all'interno dei singoli core. Adesso, circa il 30% dei transistor di un P4 o di un Athlon serve solo per distribuire il segnale di clock... se si usassero impulsi luminosi per la distribuzione del segnale si potrebbero alzare parecchio le capacità di calcolo (o diminuire il costo i produzione...)
Il problema è che il clock è un segnale intrinsecamente elettrico, ed andrebbe in qualche modo riconvertito, sempre mantenendo l'informazione di sincronismo nelle varie parti del chip, e per di più "sul fronte" del clock - vai a sapere come si possa trasmettere questa informazione in maniera ottica!

Inoltre non è detto che sostituire quel 30% di transistor con una enorme guida d'onda integrata sia vantaggioso in termini di spazio...
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:02   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Saluteremo le induttanze parassite così
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:04   #10
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
e' ormai da diversi anni che alcuni si dedicano alla ricerca di questo tipo di soluzione. la novita' e' che ibm ha trovato una sua soluzione.

P.S. le fibre ottiche, oltre che sotto l'oceano, si trovano anche tra una citta' e l'altra. Il doppino in rame per l'adsl che si trova in citta' prima o poi arriva nei ripetitori e li' finisce ed inizia la fibra. Cosi' succede anche per le telecomunicazioni.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:14   #11
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
Ah..non ne capisco molto ma mi pare molto interessante..sapevo di ricerche su questo campo, ma IBM ha trovato una soluzione!Vedremo!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:22   #12
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Saluteremo le induttanze parassite così
E daremo il benvenuto ad un'altra infinità di problemi ^^''
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:59   #13
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Penso solo a una cosa: FPGA milioni di volte più veloci! Là le interconnessioni sono fondamentali, circa l'80% dello spazio occupato. Sbavo alla sola idea di quello che ne verrebbe fuori, preoccupano solo i costi.


Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Inoltre l'ottica integrata non può scalare più di tanto perché è vincolata dalle lunghezze d'onda della luce (anche se questo del MachZender un pò smentisce - chissà come hanno fatto)
Davvero, se i Mach-Zender sono di dimensioni inferiori alla lunghezza d'onda della luce non si spiega come abbiano fatto, in teoria l'inda non dovrebbe nemmeno accorgersene della presenza del modulatore.
Altro problema è la dimensione dei core elaborativi, va bene migliorare le connessioni tra di loro, ma dove le metti centinaia o migliaia di core su uno stesso chip? Dovrebbero essere di una semplicità esagerata.
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 12:02   #14
CGman
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: calabrifornia
Messaggi: 334
qualcuno di voi mi dici dove si possono comprare delle fibre ottiche da usare come lan per scambio file e non solo? tipo 50metri o poco + quanto costano e dove posso comprarli? li trovo già pronte a l'uso eo devo mettere i doppini delle lan?
CGman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 12:40   #15
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Ma sono io che ricordo male o qualche mese fa (o forse pure un annetto fa..) anche la Intel ad un Intel Develepor Forum aveva parlato di qualcosa di molto simile?
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:45   #16
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Forse ti riferisci al progetto tera scale computing: migliaia di core su un unico chip di silicio, tutti molto semplici come capacità elaborativa. Non mi pare si parlasse di interconnessioni ottiche, infatti uno dei problemi ad avere un calcolo così tanto distribuito sta nella comunicazione tra le singole unità.

In attesa del calcolatore ottico (in grado cioè di eseguire operazioni logiche direttamente sui segnali ottici)
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:39   #17
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
La domanda è: dove potremo mai arrivare??
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:45   #18
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
In attesa del calcolatore ottico (in grado cioè di eseguire operazioni logiche direttamente sui segnali ottici)
Veramente nel 2003 una azienda israeliana aveva lanciato un DSP completamente ottico.

La notizia uscito sulle riviste specializzate, sembrava strafighissimo ma ricercando oggi info ho trovato "dominio in vendita"...
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 23:34   #19
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Forse fecero il passo più lungo della gamba (costi troppo elevati, problemi realizzativi, ecc...)
Devo informarmi meglio sui calcolatori ottici, l'argomento è più che interessante.
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 20:44   #20
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Bah... Secondo me è solo una parte di un puzzle sconosciuto a noi comuni mortali... Forse fra qualche anno si avrà una visione più ampia...

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Veramente nel 2003 una azienda israeliana aveva lanciato un DSP completamente ottico.

La notizia uscito sulle riviste specializzate, sembrava strafighissimo ma ricercando oggi info ho trovato "dominio in vendita"...
Sicuramente l'azienda se la sarà comprata qualche big senza dare troppo nell'occhio...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1