Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2007, 11:34   #1
medroa
Member
 
L'Avatar di medroa
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 132
Garmin Nuvi 200 o Becker 7934 entrambi a 149€

Ciao, volevo un vostro parere su questi 2 navigatori satellitari: il tom tom lo escludo xè vorrei avere delle mappe migliori (e x questo sceglierei il garmin). Il becker(che ha anche le mappe europee) ha molte funzionalità che sarebbero interessanti ma non so quanto possa durare la sua batteria..il garmin dovrebbe durare sulle 5 ore ma il becker..non ne ho idea! Secondo voi il becker è semplice, come uso, al pari del garmin? fatemi sapere che devo comprare entro un paio di settimane. Grazie a chi risponderà! ciao
__________________
Intel Core 2 Duo E7400_2*2048MB DDR Dual Channel_Sapphire Radeon HD5850 1GB _NZXT NEMESIS _Zalman Fatal1ty FS-C77 _Razer Lachesis
medroa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 13:59   #2
Chocobo
Member
 
L'Avatar di Chocobo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 293
allora non ti consiglio quelli della Mio perché hanno le stesse mappe del TT
__________________
Mio Digi Walker C250 Plus (Esso) con pseudo desktop - WinCE 5.0 core - Mio Map 3.2
Help4All
Gioca e vinci e aumenta le possibilità di vincere
Chocobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 07:44   #3
Genevris
Member
 
L'Avatar di Genevris
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Sauze d'Oulx/Ile de la Réunion
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da medroa Guarda i messaggi
Ciao, volevo un vostro parere su questi 2 navigatori satellitari: il tom tom lo escludo xè vorrei avere delle mappe migliori (e x questo sceglierei il garmin). Il becker(che ha anche le mappe europee) ha molte funzionalità che sarebbero interessanti ma non so quanto possa durare la sua batteria..il garmin dovrebbe durare sulle 5 ore ma il becker..non ne ho idea! Secondo voi il becker è semplice, come uso, al pari del garmin? fatemi sapere che devo comprare entro un paio di settimane. Grazie a chi risponderà! ciao
Non so quale tipo di eperieza abbia tu o cosa ti abbiano detto e quindi non capisco da quale informazione venga l'affermazione che le mappe di Garmin siano meglio di quelle di Tom Tom.
Io ho un Tom Tom e un Garmin e ti posso assicurare che sono tutte "balle" scusa ilo termine. Al limite ti posso dire che secondo me le ultime mappe Tele Atlas (Tom Tom) sono anche meglio di quelle Navteq (Garmin)
Ti ricordo che le mappe Navteq sono molto belle graficamente ma peccano molto per esempio nel dettaglio dei numeri civici, in molti piccoli centri non ne trovi uno per esempio.
Secondo me alla fine la scelta di un navigatore rispetto ad un altro è solo questione di valutazione delle funzioni dell'estetica e dell'assistenza al cliente.
Tom Tom pur non avendo una sede fisica in Italia per l'assistenza, ha un servizio che secondo me non ha eguali.
Garmin ha iniziato a dare lo stesso tipo di servizio ed è anche molto buono. Non conosco il sevizio degli altri produttori.
Tom Tom secondo me è molto più chiara nelle informazioni sul sito.
Garmin in ogni paese europeo ha un sito diverso con info sensibilmente diverse prodotti che qui ci sono e di la no ecc.. e questo sinceramente non mi piace molto.
Alla foien come ti ho detto anche io ho un Garmin è un bel prodotto sicuramente, ma altrettanto lo è Tom Tom e ti posso assicurare che le mappe di Garmin non sono meglio di quelle Tom Tom. Gli errori ci sono sia in Tele Atlas che in Navteq
Genevris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:49   #4
Chocobo
Member
 
L'Avatar di Chocobo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Genevris Guarda i messaggi
Gli errori ci sono sia in Tele Atlas che in Navteq
questo sicuramente, e negli ultimi tempo la tele atlas ha fatto passi da gigante. in che zone è meglio tele atlas? perché in sardegna è molto meglio navteq
__________________
Mio Digi Walker C250 Plus (Esso) con pseudo desktop - WinCE 5.0 core - Mio Map 3.2
Help4All
Gioca e vinci e aumenta le possibilità di vincere
Chocobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 14:31   #5
Genevris
Member
 
L'Avatar di Genevris
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Sauze d'Oulx/Ile de la Réunion
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Chocobo Guarda i messaggi
questo sicuramente, e negli ultimi tempo la tele atlas ha fatto passi da gigante. in che zone è meglio tele atlas? perché in sardegna è molto meglio navteq
Per esempio qui da me piemonte non vedo alcuna differenza ci sono errori per entrambi in un po tutte le varie zone dove sono stato.
In Francia soprattutto nella zona centrale io mi trovo meglio con Tom Tom in altre del nord della Francia ho avuto l'impressione che con il Garmin i percorsi erano più logici.
Come ripeto sono dell'idea che cè del buono e del meno buono per entrambi.
Genevris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 22:49   #6
Chocobo
Member
 
L'Avatar di Chocobo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Genevris Guarda i messaggi
Per esempio qui da me piemonte non vedo alcuna differenza ci sono errori per entrambi in un po tutte le varie zone dove sono stato.
In Francia soprattutto nella zona centrale io mi trovo meglio con Tom Tom in altre del nord della Francia ho avuto l'impressione che con il Garmin i percorsi erano più logici.
Come ripeto sono dell'idea che cè del buono e del meno buono per entrambi.
ok, grazie per le info, cmq concordo con te che gli errori ovviamente ci sono su entrambe le cartografie (e probabilmente ci saranno sempre)
__________________
Mio Digi Walker C250 Plus (Esso) con pseudo desktop - WinCE 5.0 core - Mio Map 3.2
Help4All
Gioca e vinci e aumenta le possibilità di vincere
Chocobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 23:56   #7
dakocliff
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 13
Salve mi sono appena registrato e voglio dire la mia che sono un possessore di un garmin nuvi 200.
In generale la mappa va bene ma ho riscontrato due errori riguardo la numerazione civica e una di queste è proprio quella di casa mia che è il numero 2 all'inizio della via mentre invece il garmin me lo da in fondo alla via.
Un'altra volta a terni il numero civico me lo riscontrava in una zona assolutamente deserta.
dakocliff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v