Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2007, 22:22   #1
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Condividere le periferiche USB via rete ethernet

Li conoscevo già dall'estate 2006, anche se finora non li ho mai provati per mancanza tempo, però ultimamente sono migliorati molto ed alcuni ora vantano (sulla carta) piena compatibilità con quasi tutte le periferiche Usb 1.1 e 2.0.

Parlo di Sw o Hw che permette di collegare le periferiche ad un pc (o ad un box apposito in caso di soluzioni hw) e poi usare tali periferiche su un altro pc collegato al primo via rete Lan o pure via Internet.

Le soluzioni Hw che conosco sono:
Le soluzioni Sw che conosco sono:
Tutte le soluzioni (tranne quelle Linux) sono commerciali e quindi hanno un costo (alcune economiche tipo 30 dollari, altre molto più care).

Molto interessante sono i progetti (da poco usciti) di IncentivesPro per 3 motivi
  1. Sono gli unici che permettono l'interoperabilità tra Linux e Windows. Ossia vedere sotto Windows periferiche Usb connesse a macchine Linux (e forse anche il viceversa) remote (in Lan o in Internet)
  2. Il client per Windows è gratuito cosi' come lo è la versione Server per Linux. E quindi usando la coppia Server Linux - Client (anche più di uno) Windows si ha una soluzione completamente gratuita
  3. Il server Linux è disponibile anche per hw limitato. Ossia c'è per esempio la versione Arm da usare sul LinkSys NSLU2 (con tutti i vantaggi, se funziona come dicono, del caso).
    Purtroppo ci vuole un kernel 2.6.15 minimo, quindi UnSlung 6.8 non è utilizzabile, bisogna installare su NSLU2 o SlugOS o OpenWrt.
    Anche se questa affermazione
    "Please note! If your OS is running on the kernel with earlier version and you want to use USB Server, please contact our support Team. And we will create USB Server in accordance with your kernel version"
    sul loro sito, potrebbe far sperare in una versione per kernel 2.4 (non è chiaro se per "earlier version" intendono pre 2.6.15 ma comunque sempre 2.6.x o anche 2.4.x)

Ultima modifica di FabryHw : 02-12-2007 alle 23:11.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v